Organizzato dall'Amministrazione comunale di Canegrate al centro anziani di via Garibaldi. Un momento di confronto e per avere alcuni utili consigli.
Il fenomeno è tra quelli più deprecabili e non accenna ad avere flessioni. Alcune persone dagli apparenti modi garbati e ben vestite si presentano alla porta di persone fragili, soprattutto anziane, e cercano di raggirarle attraverso mille modalità per privarle di risorse economiche ma a volte anche di alto valore affettivo. Episodi di truffa sono stati registrati di recente anche sul territorio di Canegrate e per questo l'Amministrazione comunale ha coinvolto in un incontro tenutosi l'altro giorno al centro anziani di via Garibaldi. continua... »
Insieme. Per invitare a scoprire le bellezze racchiuse nell'oasi naturale del parco del Roccolo. Guardie ecologiche volontarie e associazione 'Nordic walking' di Nerviano uniscono le forze per proporre quattro incontri.
Insieme. Per invitare a scoprire le bellezze racchiuse nell'oasi naturale del parco del Roccolo. Guardie ecologiche volontarie e associazione 'Nordic walking' di Nerviano uniscono le forze per proporre quattro incontri, uno per stagione, con lo scopo di sensibilizzare su importanza e bellezza di scoprire gli angoli più suggestivi di uno dei polmoni verdi di grandi dimensioni più significativi della zona. continua... »
'Il grido della farfalla': giovedì 24 marzo, a Canegrate, William Amighetti, fisioterapista delle star che stampa protesi in 3D e aiuta i bimbi in Vietnam, presenterà il suo libro.
Lui è William Amighetti, presidente di 'Give me a Hand', fondazione che nasce nel 2019 e che ha come obiettivo principale progettare e costruire protesi per bambini; la location, invece, sarà quella del salone dell'oratorio Maria Immacolata di Canegrate. Qui, allora, giovedì 24 marzo, alle 21 (organizzato da 'Il Sorriso - Vita e Salute'), il fisioterapista delle star che stampa protesi in 3D e aiuta i bimbi in Vietnam, presenterà il suo libro 'Il grido della farfalla'. continua... »
Una domenica per ritrovarsi e stare insieme. AssoComm Canegrate, con il patrocinio del Comune, organizza domenica 3 aprile la 'PRIMAvera Festa del parchetto di via Garibaldi'.
Una domenica per ritrovarsi e stare insieme. AssoComm Canegrate, con il patrocinio del Comune, organizza domenica 3 aprile la 'PRIMAvera Festa del parchetto di via Garibaldi'. Si comincerà, allora, con l'esibizione del corpo musicale cittadino, quindi alle 11.30 discorso del sindaco e inaugurazione del parchetto, mentre alle 12 esibizione 'Jacko Dance'; ancora, alle 13.30, inizio dalla gara di ping pong e, alle 14, esibizione della scuola di musica 'Niccolò Paganini', per poi lasciare spazio alle 15.30 a 'Jacko Dance' e alle 16.30 al dj set con 360 Trash Party. continua... »
Lo sguardo è puntato sul dramma della guerra, ma si proietta in una prospettiva di più lungo periodo. E' diretto, infatti, anche al periodo in cui si dovrà provvedere a ricostruire tutto. E'un approccio diacronico quello che la Contrada Baggina di Canegrate ha adottato nel mettere in moto la macchina della sua solidarietà per poter portare aiuto concreto alla popolazione dell'Ucraina.
Lo sguardo è puntato sul dramma della guerra, ma si proietta in una prospettiva di più lungo periodo. E' diretto, infatti, anche al periodo in cui si dovrà provvedere a ricostruire tutto. E'un approccio diacronico quello che la Contrada Baggina di Canegrate ha adottato nel mettere in moto la macchina della sua solidarietà per poter portare aiuto concreto alla popolazione dell'Ucraina. continua... »
I cacciatori di San Giorgio su Legnano e Canegrate, in collaborazione con la Pro Loco San Giorgio e con il patrocinio del Comune organizzano la 'Giornata ecologica'.
I cacciatori di San Giorgio su Legnano e Canegrate, in collaborazione con la Pro Loco San Giorgio e con il patrocinio del Comune organizzano per domenica 27 marzo 2022 la 41^ giornata ecologica. continua... »
'L'importanza di leggere fin da piccoli': le biblioteche dell'Altomilanese e il Consultorio Familiare di Busto Garolfo propongono un incontro informativo rivolto alle neomamme e ai genitori di bambini da 0 a 6 anni sul Programma Nazionale 'Nati per Leggere', con consigli di lettura ad alta voce.
'L'importanza di leggere fin da piccoli': le biblioteche dell'Altomilanese e il Consultorio Familiare di Busto Garolfo propongono un incontro informativo rivolto alle neomamme e ai genitori di bambini da 0 a 6 anni sul Programma Nazionale 'Nati per Leggere', con consigli di lettura ad alta voce. L'appuntamento, allora, è il 25 marzo, alle 11, in biblioteca a Busto Garolfo (obbligo di green pass rafforzato; informazioni e prenotazioni a altomilanesestaff [at] csbno [dot] net). continua... »
Le hanno adottate e ora attendono di poterle finalmente abbracciare e apprezzare. Ecco, allora, a Canegrate le piante frutto dell'iniziativa 'Forestami'.
Le hanno adottate e ora attendono di poterle finalmente abbracciare e apprezzare. Già, perché le piante frutto dell'iniziativa 'Forestami', organizzata dal Comune di Canegrate insieme con Forestami, Ersaf e Legambiente Lombardia, per i cittadini che hanno deciso di prenderle sotto la loro ala protettiva, sono proprio come figlie, pronte a crescere e a costituire un bel patrimonio ecologico. continua... »
Canegrate abbraccia ancora una volta la parte bisognosa del mondo. Con un occhio puntato ora sull'Ucraina e l'altro sul Bangladesh per contribuire alla ristrutturazione del dispensario di Khalisha.
Canegrate abbraccia ancora una volta la parte bisognosa del mondo. Con un occhio puntato ora sull'Ucraina e l'altro sul Bangladesh per contribuire alla ristrutturazione del dispensario di Khalisha. Un sostegno che la comunità parrocchiale canegratese si appresta a fornire per il secondo anno di fila. continua... »
La parrocchia di Santa Maria Assunta di Canegrate offre l'opportunità di viversi da protagonisti, comparse, antagonisti del mondo del teatro proponendo l'allestimento dell'opera 'Antigone', tragedia dell'antica Grecia scritta da Sofocle.
Attori per qualche giorno. Qualcuno ha sognato di esserlo, altri magari vorrebbero cimentarsi per provare un'esperienza nuova. La parrocchia di Santa Maria Assunta di Canegrate offre l'opportunità di viversi da protagonisti, comparse, antagonisti del mondo del teatro proponendo l'allestimento dell'opera 'Antigone', tragedia dell'antica Grecia scritta da Sofocle. continua... »