meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 23°
Dom, 29/06/2025 - 02:20

data-top

domenica 29 giugno 2025 | ore 02:40
Magnago
Territorio - Si prepara la Gioeubia 2014

L'ultimo giovedì di gennaio in Lombardia, e in particolare in provincia di Varese e nell’Altomilanese, viene bruciata la Gioeubia. Un fantoccio nella tradizione popolare per alcuni da riferirsi alla caccia alle streghe, alle tradizioni celtiche o alle divinità pagane, in ogni caso un rito che si è tramandato negli anni e viene riproposto ai nostri giorni. Questa ‘signora di pezza’, vecchia e dalle fattezze della strega, che svanisce nelle fiamme e sale nel fumo, vuole simbolicamente rappresentare tutto ciò che si vuole lasciare del passato.  continua... »

La Consulta Giovani inizia a muoveri i suoi primi passi. I cittadini di Magnago e Bienate di età compresa tra i 18 ed i 35 anni possono formulare istanza di ammissione.
Magnago - Il palazzo Municipale

La Consulta Giovani vi aspetta. Sei un cittadino di erà compresa tra i 18 ed i 35 anni, allora puoi formulare istanza di ammissione alla Consulta Giovani istituita con atto del consiglio comunale n. 48 nella seduta del 26/11/2013. Le domande di ammissione dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Magnago negli orari di apertura o a mezzo PEC all'indirizzo: info@pec.comune.magnago.mi.it con firma digitale, oppure a mezzo fax al numero 0331/306205.  continua... »

Polizia locale e Amministrazione comunale in campo con un opuscolo per i cittadini. Consigli e suggerimenti per evitare e prevenire truffe, raggiri e imbrogli.
Magnago - Un vademecum contro le truffe (Foto internet)

Consigli, accorgimenti e tutto ciò che può essere più utile in simili casi. Il vademecum contro raggiri, truffe e… imbrogli, che nella maggior parte dei casi coinvolgono le persone anziane, è realtà. Pensato dalla Polizia locale con l’Amministrazione comunale, il libretto è l’ennesimo tassello di vicinanza a Magnago e Bienate ed ai singoli cittadini. “Aiutiamo a prevenire”, insieme per un paese ancora più sicuro.  continua... »

Hai attivato o vuoi attivare un contratto di lavoro dipendente (a tempo indeterminato o determinato), ecco un contributo con il bando comunale. Vicini al mondo lavorativo.
Magnago - Bando comunale per il lavoro (Foto internet)

Hai fatto o vuoi fare un'assunzione a tempo indeterminato o determinato di almeno sei 6 mesi... microimprese, liberi professionisti, piccole o medie imprese, dal comune ecco un importante sostegno. Solo l'ultima di una serie di inziative messe in campo dall'Amministrazione comunale di Magnago e Bienate, da sempre attenta alla delicata questione dell'occupazione e del lavoro. Il nuovo bando è realtà. Chi ne può beneficiare?  continua... »

Acquistati dal comune, sono stati e verranno sistemati in diversi punti della città e in frazione. L'elenco delle zone dove si trovano i porta mozziconi.
Magnago - Il palazzo Municipale

Il Comune di Magnago ha acquistato e posato 10 nuovi porta mozziconi di sigarette rivolti ai fumatori e mirati a preservare il decoro delle vie e piazze cittadine e evitare un aggravio di costi per la collettività dovuti alla pulizia dei luoghi. Non tutti forse sanno che i mozziconi contribuiscono a danneggiare l’ambiente in quanto impiegano da 1 a 5 anni per degradarsi e seppur piccoli, questi rifiuti contengono moltissime sostanze inquinanti, gas tossici e composti radioattivi, che diventano pericolosi per la salute e per l’ambiente quanto i rifiuti industriali.  continua... »

Natale a Magnago e nella frazione di Bienate. Un weekend di iniziative ed appuntamenti per piccoli e grandi. Tra sabato e domenica si fa festa e si sta tutti insieme.
Magnago - Weekend insieme per Natale (Foto d'archivio)

L'atmosfera e la magia di Natale... sarà un weekend di festa, divertimento e sport in paese. Si comincia sabato 14 dicembre con "Corri sotto le stelle" della Polisportiva Bienate/Magnago. Il ritrovo è fissato alle 16 a Magnago, poi pronti via per la marcia non competitiva di 5 chilometri a cui possono partecipare tutti. La partenza è alle 17 da piazza d'Armi (la quota di iscrizione è di 4 euro e 2 euro per ragazzi fino a 14 anni). Prima, però, alle 15, al cineteatro San Michele ecco lo spettacolo della scuola per l'Infanzia comunale.  continua... »

Al via l'iniziativa che vedrà coinvolti diversi commercianti locali e l'Amministrazione comunale. Con la 'Shopping card' faccio acquisti in paese e lo sconto sarà garantito.
Magnago - 'Shopping card': la spesa è in paese

La spesa… “La faccio nei negozi del paese”. E i vantaggi saranno garantiti. Pronti via, allora: la shopping card è realtà. Molto di più di un semplice progetto, quasi “una filosofia di vita”, un momento di vicinanza, da una parte ai cittadini, dall’altra a quanti hanno un’attività produttiva nel territorio. La parola d’ordine, insomma, è e sarà condivisione, quella che fin da subito si è venuta a creare tra l’Amministrazione comunale ed i commercianti.  continua... »

Il tradizionale concerto del corpo musicale Santa Cecilia di Magnago. Domani (venerdì 6 dicembre) al cineteatro San Michele. Sonorità classiche, ritmi moderni e canti natalizi.
Magnago - Il corpo musicale Santa Cecilia

Natale si avvicina e come vuole la tradizione non potrà mancare il classico appuntamento con il concerto del corpo musicale Santa Cecilia di Magnago. L’appuntamento è il 6 dicembre al cineteatro San Michele. Sonorità classiche, ritmi moderni e canti natalizi (sotto la guida del maestro Mario Arrigoni), si fa festa e si sta insieme, scambiandosi gli auguri di un felice e sereno Natale. L’iniziativa è patrocinata dal comune.  continua... »

Il regolamento è stato approvato l'altra sera in consiglio comunale. Adesso, la fase di informazione tra i cittadini e poi pronti ad eleggere il coordinamento.
Magnago - Il palazzo Municipale

Il regolamento è stato approvato l’altra sera in consiglio comunale, adesso il tempo di raccogliere le adesioni e poi via, ufficialmente. “Benvenuta, Consulta Giovani”. “Un traguardo certamente importante – commenta l’assessore di Magnago e Bienate, Angelo Lofano – Fin da quando ci siamo insediati alla guida del paese, uno degli obiettivi come Amministrazione comunale è sempre stato quello di coinvolgere il più possibile nelle attività la gente ed i ragazzi.  continua... »

Nei cinque impianti sportivi cittadini, presto saranno posizionati i defibrillatori semiautomatici. "Per ora saranno 5, ma ci stiamo muovendo per arrivare ad un totale di 7". Ecco intanto i corsi per le associazioni per imparare le modalità di utilizzo.
Magnago - Defibrillatori negli impianti sportivi (Foto internet)

Ogni secondo è prezioso: un defibrillatore può salvare una vita. E alla fine, per adesso, ne arriveranno quattro sicuri, molto probabilmente anche un quinto, ma contemporaneamente si sta già ragionando per acquistarne altri due in più. Il progetto diventa realtà e presto, dunque, gli impianti sportivi cittadini avranno a disposizione le apposite apparecchiature.  continua... »