Il Monte Generoso, nel vicino Canton Ticino, offre l’occasione di trascorrere una bellissima giornata in compagnia di amici, immersi nella natura. La gita, adatta a tutta la famiglia, anche ai più piccoli, parte da Capolago sul Lago di Lugano, dove si sale su un comodo e particolare trenino rosso a cremagliera che attraversa i boschi immersi in una natura incontaminata, offrendo ai passeggeri un panorama a 360°. continua... »
Una quarantina di persone hanno partecipato al solito giro agostano che quest’anno ci ha dato la possibilità di incontrare una realtà spirituale e sociale diverse dalla nostra.
La dimensione spirituale è fortemente segnata dalla fede cristiana ortodossa che qui si identifica ancora in larga parte con l’identità nazionale.
La fede ortodossa ha resistito all’impatto dell’impero ottomano che ha lasciato pochissime tracce della sua presenza nel territorio. Qui l’espansione dell’islam ha incontrato una resistenza tenace che si è espressa in vere e proprie guerre e con testimonianza giunte fino al martirio. I romeni sentono orgogliosamente di essere stati il bastione della cristianità rispetto alla spinta dei turchi tesi alla conquista dell’Europa. continua... »
Un'oasi di fresco, fede e cultura-scienza e divertimento a pochi chilometri da noi.
A Ferragosto sopra Varese è da circa 30 anni che si svolge “La Festa della montagna” tradizionale appuntamento organizzato dalle penne nere del Gruppo ANA di Varese guidati da Antonio Verdelli.
Nell’area antistante al Grand Hotel del Campo dei Fiori un tempo simbolo di eccellenza della tradizione turistica Lombarda, gli infaticabili Alpini di Varese allestiscono un’impeccabile struttura ricettiva che richiama migliaia di persone dai paesi circostanti per passare una giornata di festa diversa dal solito contornata da un paesaggio e luoghi veramente suggestivi. continua... »
Assoviaggi e Confesercenti confermano: gli italiani riscoprono l'Italia, vicina e per questo più economico. E il fatturato delle agenzie di viaggio subisce una drastica riduzione.
Sarà che prendere un aereo e viaggiare verso luoghi esotici è sempre economicamente dispendioso. Sarà che molti tour operator non si sono proprio sognati di abbassare i prezzi per venire incontro agli italiani in piena crisi economica... Quel che è certo è che quest'anno di soldi per andare in vacanza ce ne sono stati ben pochi. E, adesso, possiamo dire con certezza che non è solo una percezione soggettiva: numeri alla mano, il fatturato delle agenzie di viaggio è calato di ben il 30% rispetto all'anno scorso. continua... »
Tempo di scegliere la propria meta. Le opportunità, davvero, non mancano e ce ne è proprio per tutti i gusti e, soprattutto, le 'tasche'. Italia, Europa e nel Mondo.
Ritorna l’estate e per le famiglie è il momento di passare del tempo insieme, staccando dallo stress del lavoro: tutti pronti, insomma, per divertirsi e ed esplorare nuovi orizzonti. Sia in Europa che all’estero, le meraviglie non mancano! Ogni paese ha almeno una o più caratteristiche che lo rendono unico: a partire dal nord Italia con le sue maestose Dolomiti, che offrono paesaggi originali continua... »
Con 'Photo Canarias' l'estate 2012 è innovativa. Una vacanza unica ed inimitabile a Fuerteventura che coniuga la passione per la foto al relax.
Per l’estate 2012 Fuerteventura diventa la meta perfetta per chi vuole coniugare passione per la fotografia e vacanze grazie a ‘Photo Canarias’, nata dall’idea di due fotografi professionisti italiani, Mauro Ladu e Emanuele Reguzzoni, che organizzano workshop fotografici nell’isola delle Canarie. continua... »
Quante volte è capitato che pensando a dei posti romantici ci venissero in mente luoghi come Parigi, Venezia, Roma… città molto suggestive, non c’è dubbio, ma ricordate soprattutto per il loro patrimonio artistico. Per una volta perché non proviamo a pensare, invece, ad un luogo di mare, conosciuto solo ed esclusivamente per la sua struggente leggenda: “La cala dell’innamorata”, una delle spiagge più frequentate dell’isola d’Elba. La sua leggenda narra che durante l’anno 1534, le coste dell’isola erano razziate dal pirata Barbarossa e dai suoi Saraceni. continua... »
Alla scoperta di un territorio particolare ed unico. Un viaggio di emozioni, tra le bellezze e le caratteristiche tipiche della montagna. Occasioni imperdibili per grandi e piccoli.
Valle d’Aosta: un territorio dominata da montagne, castelli e fortificazioni. Oggi ne scopriremo due tra i più famosi. Stiamo parlando del forte di Bard e del castello di Fénis. Il primo è posto praticamente all’ingresso della regione, sulla cima di una ripida altura che domina il corso impetuoso della Dora Baltea. Si raggiunge percorrendo soli 5 chilometri dall’uscita autostradale di Pont - Saint Martin. Nessun problema per il parcheggio dell’auto: nei pressi della costruzione esistono aree di sosta, sia libera che a pagamento. continua... »
Un'offerta per trascorrere un'estate davvero unica e singolare. E che, ormai, sta prendendo sempre più piede, non solo in Europa, ma anche in Italia. Vacanze e natura, binomio vincente.
Mai pensato di affrontare un mare pieno di creature pericolose, una pianura arida e desolata o un deserto infuocato per immergervi in Madre Natura? Ah sì? Ma perché confrontarsi con tutti questi pericoli, quando una buona bicicletta e un road book sotto mano possono alleviarvi tutti i pensieri di pericoli in agguato? Certo, perché quello che vi stiamo proponendo si chiama proprio CicloTurismo! continua... »
Rimini, Gradara e Mondaino. Per le ferie estive, ma anche durante l'anno, tanti i luoghi caratteristici della nostra Penisola. Tra storia, tradizione e ottima cucina.
Una vacanza sulla Riviera Romagnola non significa solo mare, sole e divertimento. Basta guardarsi attorno e ci si trova, infatti, immersi in un vero e proprio viaggio tra storia, cultura e tradizioni. Senza andare troppo lontano, e rimanendo sulla costa, vale la pena di approfondire la conoscenza di RIMINI... ossia l’antica Ariminum, città dalle vestigia romane. continua... »