Il primo weekend di luglio a Nosate vuol dire Festa Patronale. Tanti gli appuntamenti, allora, in calendario da venerdì 3 a domenica 5. Musica, spettacoli e divertimento.
Pizza, favole, musica, sport e momenti religiosi... Luglio si sa a Nosate è e vuol dire soprattutto Festa Patronale. Allora, segnatevi bene sul calendario il weekend del 4 e 5 luglio, perché puntuale come ogni anni ecco appunto che la tradizione si rinnova. E, come detto, tanti saranno i momenti da vivere e condividere gli uni affianco agli altri. Ad esempio, sabato 4 dalle 19.30 in piazza Borromeo ecco ‘La pizza sotto le stelle’ della Pro Loco; a seguire, riscopriamo il folklore milanese ‘doc’ con ‘I Cantamilano’. continua... »
Un percorso nei luoghi della Resistenza nel Castanese, là dove persero la vita 12 nostri giovani. C'è la 9^ edizione di 'Percorsi Partigiani'. Appuntamento domenica 5 luglio.
Una giornata nei luoghi della Resistenza. Per non dimenticare. Per rendere onore e omaggio chi ha lottato in prima linea e purtroppo ha perso la vita per la Patria e i suoi valori. Come è ormai tradizione, allora, ecco che anche quest'anno torna l'iniziativa 'Percorsi Partigiani - ciclopedalata sui luoghi della Resistenza nel Castanese', giunta ormai alla nona edizione e che ogni volta riesce sempre a coinvolgere tanti cittadini e realtà associative da tutto il territorio. continua... »
Torna l'appuntamento con il Mercatino di Bienate in notturna della Pro Loco. Dalle 16 di sabato 4 luglio, allora, stand, musica, giochi, animazione, sport e si cerca anche l'oro.
Sabato 4 luglio torna a Bienate l'ormai immancabile appuntamento con il 'Mercatino di Bienate in notturna', organizzato dalla Pro Loco (con il contributo dell'Amministrazione comunale e delle associazioni locali) e giunto quest'anno alla 23esima edizione. Si partirà allora dalle 16: oltre alla consueta esposizione di bancarelle di antiquariato, oggettistica, rigatteria, collezionismo, hobbisti, arti e mestieri, numerose le attrazioni pensate e studiate per piccoli e grandi. continua... »
Domani sera in piazza Carlo Bonomi la tradizionale gara canora con cantanti e ospiti d'eccezione. Le offerte libere saranno devolute all'associazione 'Sorelle Brioschi'.
Una serata di emozioni, musica, danza e beneficenza. Torna 'La Notte delle stelle', giunta quest'anno alla sua quinta edizione. Appuntamento allora a domani sera (sabato 27 giugno) in piazza Carlo Bonomi, quando si darà il via ufficiale alla gara canora con cantanti e ospiti d'eccezione. A condurre l'evento, Monia e mister Anthony, con la partecipazione straordinaria del soprano Lorenza Bergamin e della compagnia 'Samaai' (scuola di danze mediorentali di Legnano con Ginevra e le sue ragazze). continua... »
(VIDEO) Se 50 anni fa i Beatles incantavano con il loro concerto Milano, 50 anni dopo i ‘The Shout’, loro tribute band, hanno caratterizzato la serata di sabato 20 giugno a Cuggiono. Ma il grande weekend del Solstizio, anche quest’anno, è stato capace di richiamare tantissimi visitatori per le sue molteplici iniziative: incontri, dibattiti, sfide sportive, visite al Parco di Villa Annoni, dimostrazioni,... un ritorno all’ambiente davvero coinvolgente. continua... »
Tutti gli amanti dell'arte sono invitati a 'Dentro Inverart', un progetto nato dalla manifestazione 'Inverart', avente luogo ogni anno a novermbre, durante la quale si sono particolarmente distinti due giovani artisti, ovvero Bros e Eleonora Corti. La mostra, inaugurata il 13 giugno e supportata dalla Cooperativa Raccolto, si terrà presso la Sala Francesco Virga della Biblioteca di Inveruno fino al 28 giugno. L'iniziativa sottolinea l'importanza per il Comune di investire nell'arte contemporanea, al fine di riuscire a ccomunicare con la comunità. continua... »
La storia di Milano e quella della gloriosa Cristalleria Livellara tornano a intrecciarsi, dando vita allo SPIRIT DE MILAN: un luogo dove ridere, ballare, bere, mangiare, chiacchierare, incontrarsi e fare nuove amicizie. A partire da giovedì 25 giugno la cristalleria riapre i battenti del suo cortile, all’insegna della condivisione dei buoni valori e alla riscoperta del fascino di Milano e della “milanesità” che si sta progressivamente perdendo. continua... »
Giovedì 25 giugno arriva per la prima volta a Milano, al Teatro Linear4Ciak, il “MICHAEL JACKSON LIVE TRIBUTE SHOW”, uno spettacolo unico e imperdibile in cui SERGIO CORTÉS, il più famoso alter ego del Re del Pop, farà rivivere al pubblico il mito di Michael Jackson, a sei anni dalla sua prematura scomparsa. continua... »
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 17 giugno è andato in scena il gruppo dei ragazzi che frequenta il laboratorio teatrale “Il teatro come ponte per la comunità”, del centro psicosociale magentino. Prossimo appuntamento domenica 21 alle 21.
In collaborazione con l’assessorato alle politiche giovanili di Magenta e l’Unità di Psichiatria dell’Ospedale G.Fornaroli, al Teatro Lirico sono sbarcati con la loro 12esima edizione di 'Teatrando – Laboratori allo scoperto', i ragazzi del centro psicosociale della città. continua... »
'Amici del Parco', in collaborazione con l'Associarma e il centro disabili, con la prima 'Festa del Parco' di via Saragat. Puliamo insieme l'area e, poi, via al divertimento.
Un 'prima' che si preannuncia ricca di emozioni e soprattutto tanto coinvolgimento. "Benvenuti al parco ragazzi di Beslan in via Saragat". Ma, come detto, sarà un benvenuto speciale, perché il gruppo 'Gli Amici del Parco', in collaborazione con l'associazione nazionale Carabinieri di Castano e il centro disabili di vicolo Fiori, hanno organizzato per domani (domenica 21 giugno) la prima edizione appunto della 'Festa del Parco'. continua... »