meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 30°
Mar, 22/07/2025 - 17:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 17:31
Rubriche
Vi è mai capitato di far intendere a un’amica che ha messo su qualche chilo? Succede, ma non dovrebbe. Se poi tutto questo lo fate anche e addirittura sui social network...
Comunicaré - Body shaming (Foto internet)

Vi è mai capitato di far intendere a un’amica che ha messo su qualche chilo? Succede, ma non dovrebbe. Se poi tutto questo lo fate sui social network, sappiate che potreste essere tacciati di body shaming, letteralmente il mettere alla berlina il corpo umano.

La campagna di Calvin Klein con modelle curvy  continua... »

Il 4 febbraio Pane dal Cielo, fiaba epifanica, approda a Varese al Cinema Teatro Nuovo per continuare il suo tour di sensibilizzazione e di riflessione sul tema dei senzatetto.
Eventi - 'Pane dal Cielo'

Il 4 febbraio Pane dal Cielo, dolcissima ed intensa fiaba epifanica, approda a Varese al Cinema Teatro Nuovo (Viale dei Mille, 39, alle 21) per continuare il suo tour di sensibilizzazione e di riflessione sul tema dei senzatetto. Per l’occasione saranno presenti in sala i rappresentanti dell’Associazione Pane di Sant’Antonio e della Caritas locale che racconteranno il loro lavoro sul territorio. Il lungometraggio, infatti, affronta il dramma dei numerosi homeless che popolano Milano, città rappresentativa del fenomeno che in Italia interessa circa 60mila persone.  continua... »

Milano, dalla 'spesa sospesa' della Coldiretti, 2,5 quintali di cibo donati all’Arcivescovo Mario Delpini, da destinare adesso ai poveri del Refettorio.
Milano - 'Spesa sospesa'

Oltre 2 quintali e mezzo di cibo italiano di qualità. È questo il frutto dell’iniziativa solidale della 'spesa sospesa' promossa dalla Coldiretti Lombardia al mercato agricolo coperto di Porta Romana a Milano, che è stato consegnato all’Arcivescovo Mario Delpini in occasione della sua prima visita al nuovo farmers’ market di Campagna Amica in via Friuli 10/A.  continua... »

In occasione della Memoria liturgica di San Giovanni Bosco, giovedì 31 gennaio, alle 11, l’Arcivescovo di Milano presiederà la Messa nel Duomo di Milano per le scuole salesiane.
Attualità - San Giovanni Bosco (Foto internet)

In occasione della Memoria liturgica di San Giovanni Bosco, giovedì 31 gennaio, alle 11, l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, presiederà la Messa nel Duomo di Milano per gli studenti delle Scuole salesiane milanesi. Nel pomeriggio di giovedì 31 gennaio, l’Arcivescovo si recherà inoltre all’istituto dei Salesiani di Treviglio (via Zanovello, 1) dove presiederà la S. Messa alle 18. San Giovanni Bosco, sacerdote ed educatore, è il fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice.  continua... »

Le temperature si aggireranno nei valori massimi in pianura fra 7 e 10 gradi oggi, fra 3 e 6 domani, fra 6 e 9 giovedì, fra 2 e 5 venerdì e sabato, fra 7 e 10 domenica e lunedì e fra 8 e 11 martedì.
Rubrica 'Meteo Sincero' - Neve (da internet)

È confermata l'evoluzione del tempo che già conosciamo e dunque oggi e giovedì qui tra est Piemonte e ovest Lombardia il tempo sarà in prevalenza soleggiato nelle ore diurne e avremo cielo in parte stellato in quelle notturne con solo innocua nuvolosità in transito a tratti estesa, a motivo dell'espansione di un promontorio anticiclonico verso le nostre regioni, con formazione di nebbia in banchi nottetempo e al primo mattino, in dissolvimento e sollevamento sottoforma di banchi irregolari di nubi basse sino al tardo mattino.  continua... »

