Olimpiadi della cultura: Legnano vince il bando di Regione Lombardia. A settembre rassegna di filosofia, film, mostre sul territorio e ciclismo.
Anche a Legnano si respirerà lo spirito dei cinque cerchi olimpici: la Città è infatti uno dei sedici progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’, l’iniziativa di Regione Lombardia che punta a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Legnano ha ottenuto il massimo contributo finanziabile, pari a 100mila euro, con “Attiva-mente”, un progetto che, ispirandosi alla celeberrima locuzione “Mens sana in corpore sano”, vuole trattare della pratica sportiva uni continua... »
Dal 20 al 23 marzo l’ottavo e ultimo appuntamento del progetto diffuso in tutti i Municipi della città: oltre 60 appuntamenti dedicati a giovani lettori e non solo
Da giovedì 20 a domenica 23 marzo si svolgerà l’ottavo e ultimo appuntamento de La lettura intorno – BookCity tutto l’anno, il progetto di inclusione culturale che dal 2023 porta letture ad alta voce, incontri con autori, laboratori, spettacoli e molto altro in tutti i quartieri milanesi. Un’iniziativa ideata da BookCity Milano con Fondazione Cariplo dedicata principalmente a giovani lettrici e lettori, ma anche ad amanti dei libri di tutte le età. continua... »
L’Università LIUC rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la formazione e la sensibilizzazione sul tema della salute e prevenzione, rivolta all’ateneo ma anche a tutta la cittadinanza.
L’Università LIUC rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la formazione e la sensibilizzazione sul tema della salute e prevenzione, rivolta all’ateneo ma anche a tutta la cittadinanza.
Giunti alla 4° edizione, i seminari scientifici interdisciplinari Formazione e Salute sono realizzati grazie alla consolidata collaborazione con Humanitas Mater Domini, nella cornice delle azioni istituzionali messe in campo dall’Università in tema di sostenibilità e impatto sociale. continua... »
Il coordinamento ANPI del Castanese, con il patrocinio del Comune di Inveruno, propone una serata a favore di Emergency che a Gaza sta lavorando per fornire cure alla popolazione civile.
Come si vive ogni giorno sotto assedio, conoscendo solo violenza, fame e disperazione?
Cosa significa sentirsi abbandonati o peggio dimenticati? continua... »
Un nuovo servizio online dal Settore Turismo del Consorzio: presentata l’Agenda dei Navigli per conoscere gli eventi del territorio.
È disponibile online l’Agenda dei Navigli per conoscere, mese per mese, in tempo reale gli eventi pubblici organizzati dai Comuni convenzionati con il Settore Turismo del Consorzio dei Navigli S.p.A. Si tratta della versione 2.0 dello storico calendario degli eventi del Consorzio che per tanti anni è stato stampato in migliaia di copie a colori e distribuito nel Sud Ovest Milanese (Abbiatense, Castanese e Magentino). L’Agenda dei Navigli è consultabile nella WebApp del Consorzio. continua... »
Rinnovare la tessera oppure diventare un nuovo socio: tutti nel salone parrocchiale con la Pro Loco Nosate. Appuntamento, allora, domencia 2 marzo dalle 11 con un aperitivo a buffet.
Rinnovare la tessera oppure diventare un nuovo socio: tutti nel salone parrocchiale con la Pro Loco Nosate. Appuntamento, allora, domencia 2 marzo dalle 11 con un aperitivo a buffet. L’occasione, insomma, per ritrovarsi, stare insieme e conoscere ancor più da vicino il gruppo e le varie attività che porta avanti e promuove nel territorio. E per i presenti, ci saranno anche gadget in omaggio. continua... »
Valentina Chessa, giovane nosatese che ha fatto della passione per la cucina un lavoro, ha partecipato ala kermesse sanremese portando le sue creazioni culinarie.
La kermesse sanremese non è solo musica... ma anche sapori! Valentina Chessa, giovane nosatese che ha fatto della passione per la cucina un lavoro, ha partecipato ala kermesse sanremese portando le sue creazioni culinarie. ‘Sanremo Top Chef’ è infatti la gara tra cuochi organizzata dall’Associazione Italiana Cuochi, di cui Valentina fa parte. continua... »
Il mondo della Protezione Civile, con i suoi volontari, le attività e gli importanti servizi che svolgono nel territorio.
Il mondo della Protezione Civile, con i suoi volontari, le attività e gli importanti servizi che svolgono nel territorio. Vuoi scoprirli più da vicino e parlare direttamente con loro? L’appuntamento è sabato 1 marzo con l’open day appunto della Prociv di Castano Primo. Dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, allora, il gruppo ti aspetta in via Modigliani. continua... »
"Siamo solo all'inizio - commenta Giordano Gozzoli, responsabile atletica PSG - al momento le nostre ragazze stanno concludendo il Torneo CSI provinciale, che darà poi l'accesso alle regionali".
Inizio anno più che positivo per la ginnastica artistica della PSG Cuggiono, che vede le sue atlete impegnate nei tornei provinciali con risultati di grande rilievo. "Siamo solo all'inizio - commenta Giordano Gozzoli, responsabile atletica PSG - al momento le nostre ragazze stanno concludendo il Torneo CSI provinciale, che darà poi l'accesso alle regionali. Abbiamo presentato sia esercizi singoli che in squadra, ottenendo diverse medaglie e piazzamenti di prestigio. continua... »
“Quattro Donne" è uno spettacolo scritto da Chiara Buratti, con la collaborazione di Giannino Balbis.
Venerdì 7 marzo, alla vigilia della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, l’attrice CHIARA BURATTI sarà sul palco del Teatro Ariston di Sanremo (Imperia) con il monologo “QUATTRO DONNE”. I biglietti sono disponibili online su TicketOne e sul sito del Teatro Ariston di Sanremo.
Scritto dalla stessa Chiara Buratti insieme a Giannino Balbis, “Quattro Donne” è un viaggio emozionante ispirato a “Four Women” di Nina Simone, brano che nel 1967 ritraeva quattro figure femminili afroamericane segnate dalla vita quotidiana. continua... »