meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Mar, 03/10/2023 - 16:50

data-top

martedì 03 ottobre 2023 | ore 17:13
Rubriche
Milano - Venite a vedere questo spettacolo 2014, la locandina

Giovedì 8 maggio la Chiesa di Milano in pellegrinaggio tra le ferite e le speranze della città. La giornata si aprirà con la processione del Crocifisso e la reliquia del Santo Chiodo della passione di Cristo. L’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, porterà la Croce in alcuni luoghi emblematici di Milano dove si svolgeranno incontri e dibattiti con i protagonisti della vita civile. Un gesto simbolico compiuto già due volte: da San Carlo Borromeo contro la peste nel 1576-77 e dal cardinale Martini contro le nuove pesti della corruzione il 20 aprile 1984.  continua... »

Roma - Pellegrini per i Papi Santi.10

Lo sguardo fisso tra cielo e San Pietro, le gambe indolenzite, i dolori e gli acciacchi che passano in secondo piano. Dalla Polonia alla bergamasca, dall'Italia e dal mondo intero, in pullman o aereo, ma con un comune obiettivo: esserci. Presenziare a un giorno storico per la Chiesa di Roma: con due Papi a concelebrare e con l'elevazione agli altari della santità di due pilastri della fede che hanno caratterizzato il XX secolo.  continua... »

Roma - Messa di Canonizzazione 2014.03

La celebrazione viene preceduta dalla recita della coroncina della Divina Misericordia. E' la giornata dei quattro Papi, una giornata 'storica', che ha richiamato a Roma fedeli da tutto il mondo. 1 milione e mezzo di persone stremate dall'attesa, dalla notte insonne, dai disagi, che ora si fanno serie, concentrate. Cala il silenzio.  continua... »

Mons Pawel è stato collaboratore per dieci anni di Papa Giovanni Paolo II e responsabile della Sezione polacca della Segreteria di Stato Vaticana.
Storie - Mons Pawel e Papa Giovanni Paolo II

Mons Pawel è stato collaboratore per dieci anni di Papa Giovanni Paolo II e Responsabile della Sezione polacca della Segreteria di Stato Vaticana: abbiamo chiesto a Monsignore, i ricordi che porta nel cuore del Beato, e ora Santo, Giovanni Paolo II.

Nato nel 1962. Sacerdote cattolico, prelato, dottore in teologia. Laureato presso: Il Seminario Maggiore e la Pontificia Accademia Teologica a Cracovia, la Pontificia Universita' Gregoriana a Roma.  continua... »

Castano Primo - Expo 2015

Usciamo dall'incontro con il sindaco Pisapia, l'AD di società Expo Sala e il presidente della Regione Maroni più ottimisti, dopo aver verificato che vi è, da parte di tutti i soggetti, un'attenzione straordinaria a garantire il rispetto dei tempi nonostante le difficoltà".  continua... »

Generiche - Primo Maggio, lavoratori in protesta

“Alle origini del Primo Maggio…” è questo il titolo dell’incontro organizzato dall’Ecoistituto della Valle del Ticino presieduto da Oreste Magni e dall’Archivio del Lavoro con il patrocinio delle tre sigle sindacali CIGL, CISL e UIL.  continua... »

Storie - Papa Roncalli con la gente

Un Papa dalle radici lombarde e contadine. E’ stato anche questo il bergamasco Giovanni XXIII che domenica 27 aprile 2014 verrà canonizzato a Roma insieme a Giovanni Paolo II. “Questa terra ha dato al mondo grandi personaggi, fra cui Giovanni XXIII. – spiega Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti Lombardia – Gli insegnamenti di Papa Roncalli e di Karol Wojtyla saranno sempre un riferimento per tutti noi”.  continua... »

Storie - Papa Giovanni XXIII

Quando Giovanni XXIII fu proclamato Papa, nel 1958, si era pensato a un Papa di transizione, dopo il lungo pontificato di Pio XII, eppure, in meno di 5 anni, egli riuscì ad avviare un rinnovato impulso evangelizzatore nella Chiesa universale. In modo inaspettato conquistò l’affetto del mondo cattolico e la stima dei non cattolici, per il suo calore umano, il buonumore, le battute, la gentilezza con tutti.  continua... »

Storie - Papa Giovanni Paolo II

Una figura bianca in mezzo a bandiere di tante nazioni, circondato da migliaia di giovani. Un passo sicuro e sportivo tra la gente o tra le sue amate montagne. Un passo divenuto poi malato e incerto negli ultimi anni di vita. Non divennero mai incerte però le sue parole. Parole di speranza: questo il messaggio che per tantissimi anni Giovanni Paolo II ha trasmesso al mondo. Parole di una forza straordinaria: “Non abbiate paura, spalancate le porte a Cristo”, oppure espresse con vigore nei confronti dei mali della nostra società, la violenza, la mafia: “Mai più la guerra!”.  continua... »

Eventi - Roma, San Pietro alla Beatificazione di Giovanni Paolo II

Sarà una giornata ‘storica’, senza precedenti. Domenica 27 aprile, festa della Divina Misericordia (solennità istituita da Wojtyla), alle ore 10 in Piazza San Pietro, si terrà la celebrazione per la canonizzazione di due Papi, Giovanni XXIII (dispensato da Papa Francesco dal processo relativo a un secondo miracolo) e Giovanni Paolo II.  continua... »