Tre pellicole nel cortiletto del museo civico di via Corio. Tre serate con tre grandi film, organizzate dalla Pro Loco, col patrocinio del Comune. Il 5, 12 e 19 luglio.
Tre pellicole, tre differenti film, tre serate di grande cinema. Allora prendete posto e mettetevi comodi, perché il prossimo 5 luglio prende il via 'Cinema al Museo', organizzato dalla Pro Loco di Castano (con il patrocinio del Comune) nel cortiletto di via Corio. Si parte con Ficarra e Picone e 'L'ora legale'; quindi, il 12 luglio sarà la volta di 'Il diritto di contare' (3 nomination agli Oscar come miglior film); e, infine, il 19 luglio ecco 'Sully' (di Clint Eastwood con Tomk Hanks). continua... »
Massimo Boldi tra gli ospiti della serata finale del 'B.A. Film Festival'. Risate, ricordi e aneddoti della sua straordinaria carriera. Ha ricevuto il premio 'Stracult'.
“Bestia… come pesa”. La frase è la sua, classica, quella diventata nel tempo un vero e proprio simbolo della comicità italiana in ogni sua sfaccettatura. La voce, poi, si mischia con i tanti, tantissimi applausi che si levano dalle poltrone del Teatro Sociale di Busto Arsizio. E’ un mix praticamente unico di mani che battono e risate che, minuto dopo minuto, diventano una cosa sola. Giovani, adulti e bambini, tutti sono catturati e rapiti, quasi a ribadire ancora una volta che, certo gli anni passano, ma i grandi artisti, beh… quelli no! Quelli restano per sempre. continua... »
Carlo Verdone conquista il Teatro Sociale di Busto Arsizio per l'apertura del 'B.A. Film Festival'. Ricordi e aneddoti. E per la serata finale, ecco Massimo Boldi.
Ironico, avvincente e coinvolgente, come è nel suo stile. Gli è bastato salire sul palco (i saluti qua e là, l’inchino al pubblico, qualche breve battuta e quel particolare ricordo della figurina dell’ex calciatore della Pro Patria, Enrico Muzzio) per catturare e rapire le tantissime persone presenti in sala. Ma, in fondo, quando la classe ce l’hai dentro continua... »
L'attore e regista taglierà il nastro della 15esima edizione del 'B.A. Film Festival'. Sabato 18 marzo salirà, infatti, sul palco del Teatro Sociale Delia Cajelli di Busto Arsizio.
"In che senso?”, forse una delle sue più celebri frasi; ma in fondo in ogni suo personaggio c’è qualcosa che è entrato ormai nel lessico quotidiano di tutti noi. Beh… alla fine, stavolta, il senso sarà solo e soltanto uno, perché quando il prossimo 18 marzo salirà sul palco del teatro Sociale di Busto Arsizio sarà come rivivere uno dopo l’altro episodi, aneddoti, storie e in modo particolare le persone che magistralmente in tanti anni di carriera ha portato sul grande e sul piccolo schermo. continua... »
Un ciclo di sei film, occasione di incontro ed approfondimento, dibattito, per ragionare insieme sulle 'donne' e sul 'coraggio'. E' questa la proposta della Sala della Comunità di Cuggiono. Il primo, 'Suffragette', sarà proiettato questa sera alle ore 21, cercando ripercorrere la storia dei militanti del primissimo movimento femminista, donne ad agire clandestinamente... L'appuntamento successivo sarà il 3 marzo con 'La pazza gioia' con protagoniste Beatrice Morandini Valdirana e Donatella Morelli. continua... »
Al CinemateatroNuovo di Magenta pellicole per tutti i gusti e da tutto il mondo. Ecco il programma completo, che andrà avanti fino ad aprile con proiezioni e commenti.
Giovedì 12 gennaio torna il Filmforum al CinemateatroNuovo di Magenta. Ancora una volta grandi film e grandi nomi della regia accompagneranno il pubblico sino a primavera. Primo titolo, l'imperdibile Ken Loach di 'Io, Daniel Blake', Palma d'oro al Festival di Cannes dell'appena trascorso. Tredici titoli di autori provenienti da ogni parte del globo e che ci parlano della nostra attualità sociale, economica, morale attraverso lenti che attraversano i generi dell'ottava arte. continua... »
Dall’1 al 3 novembre 2016 presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta 'CinematograFo - Il cinema di Dario Fo'.
Dall’1 al 3 novembre presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta 'CinematograFo - Il cinema di Dario Fo', omaggio in sette film al grande autore, scomparso lo scorso 13 ottobre, con un ospite speciale, mercoledì 2 novembre, Felice Cappa, giornalista, autore televisivo e regista, autore di numerosi progetti artistici e regie di lavori di Dario Fo e Franca Rame. continua... »
'Al cinema col naso - I film come non li avete mai sentiti': dal 6 novembre al 6 gennaio con Fondazione Cineteca Italiana. Un percorso olfattivo allestito al MIC.
Dal 6 novembre al 6 gennaio Fondazione Cineteca Italiana presenta 'Al cinema col naso - I film come non li avete mai sentiti', un nuovo percorso olfattivo allestito al MIC – Museo Interattivo del Cinema. Non vi è mai capitato di essere coinvolti così tanto dalla scena di un film da poterne sentire il profumo? Dall’odore di cioccolato e cannella di Chocolat, a cui è impossibile resistere, a quello di formaggio del brillante film d’animazione francese Ratatouille, fino al profumo dell’acqua di colonia di Fantozzi contro tutti. continua... »
Sul grande schermo arriva 'I babysitter', una commedia prodotta dalla Colorado Film e diretta dal regista Giovanni Bognetti. Tanti i protagonisti per ridere assieme.
Il cast de 'I babysitter' ha contagiato un’intera sala, l’altro giorno, al cinema Apollo di Milano, per la proiezione in anteprima riservata ai media. Ottanta minuti di battute, colpi di scena alternati da momenti di riflessione interpretati da un gruppo di attori unici nel loro genere ironico. A partire da Paolo Ruffini, con la sua simpatia dal sapore fiorentino che ha vestito i panni di Aldo Morelli, campione di tiro al piattello (ma non abbastanza), tanto da porsi con un atteggiamento spavaldo verso chiunque gli capiti “sotto tiro”. continua... »
Intervista all'attore, sceneggiatore e maestro della comicità Massimo Boldi. Una chiacchierata parlando un po' di tutto, tra passato, presente e nuovi progetti.
La sua classe (1945) non è acqua. Attore, sceneggiatore e maestro della comicità a 360 gradi. Inoltre detiene un primato di tutto rispetto, è il re dei cinepanettoni: Massimo Boldi, lui che sul set è per tutti “Cipollino”. continua... »