meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Mar, 22/07/2025 - 04:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 04:57
Eventi
Cuggiono - Roberto Bettini con la mostra su Pantani

Nello sport uno ‘scatto’ è un momento di sforzo intenso, in cui un atleta dà fondo alle sue energie per superare l’avversario. Ma uno ‘scatto’, per lo sport, è anche il rumore della macchina fotografica che imprime su pellicola (prima) e su scheda digitale (ora), l’attimo intenso del medesimo atleta. A volte rendendolo storia. A Cuggiono è tornata la grande fotografia, con una doppia rassegna curata dall’ASD Sport nel Cuore: “Pentaphoto e Bettiniphoto, due delle più famose agenzie al mondo specializzate in foto sportive, prestano le loro più belle immagini.  continua... »

Una serie di iniziative per tutti con il Consorzio dei Comuni dei Navigli. Ambiente, cultura, sport, tradizioni e cibo: da Cuggiono, passando per Robecco, Morimondo e Albairate.
Territorio - Eventi e iniziative con il Consorzio dei Navigli

"Aprile è un mese ricco di eventi per fare conoscere e apprezzare a grandi e piccini i saperi e i sapori dei comuni del Parco del Ticino, nel segno della tradizione agricola milanese". Parola del presidente del Consorzio dei Comuni dei Navigli, Carlo Ferrè. "Ambiente, cultura, sport, tradizioni e piatti tipici della cucina milanese sono i principali elementi degli appuntamenti che si svolgeranno ad aprile  continua... »

Ad un anno dalla sua scomparsa la città ricorda il suo grande cantautore intitolandogli la casa dell'Accoglienza di viale Ortles. E poi una festa insieme a comune e Smemoranda.
Milano - Enzo Jannacci (Foto internet)

Musica, cabaret e impegno sociale. A un anno dalla scomparsa il comune di Milano ricorda Enzo Jannacci con “Ciao Enzo”, una serie di eventi e iniziative a lui dedicati.  continua... »

Una mostra per ricordare Morena Seratoni, scomparsa prematuramente alcunni anni fa. L'inaugurazione il 12 aprile in sala Consiliare. Aperta, poi, fino al 17 aprile.
Robecchetto - Una mostra in ricordo di Morena Seratoni

Una mostra per ricordare. Il ricordo di una ragazza (Morena Seratoni) scomparsa prematuramente alcuni anni fa e che ha lasciato in tutti coloro che la conoscevano un vuoto incolmabile. Ma anche se lei, oggi, è in cielo, in fondo, è come se fosse sempre accanto a ciascuno di noi e ancor di più lo sarà nei prossimi giorni quando l'iniziativa prenderà ufficialmente il via.  continua... »

Torna l'ormai immancabile appuntamento con la 'Fiera Primaverile'. Ma quest'anno ci saranno tante novità per grandi e piccoli. Domenica 30 marzo, una giornata insieme.
Magnago - La 'Fiera Primaverile'

Dalle classiche bancarelle (sotto la regia dell’assessorato al Commercio), alle auto e moto d’epoca (con l’assessorato allo Sport). Non si faranno mancare proprio niente, insomma, per la tradizionale fiera primaverile, pronta a tornare in una nuova veste, rinnovata e davvero originale. L’iniziativa è in programma domenica (30 marzo). E come detto, accanto alle classiche bancarelle, ecco uno spazio per gli amanti e gli appassionati di motori.  continua... »

Bernate Ticino - FAI Primavera 2014.3

Un consiglio per questo weekend? Partecipare alla bellissima iniziativa delle Giornate Fai di Primavera. Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, ripropone infatti per sabato 22 e domenica 23 marzo, per la ventiduesima edizione, le ‘Giornate Fai di Primavera’, l’evento più importante organizzato dalla fondazione per far conoscere e amare, a sempre più persone, piccoli e grandi gioielli del nostro Paese.  continua... »

La compagnia teatrale 'I Canta Storie' con lo spettacolo dedicato a 'I Promessi Sposi'. Una divertente rivisitazione, tra musiche, danza, canto e narrazione.
Turbigo - 'I Promessi Sposi'

Come non ricordare 'I Promessi Sposi'; ma provate ad immaginare una sua divertente rivisitazione, tra recitazione e canto, in uno spettacolo adatto a grandi e piccoli, che, con la magia del teatro, si propone di raccontare le parti significative coi suoi temi moderni ed attuali quali l'amore, il potere, il dolore, la giustizia, la fede e il trionfo della vita. Ebbene, c'è l'appuntamento che fa per voi. Quando? sabato, alle 21, in auditorium con la compagnia teatrate 'I Canta Storie' e, appunto, 'I Promessi Sposi'.  continua... »

Commedia brillante questa sera (sabato 15 marzo) all'oratorio maschile di Casate; la compagnia locale presenta 'El me gener teron'. Emozioni e divertimento per tutti.
Casate - 'Lo Scalino' in scena

I pregiudizi, si sa, sono duri a morire; e se in una rustica famigliola lombarda arriva un genero meridionale... si scatena il putiferio, alimentato da strampalati vicini di casa e parenti invadenti. 'El me gener teron' è una divertente commedia dialettale (di Roberto Fera) che verrà proposta nella serata di sabato 15 marzo dalle 21 nel salone dell'oratorio maschile di Casate. I riflettori si accenderanno per la rodata compagnia teatrale 'Lo Scalino', nata e cresciuta in frazione. Le risate sono, come sempre, assicurate; ingresso libero.  continua... »

La primavera si festeggia nei comuni del Consorzio dei comuni dei Navigli. Tanti gli appuntamenti in calendario nel mese di marzo. Scoprili insieme a noi.
Eventi - Carnevale, cultura e sapori, feste nei nostri comuni

Con l’arrivo della primavera si moltiplicano le iniziative per il tempo libero nell’Est Ticino. "Il mese di marzo prevede tanti eventi per grandi e piccini che consentiranno di vivere e scoprire luoghi, sapori e saperi di un territorio pregiato, verde e ricco di acque", afferma Carlo Ferrè, presidente del Consorzio dei Comuni dei Navigli. Dal 2 al 30 marzo si potrà scegliere tra feste di carnevale, appuntamenti culturali e gastronomici, fiere e altre manifestazioni nel cuore verde della provincia milanese.

ECCO DI SEGUITO I PRINCIPALI EVENTI DI MARZO  continua... »

La compagnia dialettale Inverunese sul palco della Sala della Comunità; dialetto e risate: appuntamento sabato (15 febbraio), alle 21. Una serata da vivere insieme.
MESERO sala comunità.jpg

La vita dei cortili di ringhiera è protagonista dello spettacolo 'A baraca la va' della storica Compagnia Dialettale Inverunese. Il programma della Sala della Comunità 'don Gesuino Corti' di Mesero prevede una divertente serata all'insegna del dialetto, per fare quattro risate in famiglia con le storie della gente nostrana. Lo spettacolo si terrà sabato 15 febbraio alle 21; ingresso 6 o 3 euro.  continua... »