Con la Festa degli oratori, prevista per la Diocesi di Milano nella giornata di domenica 30 settembre, si aprono le attività della proposta ‘Via così’ per l’anno 2018-2019.
Con la Festa degli oratori, prevista per la Diocesi di Milano nella giornata di domenica 30 settembre, si aprono le attività della proposta ‘Via così’ per l’anno 2018-2019. Cominciamo un nuovo anno accogliendo i suggerimenti preziosi del Decalogo degli oratori, scritto dal nostro Arcivescovo di Milano, su modello di quello di Montini nel 1957, ricordando così Paolo VI che sarà canonizzato il prossimo 14 ottobre. In oratorio siamo chiamati a riscoprire lo slancio in avanti, la via da percorrere, secondo lo slogan dell’anno oratoriano 2018-2019 ‘Via così’. continua... »
Tutta Turbigo si è raccolta intorno a Don Giancarlo, che per anni ha esercitato il proprio mandato nella cittadina, per festeggiare insieme i suoi 50 anni di sacerdozio.
Domenica 16 settembre tutta Turbigo si è raccolta intorno a Don Giancarlo, che per anni ha esercitato il proprio mandato nella cittadina, per festeggiare insieme i suoi 50 anni di sacerdozio. Arrivato a Turbigo a fine anni Settanta, Don Giancarlo si è fatto promotore del neonato gruppo Scout e di quello delle majorettes: due realtà che hanno dato uno slancio innovativo alle offerte per i giovani dell’epoca. continua... »
Dopo il fidanzamento era arrivato il momento di sposarsi, bisognava decidere luogo e data. Essendo la mia fidanzata del Catenazzone di Castelletto ovvio era scegliere la chiesa di questo piccolo paese, per la data invece si decise per settembre e fin lì tutto bene. continua... »
Un traguardo di grande rilievo per l'ospedale 'Fornaroli' di Magenta. Le analisi del dottor Nicola Mumoli sulla trombosi venosa, infatti, pubblicate su importanti riviste.
È una scoperta storica. La ricerca realizzata dal dottor Nicola Mumoli, primario della UO di medicina all’ospedale di Magenta, sulle modalità non invasive per stabilire l’età di una trombosi venosa ha raggiunto i risultati sperati. continua... »
Due incontri, a Cuggiono e a Castano Primo, organizzati dalla Sezione Operativa degli Ingegneri per la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione sismica.
Prima a Cuggiono, poi a Castano Primo; due Comuni, ma un unico obiettivo: diffondere la cultura della prevenzione sismica e la sicurezza degli edifici e delle infrastrutture. continua... »
Ricordo di un professore e artista molto amato e apprezzato.
(VIDEO) Dipingeva nuvole Giampaolo Truffa negli ultimi tempi, una scelta di soggetto “venuta piano piano…” - come lui stesso racconta in un video pubblicato ad agosto. Prima dipingeva delle figure, molto semplificate, come delle nuvole, che però assumevano delle forme, riconoscibili. “Adesso invece faccio proprio dei cieli… con delle nuvole, a volte inserisco degli elementi che possono interagire e dialogare con queste nuvole”. continua... »
Proseguono e continueranno fino ai primi mesi del 2019 i lavori di manutenzione e di asfaltatura iniziati nel mese di giugno in paese. Ecco dove sono previsti.
Proseguono e continueranno fino ai primi mesi del 2019 i lavori di manutenzione e di asfaltatura iniziati nel mese di giugno a Busto Garolfo. Gli interventi sono stati “Concordati con alcuni gestori di sottoservizi (anche a seguito di interventi di potenziamento delle reti) o conseguenti a convenzioni con soggetti privati”, si legge nel comunicato stampa dell’Amministrazione comunale. continua... »
Modifiche alla viabilità connesse ai lavori per la realizzazione del Polo civico e scolastico e del nuovo parcheggio in via Turati. Ecco dove e come.
Con un comunicato stampa del Comune di Arconate, il sindaco Andrea Colombo ha dato ufficialità alle modifiche di viabilità connesse ai lavori per la realizzazione del Polo civico e scolastico e del nuovo parcheggio in via Turati. Come cambierà? Per consentire le migliori condizioni di sicurezza ai lavori, è stato prolungato il senso unico di marcia di via Turati sino all’intersezione con via Roma, con deviazioni del flusso attraverso via Giolitti. Lo stop, prima posto in via Giolitti, verrà spostato in via Matteotti, per garantire una maggiore visibilità. continua... »
Nella sala civica di piazza della Filanda il 6 ottobre alle 15.30 si terrà l’inaugurazione di una mostra sui Carabinieri, nel 170° anniversario della Carica di Pastrengo.
Segnatevi questa data: a Buscate presso la sala civica di piazza della Filanda il 6 ottobre alle 15.30 si terrà l’inaugurazione di una mostra sui Carabinieri, nel 170° anniversario della Carica di Pastrengo. Un’esposizione prestigiosa, che ha ottenuto il patrocinio dell’Arma per l’importanza del materiale esposto, fortemente voluta e ideata dal consigliere con delega alla cultura Lorenzo Massellucci. continua... »
La sezione Avis di Turbigo e Nosate ha organizzato per il prossimo 13 ottobre una camminata non competitiva. Il ritrovo e la partenza dalla chiesetta di S. Maria in Binda.
Da soli o a squadre (da 3 persone) non importa, basterà avere voglia di stare insieme e di correre o anche semplicemente camminare. Tutto pronto per ‘Correte a Nosate’, la camminata non competitiva di 6 chilometri organizzata dalla sezione di Turbigo e Nosate, appunto, dell’Avis, in collaborazione con i due Comuni ed anche quello di Castano Primo e con la Podistica Castanese e la Dst Turbigo. L’appuntamento è il 13 ottobre, con il ritrovo alle 13.30 presso la chiesetta di Santa Maria in Binda. continua... »