In via Tortona a Milano fino al 24 settembre i più importanti marchi e brand italiani ed internazionali. Un evento che unisce appunto la moda, ma anche il design.
La moda e il design come settori strategici e 'cuori pulsanti' dell'economia lombarda. Questo il 'fil rouge' dell'intervento dell'assessore regionale al Turismo, Moda e Marketing territoriale, Lara Magoni, durante la cerimonia di inaugurazione di 'White Milano', evento fashion che si terrà a Milano dal 21 al 24 settembre e che vedrà concentrati in via Tortona i più importanti marchi e brand italiani ed internazionali della moda. continua... »
Il comando di Polizia locale di Castano tra i 10 finalisti del concorso 'Premio Sicurezza Operativa' quale 'Migliore operazione di sicurezza svolta da una pattuglia o reparto'.
Quel fermo da... premio? La decisione ufficiale arriverà tra qualche ora, ma intanto gli agenti della Polizia locale di Castano Primo sono già tra i dieci finalisti del concorso 'Premio Sicurezza Operativa', quale 'Migliore operazione di sicurezza svolta da una pattuglia o da un reparto di Polizia locale'. continua... »
Un doppio appuntamento settimanale: tutte le mattinate di mercoledì e sabato, un'ampia scelta di prodotti a km 0. Un nuovo appuntamento, allora, anche in via Lorenzini.
Dall’ortofrutta ai formaggi, dalla carne ai salumi, oltre a latte, olio, vino, miele e pane: da sabato 22 settembre, i consumatori troveranno un’ampia scelta di prodotti a km zero nel nuovo mercato di Campagna Amica a Milano. L’appuntamento è dalle 8 alle 13 in via Lorenzini 3, in un’area di fronte alla Torre della Fondazione Prada, dove una quindicina di imprese agricole torneranno per tutto il 2018 per un doppio appuntamento nelle mattinate di mercoledì e appunto sabato. continua... »
Una formula nuova e davvero vincente per la Festa Patronale di Turbigo. Ecco, infatti, il primo 'Palio dei quattro campanili': i paesi della Comunità Pastorale protagonisti.
La Festa Patronale di Turbigo ha voluto cambiare volto. Con il titolo 'Lascia la tua impronta nella vita' ha deciso, infatti, di lanciare una sfida, organizzando il primo 'Palio dei quattro campanili', dove si sono cimentati e sfidati (tra sport e tanto divertimento) i quattro paesi della Comunità Pastorale di Santa Maria in Binda, ovvero Turbigo, Robecchetto, Malvaglio e Nosate. Pronti via, allora, venerdi sera (14 settembre) con un mini torneo di calcio a sette che ha visto imporsi la formazione di Malvaglio, davanti a Turbigo. continua... »
Aspettando la sfida contro l'Arconatese di domenica pomeriggio, la squadra di mister Matteo Andreoletti scende in campo per un'amichevole di lusso contro i piemontesi.
Presentarsi ad uno dei derby più sentiti, dopo aver rimediato una brutta sconfitta casalinga all’esordio in Campionato, non è il massimo. Eppure l’Inveruno non ha intenzione di deludere nuovamente, nonostante l’Arconatese, prossima avversaria dei gialloblù, sia una formazione tutt’altro che semplice da affrontare, come dichiarato dal tecnico Matteo Andreoletti al termine dell’amichevole di giovedì, disputata nel Centro Sportivo di Novarello, contro il Novara. continua... »
Domenica 23 settembre, l'ingresso a Magnago del nuovo parroco, don Marco Basilico. Alle 10.10 il ritrovo nella chiesa di Santa Maria, poi la processione e la Santa Messa.
Sarà certamente uno dei momenti 'clou' di questa Festa Patronale. L'appuntamento è domenica (23 settembre) alle 10.10 presso la chiesa di Santa Maria e da qui partirà la processione solenne per l'ingresso ufficiale a Magnago del nuovo parroco don Marco Basilico. Alle 10.30, infatti, è in programma la Santa Messa con il vicario episcopale don Luca Raimondi, per poi proseguire la giornata, alle 12.30, con il pranzo comunitario di San Michele in oratorio preparato da 'Tenuta Molino Marco' di Fontaneto d'Agogna. continua... »
Cinquanta minuti su un'imbarcazione coperta, alla scoperta di alcuni punti di Turbigo. Due per ora gli appuntamenti: il 23 settembre (alle 14.30 e alle 16.30) e il 30 (alle 14.30).
Lo scrosciare dell'acqua, gli occhi che si muovono a destra e sinistra e attorno le case e alcuni dei luoghi caratteristici di Turbigo. Pronti a salire a bordo? Sì, perchè questa domenica e la prossima (il 23 e il 30 settembre) si potrà andare alla scoperta del paese in barca. Avete capito bene: il Consorzio Navigare l’Adda, in collaborazione con Autostradale Viaggi, infatti, ha organizzato due momenti appunto di navigazione lungo il Naviglio. continua... »
Obiettivo della giornata sarà la promozione e diffusione della missione AIDO
Al via la seconda edizione dell’AIDO Day, giornata promossa dai gruppi AIDO di Arconate, Boffalora S/T, Corbetta, Cuggiono, Dairago, Mesero, Robecco S/N, Santo Stefano Ticino e Turbigo, con il patrocinio del comune di Mesero e di AIDO Provinciale Milano; una festa dedicata al valore della donazione, che si terrà a Mesero presso il centro culturale di via Piave il 22 settembre. Obiettivo della giornata sarà la promozione e diffusione della missione AIDO, attraverso un programma che vedrà fondere insieme incontri d’informazione a momenti più ricreativi. continua... »
Nella suggestiva cornice offerta dal paesaggio del Naviglio, il pubblico ha potuto ammirare opere pittoriche di diverso genere.
Domenica 16 settembre Castelletto di Cuggiono ha ospitato la XXIII edizione di 'Arte sul Naviglio', tradizionale rassegna espositiva organizzata dal Gruppo Artistico Occhio. Nella suggestiva cornice offerta dal paesaggio del Naviglio, il pubblico ha potuto ammirare opere pittoriche di diverso genere continua... »
Ha preso avvio proprio in questi giorni l’asciutta dei canali: a partire, infatti, dallo scorso lunedì 17 settembre i livelli si stanno progressivamente abbassando.
Ha preso avvio proprio in questi giorni l’asciutta dei canali: a partire, infatti, dal lunedì 17 settembre i livelli si stanno progressivamente abbassando. Il Consorzio già da alcuni anni sta cercando il più possibile di evitare il ricorso all’asciutta totale, attuata solo in coincidenza di interventi richiedenti la completa mancanza di acqua in alveo. continua... »