Milano / Malpensa

Milano / Malpensa
"No polo logistico": un coro che si sta levando in più parti del territorio del Castanese. È quello di diversi cittadini che hanno deciso di unirsi e dare vita ad un comitato spontaneo, per far conoscere la situazione e ribadire la loro contrarietà appunto al progetto di polo logistico – area Ist. Torno – viale della Resistenza – via Sandro Pertini a Castano Primo (area polivalente in ambito 17 e 20 di trasformazione). “Siamo cittadini che vivono o hanno un’attività tra Castano, Buscate, Cuggiono, Robecchetto, Turbigo, e di un’area più vasta, che hanno a cuore la salute e la tutela di quest’area - affermano - La presenza di un polo logistico in quest’area di 120.000 mq, infatti, comporterebbe: costruzione di capannoni alti anche più di 20 mt. su suolo agricolo e boschivo adiacente a zona residenziale e all’Istituto Scolastico Superiore G. Torno (zona sensibile); un totale di 12 ettari pari a 17 campi di calcio cementificati e sottratti per sempre all’agricoltura; aumento esponenziale del traffico veicolare su strada (causando inquinamento acustico ed atmosferico, con conseguente incremento di malattie cardiovascolari, respiratorie e oncologiche) di mezzi pesanti che transiteranno 24h/24 su Viale Resistenza per connettersi alla superstrada uscita Castano sud – Buscate nord. La medesima uscita verrà utilizzata dai camion provenienti dal polo logistico in costruzione nel Comune di Robecchetto (a Malvaglio area compresa tra Candiani e Ristorante “Mariuccia”), su un’area di 94mila metri quadrati; Castano Primo rischia di diventare sinonimo di logistica con conseguente degrado e perdita di valore di immobili e attività commerciali locali. I processi lavorativi della logistica sono automatizzati e necessitano di pochi lavoratori solitamente con contratti temporanei e mal pagati, che non lascerebbero nessuna ricchezza alla comunità del Castanese”. Detto ciò, allora, da parte dello stesso comitato ecco la richiesta di “Fermare questo progetto e di dare l’opportunità ai cittadini proprietari dei terreni, ma anche a tutti i cittadini castanesi di discutere nel nuovo PGT, in approvazione, affinché si possano considerare davvero le sensibilità, i bisogni e gli interessi dei castanesi. E a tale scopo promuoveremo una raccolta firme aperta ai cittadini di Castano e del Castanese, con il primo appuntamento dal vivo che sarà il 3 maggio in piazza Mazzini”.
Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito.
La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata.
Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione@comunicarefuturo.com
Grazie!
Invia nuovo commento