I sindaci di Albairate, Bareggio, Boffalora, Busto Garolfo, Canegrate, Cassinetta, Cuggiono, Inveruno, Magenta e Parabiago hanno votato lo scioglimento e la conseguente messa in liquidazione di ATS (Azienda Trasporti Scolastici).
I sindaci di Albairate, Bareggio, Boffalora, Busto Garolfo, Canegrate, Cassinetta, Cuggiono, Inveruno, Magenta e Parabiago hanno votato lo scioglimento e la conseguente messa in liquidazione di ATS (Azienda Trasporti Scolastici) società a capitale interamente pubblico che opera nell’Ovest Milanese, a seguito dell’approvazione del progetto di bilancio abbreviato al 30 giugno, della relazione sul governo societario e della cessazione dell’organo amministrativo della società. continua... »
Il fatto è accaduto in Guinea Bissau, a migliaia di chilometri da Canegrate. Ma il paese, con la realtà africana, ha da anni un legame con il suo missionario padre Davide Sciocco e pertanto si è sentito coinvolto e colpito al cuore dal tentativo di colpo di Stato che lo ha caratterizzato.
Il fatto è accaduto in Guinea Bissau, a migliaia di chilometri da Canegrate. Ma il paese, con la realtà africana, ha da anni un legame con il suo missionario padre Davide Sciocco e pertanto si è sentito coinvolto e colpito al cuore dal tentativo di colpo di Stato che lo ha caratterizzato. continua... »
Che l'idea sia stata vincente lo testimonia innanzitutto un numero: 1500. Tante, all'incirca, le persone che hanno preso parte alla 'Roccolo run' che, valevole per la stagione nazionale di corsa campestre, ha posto per alcune ore Canegrate.
Che l'idea sia stata vincente lo testimonia innanzitutto un numero: 1500. Tante, all'incirca, le persone che hanno preso parte alla 'Roccolo run' che, valevole per la stagione nazionale di corsa campestre, ha posto per alcune ore Canegrate sotto i riflettori. "Grazie a Per Canegrate - commenta il Comune - e ci piace citare fra tutti i suoi animatori l'inossidabile Ubi Scorda, la nostra città è nuovamente al centro della scena sportiva". continua... »
Via i giochi ormai deteriorati e spazio a nuove soluzioni ludiche. Più moderne e funzionali. Il Comune di Canegrate ha cominciato a vestire le aree verdi delle vie Marconi, Garibaldi e Redipuglia di strutture più moderne a beneficio dei piccoli.
Via i giochi ormai deteriorati e spazio a nuove soluzioni ludiche. Più moderne e funzionali. Il Comune di Canegrate ha cominciato a vestire le aree verdi delle vie Marconi, Garibaldi e Redipuglia di strutture più moderne a beneficio dei piccoli. "Sono iniziati i lavori di rimozione - spiega il Comune in una nota - poi si proseguirà con la preparazione dei sottofondi per realizzare la pavimentazione antitrauma in vista dell'installazione di giochi nuovi e sicuri". Gli interventi "Rientrano nel progetto definitivo esecutivo degli interventi di riqualificazione di aree a verde attrezzato". continua... »
Tocca a Canegrate aprire il prestigio circuito Cross per Tutti. Domenica 23 gennaio va in scena la 'Roccolo Cross Country', manifestazione podistica che dà il via all’undicesima edizione del circuito di corse campestri più partecipato della Lombardia.
Tocca a Canegrate aprire il prestigio circuito Cross per Tutti. Domenica 23 gennaio va in scena la 'Roccolo Cross Country', manifestazione podistica che dà il via all’undicesima edizione del circuito di corse campestri più partecipato della Lombardia. continua... »
Da Canegrate a Bogotà. Padre Carlo Zardin è un giovane sacerdote nato nel 1983 che ha scelto di dare al suo impegno pastorale una direzione e una fisionomia precisa.
Da Canegrate a Bogotà. Con il desiderio di profondere impegno missionario al servizio dei poveri in una mano e la consapevolezza di avere la presenza di Cristo a sostegno della sua opera. Padre Carlo Zardin è un giovane sacerdote nato nel 1983 che ha scelto di dare al suo impegno pastorale una direzione e una fisionomia precisa. Fedele alla sua filosofia di cuore che lo ha portato a diventare prete "Perchè la forma con cui amare tutte le persone che incontravo - disse in un'occasione - era la paternità". continua... »
Anche per la raccolta rifiuti i contagi da Covid19 si fanno sentire tra i dipendenti. Ecco il calendario rifiuti nei paesi del nostro territorio.
I contagi da Covid, aumentati in questa quarta ondata della pandemia in modo esponenziale, non hanno purtroppo risparmiato gli operatori di AEMME Linea Ambiente. Dal rientro dopo il weekend natalizio la società sta, infatti, facendo i conti con una situazione davvero critica: oltre un terzo dei dipendenti addetti ai servizi d’igiene urbana si trova in malattia (chi per accertata positività, chi in isolamento fiduciario). continua... »
I ragazzi della scuola secondaria "Alessandro Manzoni" di Canegrate e Istituto comprensivo "Aldo Moro" hanno piantato alberi nel progetto 'Forestami'.
Gli alberi hanno un cuore giovane. Giovane come quello dei ragazzi della scuola secondaria "Alessandro Manzoni" di Canegrate e Istituto comprensivo "Aldo Moro" che con essi hanno arricchito il patrimonio ambientale del territorio in cui vivono. Tutto si inquadra nel progetto "Forestami" al quale il comune di Canegrate ha dato la sua entusiastica adesione consapevole della necessità di rinforzare sempre più la dotazione ecologica del suo comune. continua... »
Il sodalizio ha aderito all'iniziativa "Lancia un assist per la solidarietà" e donato al comune alcuni pacchi regalo da destinare alle famiglie che si trovano in situazione di difficoltà.
Esse come sport e come solidarietà. Le due dimensioni si sono intrecciate ancora una volta in un'iniziativa portata avanti dal Calcio Canegrate Academy Milan. Il sodalizio ha aderito all'iniziativa "Lancia un assist per la solidarietà" e donato al comune alcuni pacchi regalo da destinare alle famiglie che si trovano in situazione di difficoltà. I piccoli, per consegnare questa loro strenna solidale, sono stati ricevuti dal sindaco Roberto Colombo. A occuparsi della loro distribuzione sarà la Caritas. Sotto il cielo di Canegrate, ancora una volta, la solidarietà ha un cuore giovane. continua... »
Domenica 26 dicembre, sul sagrato della chiesa, durante gli orari delle messe, si potranno acquistare alcune lanterne in ricordo di Federica Banfi.
Una vita uscita di scena troppo presto. Ma un ricordo che vive. Anzi, risplende. Federica Banfi non aveva neppure vent'anni quando scomparve tragicamente in un incidente stradale mentre stava andando a festeggiare il Capodanno con alcuni giovani dell'oratorio del paese. Il suo ricordo, il suo impegno, il suo sorriso, però, non si sono affatto dileguati. E ora la comunità parrocchiale di Canegrate ha un'occasione in più per ricordarla. Domenica 26 dicembre, infatti, sul sagrato della chiesa, durante gli orari delle messe, si potranno acquistare in suo ricordo alcune lanterne. continua... »