Contattate la nostra redazione (mail: redazione@logosnews.it), racconteremo in anonimo la vostra storia!
Generica - Un giovane italiano in cerca di futuro (da internet)

Si possono notare su un treno diretto in città, quando indossano abiti stretti e non conformi alla loro personalità. Spiccano a bordo delle loro citycar perché indossano una t-shirt colorata con il logo sbiadito del negozio in cui lavorano. Oppure mentre camminano a passo svelto con la cravatta del padre, sui marciapiedi, in estate, in cerca di un altro citofono. Negli irish pub, nel periodo natalizio, sono obbligati ad indossare un cappello da Babbo Natale e servire birra fino a notte fonda, per pochi euro.  continua... »

"Una storia che insegna che siamo tutti "unici al mondo" e non dobbiamo mai spegnere i sogni, ma lottare, provare, viaggiare per essi..."
Magenta - Il successo di Olga di Carta 2019

Ieri pomeriggio, la magia di OLGA DI CARTA, primo appuntamento con la nostra mini-rassegna dedicata ai più piccoli (da 0 a 101 anni), realizzata con gli auguri e l'apprezzamento espressi anche l'autrice del bellissimo racconto Elisabetta Gnone (Salani Editore). L'onore e l'onere di aprire la rassegna è andato come sempre ai nostri amici di Crocevia dei Viandanti, Teo Rootical Riccardi Ileana Toffanin e Eleonora Leporini, i quali, attraverso un egregio lavoro, hanno creato davvero una speciale magia in sala, portandoci in questa meravigliosa storia di amicizia, coraggio ed amore.  continua... »

Una riflessione sulla situazione economica che riparte dalla crisi del 2008.
Generica - Economia (da internet)

Sembravamo fuori dal tunnel, l’economia italiana, europea e mondiale aveva ripreso, seppur lentamente, a camminare e la crisi economico-finanziaria del 2008 pareva definitivamente alle spalle. Eppure, come fosse un brutto incubo, il 2018 è stato foriero di nuove nuvole scure all’orizzonte. I dati diffusi dall’Istat sulla produzione industriale italiana ne hanno evidenziato una contrazione, calcolata su base annua, del 2,6% e, addirittura, dell’1,6% rispetto al mese di novembre.  continua... »

Riportiamo il testo integrale del discorso che Papa Francesco ha rivolto ai giovani alla Veglia della Giornata Mondiale della Gioventù di Panama.
Panama - Papa Francesco al momento dell'Adorazione durante la Veglia

(VIDEO) Riportiamo il testo integrale del discorso che Papa Francesco ha rivolto ai giovani alla Veglia della Giornata Mondiale della Gioventù di Panama. Un discorso profondo e diretto allo stesso tempo, capace di illuminare i cuori dei ragazzi presenti e collegati in diretta da tutto il mondo. Oltre alla parte di preghiera e canti, tra i momenti più emozionanti sicuramente la grande adorazione Eucaristica con gli oltre 600.000 presenti in assoluto silenzio, per diversi minuti, di fronte al Santissimo tra le mani della Vergine.

 continua... »

Il lancio di 'Oramiformo', la prima piattaforma digitale per la formazione degli educatori negli oratori. Sarà presentata martedì 29 gennaio in una conferenza stampa.
Sociale - Bullismo e cyberbullismo (Foto internet)

"State attenti al bullismo". Con queste parole Papa Francesco si era rivolto ai giovani cresimati e cresimandi, allo stadio San Siro di Milano, ultima tappa della sua visita a Milano il 25 marzo 2017. Sollecitata dall'avvertimento del Papa, la Fondazione Oratori Milanesi ha elaborato la prima iniziativa formativa multimediale in ambito ecclesiale sul tema del bullismo e cyberbullismo, in collaborazione con Fondazione Carolina e con il sostegno tecnico di Fondazione Clerici.  continua... »