meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Gio, 01/06/2023 - 17:50

data-top

giovedì 01 giugno 2023 | ore 18:59
Canegrate
Canegrate e la Guinea Bissau, la Guinea Bissau e Canegrate. Il ponte d'amore e solidarietà è diventato sempre più basaltico grazie alla missione del canegratese padre Davide Sciocco ed è cresciuto negli anni a suon di iniziative. A esse se ne aggiunge ora un'altra ovvero la vendita di riso del Castello di Gattinara.
Canegrate - Da Canegrate alla Guinea Bissau (Foto internet)

Canegrate e la Guinea Bissau, la Guinea Bissau e Canegrate. Il ponte d'amore e solidarietà è diventato sempre più basaltico grazie alla missione del canegratese padre Davide Sciocco ed è cresciuto negli anni a suon di iniziative. A esse se ne aggiunge ora un'altra ovvero la vendita di riso del Castello di Gattinara dopo le messe celebrate nella Parrocchia di Santa Maria Assunta sabato 5 e domenica 6 novembre.  continua... »

Dalla sua indizione e celebrazione sono trascorsi sessant'anni. Il Concilio Vaticano II, per consolidato giudizio di diversi studiosi, ha spalancato alla Chiesa le porte di un più maturo e fecondo rapporto con la modernità e i fedeli. L'Unità Pastorale di Canegrate e San Giorgio su Legnano intende celebrare la ricorrenza a dovere con una serie di incontri.
Attualità - Celebrazione Messa (Foto internet)

Dalla sua indizione e celebrazione sono trascorsi sessant'anni. Il Concilio Vaticano II, per consolidato giudizio di diversi studiosi, ha spalancato alla Chiesa le porte di un più maturo e fecondo rapporto con la modernità e i fedeli. L'Unità Pastorale di Canegrate e San Giorgio su Legnano intende celebrare la ricorrenza a dovere con una serie di incontri divisi in due tranche: la prima si terrà all'oratorio femminile di Canegrate entro il 2022, la seconda a San Giorgio nell'anno a venire. Il tema conduttore delle varie serate sarà 'Il Concilio siamo noi, un cantiere aperto'.  continua... »

Controllo di vicinato? Si può fare. Anche a Canegrate. La serata dedicata alla presentazione di questa forma di collaborazione dei cittadini al mantenimento della sicurezza e del decoro del loro paese a braccetto con le Forze dell'ordine è stata un sasso che ha formato molti cerchi.
Territorio - Controllo di vicinato (Foto internet)

Controllo di vicinato? Si può fare. Anche a Canegrate. La serata dedicata alla presentazione di questa forma di collaborazione dei cittadini al mantenimento della sicurezza e del decoro del loro paese a braccetto con le Forze dell'ordine è stata un sasso che ha formato molti cerchi.  continua... »

Un'intesa a tre fra Comune, RFI e Forze dell'Ordine. Nel nome di un obiettivo di peso: prevenire i fenomeni di vandalismo che troppo spesso hanno visto per bersaglio la stazione di Canegrate.
Canegrate - Municipio (Foto internet)

Un'intesa a tre fra Comune, RFI e Forze dell'Ordine. Nel nome di un obiettivo di peso: prevenire i fenomeni di vandalismo che troppo spesso hanno visto per bersaglio la stazione di Canegrate. "I recentissimi atti vandalici in stazione hanno giustamente indignato i cittadini - afferma in una nota il sindaco Matteo Modica - pur non essendo area di nostra proprietà perché appartiene a RFI (Rete ferroviaria italiana) abbiamo un canale aperto come già accaduto per le problematiche legate alla sala d'aspetto emerse nei mesi estivi e prestiamo attenzione alla segnalazione dei cittadini".  continua... »

Il confronto continua. E qualcosa sembra muoversi nella giusta direzione. Si intravedono spiragli di sole sulla vicenda dell'azienda Sitem di Canegrate dopo un incontro svoltosi tra l'assessore alle politiche sociali Franca Meraviglia, il consigliere delegato alle politiche del lavoro Stefano Sapone, azienda assistita da Confindustria Alto Milanese e parti sindacali.
Canegrate - Comune (Foto internet)

