Una grande persona. Così verrà ricordato da tutti i suoi concittadini Mario Misci, stimato medico condotto a Magnago per tanti anni e non ultimo anche sindaco (dal 1995 al 1999), scomparso nei giorni scorsi.
Una grande persona. Così verrà ricordato da tutti i suoi concittadini Mario Misci, stimato medico condotto a Magnago per tanti anni e non ultimo anche sindaco (dal 1995 al 1999), scomparso nei giorni scorsi. Primo cittadino che ha onorato nel vero senso della parola "la nobiltà della Politica" con la 'P' maiuscola, sempre al servizio di tutti con la pacatezza e la sensibilità umana che ancora oggi tante persone gli riconoscono. Lo stesso impegno che ha speso alla sua professione medica: competente e a fianco del mondo del volontariato e della Parrocchia. continua... »
Giù quel tappeto con il percorso per meglio comprendere quali sono i rischi e i pericoli della strada se ci si mette al volante sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti; su, invece, una serie di schermi e uno spazio dove interagire e confrontarsi con il personale. E’ il Pullman Azzurro della Polizia Stradale, sempre più un punto di riferimento quando si parla dell’importanza della sensibilizzazione e della prevenzione stradale.
Giù quel tappeto con il percorso per meglio comprendere quali sono i rischi e i pericoli della strada se ci si mette al volante sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti; su, invece, una serie di schermi e uno spazio dove interagire e confrontarsi con il personale. E’ il Pullman Azzurro della Polizia Stradale, sempre più un punto di riferimento quando si parla dell’importanza della sensibilizzazione e della prevenzione stradale. continua... »
Artigiani, hobbisti, agricoltori, florovivaisti, commercianti e le associazioni: si va in fiera. Ovviamente quella di primavera. L'appuntamento a Magnago, domenica scorsa.
Artigiani, hobbisti, agricoltori, florovivaisti, commercianti e le associazioni: si va in fiera. Ovviamente quella di primavera. E, allora, per tutta la domenica appena passata ecco che il centro di Magnago si è animato tra appunto le bancarelle e una serie di iniziative pensate per grandi e piccoli. Un appuntamento, insomma, per ritrovarsi, stare insieme e trascorrere qualche ora di svago e relax. Un evento che è una vera e propria tradizione per il paese e che richiama ogni volta anche gente da tutto il territorio. continua... »
Il Centro Sociale Anziani Magnago Bienate, con il patrocinio del Comune, propone un corso di orticoltura che si terrà ogni giovedì dalle 14 alle 16 a partire dal 30 marzo.
Il Centro Sociale Anziani Magnago Bienate, con il patrocinio del Comune, propone un corso di orticoltura che si terrà ogni giovedì dalle 14 alle 16 a partire dal 30 marzo. Il corso sarà tenuto da Fabio Paganini, esperto in floro-orto- frutticoltura, e prevede la possibilità di uscite didattiche. Le iscrizioni, gratuite per i soci del Centro Anziani, saranno raccolte presso il Centro di via Vittorio Veneto nei giorni di apertura. continua... »
Dottor Moi: accolta da Asst Ovest Milanese la richiesta di aumentare il massimale dei suoi pazienti. Così, ecco che si sale ora a 2 mila.
Dottor Moi: accolta da Asst Ovest Milanese la richiesta di aumentare il massimale dei suoi pazienti. Così, ecco che si sale ora a 2 mila. “Sono sollevato da questa comunicazione perché tale decisione consente al momento di superare le criticità dei concittadini senza medico di medicina generale - ha commentato il sindaco di Magnago e Bienate, Dario Candiani - Inoltre per chi ha dovuto ricorrere al medico con ambulatorio nei paesi vicini, potrà valutare di tornare a fruire nel nostro Comune. Ringrazio il dottor Moi ed i responsabili del servizio Cure Primarie di Asst. continua... »
Il ‘Pullman Azzurro’ della Polizia stradale fa tappa anche a Magnago, durante la Fiera di Primavera di domenica 26 marzo.
Formare e sensibilizzare i giovani conducenti sui pericoli della strada, promuovendo la “cultura della guida sicura” per evitare che si assumano comportamenti rischiosi al volante: il ‘Pullman Azzurro’ della Polizia stradale fa tappa anche a Magnago, durante la Fiera di Primavera di domenica 26 marzo. continua... »
Il decanato di Castano Primo nello scorso weekend ha portato ragazzi e ragazze di Ia media a Colle don Bosco per una due giorni nel mondo salesiano.
Un'esperienza breve ma davvero intensa. Una due giorni in terra piemontese, nei luoghi in cui predicò e lasciò un segno San Giovanni Bosco. Il decanato di Castano Primo nello scorso weekend ha portato ragazzi e ragazze di Ia media a Colle don Bosco per una due giorni nel mondo salesiano.
La giornata di sabato è iniziata scoprendo luoghi e storia dell'infanzia del piccolo don Bosco, prima di visitare la città di Chieri. In serata il folto gruppo si è spostato all'istituto di Colle don Bosco. continua... »
Torna a Magnago la Fiera di Primavera. L'appuntamento è domenica 26 marzo dalle 9 alle 19 con agricoltori, florovivaisti, hobbisti, artigiani e commercianti.
Torna a Magnago la Fiera di Primavera. L'appuntamento è domenica 26 marzo dalle 9 alle 19 con agricoltori, florovivaisti, hobbisti, artigiani e commercianti che esporranno i loro prodotti sulle bancarelle nelle vie e piazze del paese; e non mancheranno giochi, attrazioni e spettacoli. Con la partecipazione delle associazioni locali e del Pullman Azzurro. In caso di maltempo la manifestazione potrebbe subire delle variazioni. continua... »
Un nuovo appuntamento di pulizia dei boschi e del territorio attorno a noi. Sabato 18 marzo, infatti, a Magnago e Bienate ecco l'iniziativa 'Puliamo Insieme'.
Un nuovo appuntamento di pulizia dei boschi e del territorio attorno a noi. Sabato 18 marzo, infatti, a Magnago e Bienate ecco l'iniziativa 'Puliamo Insieme', appunto una mattinata di attività con gli amministratori e la cittadinanza per rimuovere i rifiuti che, purtroppo, vengono abbandonati. Il ritrovo, allora, è alle 10 in piazza Italia e da qui ci si sposterà in varie zone del capoluogo e della frazione. continua... »
Un'ulteriore occasione per parlare di inquinamento ambientale e cambiamento climatico. L’Assessorato all’Ambiente di Magnago ha organizzato l'incontro 'Eco-Immunità'.
Un'ulteriore occasione per parlare di inquinamento ambientale e cambiamento climatico. L’Assessorato all’Ambiente di Magnago ha organizzato per il prossimo 24 marzo, alle 2045 in sala Lambruschini, l'incontro 'Eco-Immunità' (7 cose che potete fare subito per un ambiente più immune all'inquinamento e al cambiamento climatico). Relatore sarà il dottor Graziano Beolchi, medico specialista in igiene e medicina preventiva, fondatore di 'Fabbrica Ambiente' e autore del quaderno sulla 'Eco-Immunità'. continua... »