meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 26°
Mar, 03/10/2023 - 15:50

data-top

martedì 03 ottobre 2023 | ore 16:56
Cinema
Un documentario per conoscere la condizione di vita del popolo palestinese. Seguirà un incontro con importanti esponenti della realtà araba. In sala della Comunità.
Sociale - Palestina da conoscere

La proiezione di un film evento, ma anche l’occasione per discutere di uno dei problemi più irrisolti della storia del Medio Oriente. Il prossimo venerdì 5 giugno la Sala della Comunità di Cuggiono ospiterà infatti la visione del documentario ‘Roadmap to apartheid’ che racconta in un parallelismo con il Sudafrica la condizione di vita dei palestinesi. La visione del film, al costo di 5 euro, è stata resa possibile anche a un doppiaggio in lingua italiana realizzato appositamente per l’importante appuntamento.  continua... »

Cinema - 'La donna del lago'

L'epico melodramma di Gioachino Rossi, 'La donna del lago', sarà proiettato nelle sale cinematografiche italiane solo martedì 17 marzo, alle ore 19, in diretta dal Metropolitan Opera di New York.
Torna al cinema l'Opera lirica. E’ la prima esecuzione de 'La donna del lago' di Rossini nella storia del Metropolitan di New York, e sarà diretta dal 35enne italiano Michele Mariotti.  continua... »

CInema - 'La Traviata a Paris'

Solo martedì 17 febbraio, uscirà nei cinema della Lombardia, l'Opera d'autore 'La Traviata a Paris', diretta da Giuseppe Patroni Griffi, con la direzione alla fotografia e cinematografia di Vittorio Storaro, e nel cast nomi d'eccellenza come Rolando Panerai. Il tutto allestito in quattro ambientazioni diverse nella città di Parigi. Il capolavoro di Giuseppe Verdi approderà nelle sale cinematografiche italiane per il secondo appuntamento Special de La Grande Stagione Live & Special 2014/2015 di Microcinema.  continua... »

Fondazione Cineteca Italiana e Gallerie d'Italia insieme con una rassegna cinematografica. Da gennaio a luglio, pellicole per riflettere e non dimenticare.
Cinema - 'All'ovest niente di nuovo'

In occasione del centenario dall’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale (24 maggio 1915), si rinnova la consolidata e preziosa collaborazione tra la Fondazione Cineteca Italiana e Gallerie d’Italia con una rassegna cinematografica di grande spessore. Una proposta di qualità che ben si inserisce nel programma di eventi delle Gallerie  continua... »

Buscate - Volantino “Mamma, vado via. In Mérica”

L’associazione 5 Agosto 91, con il patrocinio del Comune di Buscate, presenta la proiezione del cortometraggio “Mamma, vado via. In Mérica”, sabato 10 Gennaio 2015 alle ore 17 presso la Sala Civica Angelo Lodi di Piazza della Filanda.
Ingresso libero.  continua... »

Cinema - Orson Welles e 'Quarto Potere'

Dal 7 al 23 gennaio 2015 presso Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta ORSON WELLES, rassegna cinematografica in 13 film che, nei cento anni dalla nascita e nei trenta dalla scomparsa, intende offrire una panoramica sul grande regista, attore, sceneggiatore e produttore Orson Welles.  continua... »

Venerdì 26 dicembre presso il MIC (Museo Interattivo del Cinema), Fondazione Cineteca Italiana presenta una giornata interamente dedicata all'attore nel centesimo anniversario della creazione della maschera di Charlot. Scopri il programma.
Cinema - Charlot 'Una giornata di vacanza'

Venerdì 26 dicembre presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta BUON COMPLEANNO CHARLOT!, una giornata interamente dedicata al grandissimo attore, o meglio, all’eterno eroe Charlie Chaplin, nel centesimo anniversario della creazione della maschera di Charlot, che ha commosso e divertito intere generazioni. Charlot è un omino dalle raffinate maniere con una grande dignità e nobiltà d’animo, vestito con una stretta giacchetta, pantaloni e scarpe più grandi della sua misura, una bombetta e un bastone da passeggio in bambù.  continua... »

Dal 10 al 23 dicembre allo Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta 'Stanley Kubrick in lingua originale', 11 film che tornano sul grande schermo.
Cinema - Una scena di Shining

Dal 10 al 23 dicembre presso Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta 'Stanley Kubrick in lingua originale', rassegna in 11 film che permetterà a tutti gli appassionati di rivedere su grande schermo e, appunto, in lingua originale l’opera di un maestro della settima arte come Stanley Kubrick.  continua... »

Eventi - 'Agenda Brasil 2014'

Dal 7 al 14 novembre 2014 presso Spazio Oberdan e MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con l’Associazione culturale Vagaluna, presenta AGENDA BRASIL 2014, un appuntamento ormai consolidato nell'affollata agenda dell'autunno milanese dove il cinema ne è da sempre l'asse portante, con una selezione dei migliori film recenti, in lingua originale sottotitolati in italiano, vincitori di riconoscimenti a livello internazionale.  continua... »

Dal 9 al 17 ottobre 2014 presso Spazio Oberdan della Provincia di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta UN ALBERO INDIANO.
Cinema - Un albero indiano

Dal 9 al 17 ottobre 2014 presso Spazio Oberdan della Provincia di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta UN ALBERO INDIANO, il nuovo documentario di Silvio Soldini e Giorgio Garini, in sala insieme ad alcuni protagonisti del film giovedì 9 ottobre.  continua... »