Il confronto continua. E qualcosa sembra muoversi nella giusta direzione. Si intravedono spiragli di sole sulla vicenda dell'azienda Sitem di Canegrate dopo un incontro svoltosi tra l'assessore alle politiche sociali Franca Meraviglia, il consigliere delegato alle politiche del lavoro Stefano Sapone, azienda assistita da Confindustria Alto Milanese e parti sindacali. "E' stato un incontro proficuo - ha spiegato Meraviglia in una nota - che ha portato, da parte aziendale, a una proposta che si confronta nel merito con la richiesta oggetto della mobilitazione".  continua... »

La sua strada con la Guinea Bissau si è incrociata nel 1992. Da allora il canegratese padre Davide Sciocco è diventato, con la sua missione, un punto di riferimento e soprattutto di speranza nel futuro per la povera nazione situata nella parte occidentale dell'Africa.
Attualità - Radio (Foto internet)

La sua strada con la Guinea Bissau si è incrociata nel 1992. Da allora il canegratese padre Davide Sciocco è diventato, con la sua missione, un punto di riferimento e soprattutto di speranza nel futuro per la povera nazione situata nella parte occidentale dell'Africa. Una speranza racchiusa in diverse iniziative, non ultima la fondazione di 'Radio Sol Mansi' che significa nella lingua del posto "Il sole è sorto": "A tutt'oggi - ricorda la Parrocchia di Canegrate in una nota - la più ascoltata della nazione e divenuta radio nazionale della Chiesa".  continua... »

Un episodio accaduto l'altro giorno ha riacceso i riflettori sul problema. A Canegrate esiste una questione legata alla presenza di situazioni di degrado nella zona della stazione.
Territorio - Stazione ferroviaria (Foto internet)

Un episodio accaduto l'altro giorno ha riacceso i riflettori sul problema. A Canegrate esiste una questione legata alla presenza di situazioni di degrado nella zona della stazione.  continua... »

Massima disponibilità, per quanto di propria competenza. L'Amministrazione comunale di Canegrate vuole dare il suo apporto per la soluzione della vicenda delicata legata alla ditta Sitem i cui lavoratori hanno proclamato lo stato di agitazione.
Canegrate - Il Municipio (Foto internet)

Massima disponibilità, per quanto di propria competenza. L'Amministrazione comunale di Canegrate vuole dare il suo apporto per la soluzione della vicenda delicata legata alla ditta Sitem i cui lavoratori hanno proclamato lo stato di agitazione. Salari, situazione mensa e sicurezza sul lavoro sono le tre parole d'ordine lanciate dai dipendenti dell'azienda che chiedono a quest'ultima maggiori garanzie. "Il confronto - spiega il Comune in una nota - ha permesso di conoscere la posizione dell'azienda circa le richieste dei lavoratori.  continua... »

Centoventicinque anni di storia. Che, in questo caso, si leggono amore per il territorio e vitalità propositiva per coinvolgerlo in ambito sociale, ma anche culturale. Il Circolo Cooperativa Bell'Unione di Canegrate ha condensato la copiosa attività svolta nel corso della sua evoluzione in un libro.
Canegrate - Comune (Foto internet)

Centoventicinque anni di storia. Che, in questo caso, si leggono amore per il territorio e vitalità propositiva per coinvolgerlo in ambito sociale, ma anche culturale. Il Circolo Cooperativa Bell'Unione di Canegrate ha condensato la copiosa attività svolta nel corso della sua evoluzione in un libro intitolato 'La Cooperativa Bell'Unione a Canegrate, un viaggio lungo più di un secolo'. L'appuntamento è per sabato 1 ottobre alle 10 nella sala della biblioteca comunale Bassi.  continua... »

Emozionato e non poteva essere diversamente. Don Marcello Barlassina ha fatto il suo ingresso nella sua nuova parrocchia di Santa Maria Assunta a Canegrate.
Attualità - Sacerdote (Foto internet)

Emozionato e non poteva essere diversamente. Don Marcello Barlassina ha fatto il suo ingresso nella sua nuova parrocchia di Santa Maria Assunta a Canegrate. E alla comunità ha riservato alcuni pensieri in libertà ma improntati all'affetto e alla voglia di condividere un'esperienza pastorale al massimo grado.  continua... »