L’associazione 'Noi per Voi', con il patrocinio del Comune di Magnago, organizza la seconda edizione di 'Beer House' presso il Parco Lambruschini di Magnago.
L’associazione 'Noi per Voi', con il patrocinio del Comune di Magnago, organizza la seconda edizione di 'Beer House' presso il Parco Lambruschini di Magnago, nei giorni di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 luglio, a partire dalle 19. Tre serate di musica dal vivo, spettacoli e stand gastronomico, il cui ricavato sarà devoluto per esami ematici di screening gratuiti, così il divertimento si affianca alla solidarietà!! continua... »
Si chiama 'Tessere', la nuova associazione Ricreativa Culturale nata dalla volontà di un nucleo di cittadine e cittadini di Magnago e Bienate.
Si chiama 'Tessere', la nuova associazione Ricreativa Culturale nata dalla volontà di un nucleo di cittadine e cittadini di Magnago e Bienate, al fine di contribuire attivamente ad arricchire e diversificare la vita culturale della comunità locale. Realtà apolitica, apartitica, antirazzista e laica è votata all’organizzazione di attività in ambito artistico, teatrale, scientifico, storico, formativo attraverso il coinvolgimento della cittadinanza, ma anche delle istituzioni e delle scuole. continua... »
Il Comune di Magnago, al fine di incentivare il consumo dell’acqua potabile di rete, intende raccogliere manifestazione di interesse per l’installazione e gestione di un distributore automatico di acqua refrigerata.
Il Comune di Magnago al fine di incentivare il consumo dell’acqua potabile di rete, contribuendo al risparmio economico delle famiglie ed alla riduzione dell’inquinamento derivante dall’utilizzo delle bottiglie di plastica, in esecuzione alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 96 del 20/06/2023, intende raccogliere manifestazione di interesse per l’installazione e gestione di un distributore automatico di acqua refrigerata, liscia e gassata. Il distributore dell’acqua è da posizionarsi in area all’aperto, di libero accesso al pubblico, ubicato n Piazza Mario Pariani. continua... »
Sabato 1 luglio torna il Mercatino di Bienate, giunto alla 30^ edizione. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Bienate e Magnago APS.
Sabato 1 luglio torna il Mercatino di Bienate, giunto alla 30^ edizione. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Bienate e Magnago APS, con il contributo del Comune e la collaborazione delle associazioni locali, si svolgerà dalle 17 a mezzanotte con bancarelle di antiquariato, oggettistica, rigatteria, collezionismo, arti e mestieri e gonfiabili per bambini. Dalle 21.30, inoltre, in piazza mercato, musica live anni ’70/’80 e ’90 ed in contemporanea ecco anche lo street food. continua... »
Con il patrocinio del Comune di Magnago e la collaborazione di ASPM-Farmacia Comunale, nasce a Magnago un nuovo ambulatorio di Salute Donna ODV.
Con il patrocinio del Comune di Magnago e la collaborazione di ASPM-Farmacia Comunale, nasce a Magnago un nuovo ambulatorio di Salute Donna ODV – Associazione per la prevenzione e la lotta ai tumori. ASPM invita ad una serata informativa lunedì 19 giugno alle 21 presso la sala conferenze di via Lambruschini. continua... »
L’anno scorso il ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; in questo 2023 il pensiero per il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, con l’intervento del figlio Nando.
L’anno scorso il ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, incontrando Fiammetta, figlia proprio di Paolo; in questo 2023, invece, il pensiero per il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, con l’intervento del figlio Nando. Per non dimenticare e, allo stesso tempo, per ribadire ancora una volta e farlo forte e chiaro che, quando si parla di legalità, loro ci sono e ci saranno sempre. continua... »
Nando Dalla Chiesa, figlio del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ha incontrato gli studenti delle scuole di Vanzaghello e Magnago. "Dobbiamo insegnare la legalità nelle cose di ogni giorno. Solo così si può smontare la mafia, pezzo dopo pezzo".
La voce che, inevitabilmente, si mischia con le emozioni e i ricordi, tanti, tantissimi, ma anche con la consapevolezza che il dialogo, il confronto e le testimonianze non dovranno mai venire meno. “Perché la mafia non è un’organizzazione criminale punto e basta; è il prodotto di un modo di pensare, di stare nella società, di immaginare le regole di ogni giorno... E’ qualcosa, infatti, che si smonta un po’ per volta, lavorando in maniera costante e quotidiana”. continua... »
Scuole e Medie e Superiori: le borse di studio. E, allora, sono stati 33 gli studenti di Magnago e Bienate che hanno ricevuto gli importanti riconoscimenti.
Scuole e Medie e Superiori: le borse di studio. E, allora, sono stati 33 gli studenti di Magnago e Bienate che hanno ricevuto gli importanti riconoscimenti. Ma, oltre alla pergamana e all’assegno, l’assessore Federica Berlanda ha deciso di regalare personalmente ad ogni ragazzo un libro scrivendo una piccola dedica “Leggere è vedere più chiaro”. continua... »
Anche quest’anno torna il concorso di lettura organizzato dalla biblioteca di Magnago. Se ami leggere e hai tra i 6 e i 10 anni questa è la sfida che fa per te...
Anche quest’anno torna il concorso di lettura organizzato dalla biblioteca di Magnago. Se ami leggere e hai tra i 6 e i 10 anni questa è la sfida che fa per te: occorre essere iscritto alla biblioteca e leggere almeno 7 libri fino al 15 settembre; sarà possibile prendere in prestito solo 2/3 testi per volta e alla fine dare un voto a ciascuno, compilando l’apposito modulo che ti verrà consegnato E, allora, vai in biblioteca, scegli i libri... e che la sfida abbia inizio! continua... »
Cooperativa Albatros e Azienda Sociale, nell’ambito del progetto Le Navi: 'A beautiful summer', un corso breve di fumetto per ragazzi dai 13 ai 17 anni.
Con il patrocinio del Comune di Magnago, la Cooperativa Albatros e Azienda Sociale, nell’ambito del progetto Le Navi, presentano 'A beautiful summer', un corso breve di fumetto per ragazzi dai 13 ai 17 anni. Il corso gratuito si terrà presso lo spazio Le Navi (ex biblioteca) in via Lambruschini, ogni venerdì dal 23 giugno al 14 luglio dalle 17.45 alle 19.15. Per informazioni ed iscrizioni chiamare il numero 392/3172616. continua... »