meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 29°
Ven, 11/07/2025 - 15:20

data-top

venerdì 11 luglio 2025 | ore 16:09
Cuggiono
Una notte ‘unica’, in cui Cuggiono si ‘accende e torna a vivere. Il prossimo 13 luglio torna a Cuggiono l’appuntamento con ‘La notte dei lumi’.
Cuggiono / Eventi - 'Notte dei Lumi'

Una notte ‘unica’, in cui Cuggiono si ‘accende e torna a vivere. Il prossimo 13 luglio torna a Cuggiono l’appuntamento con ‘La notte dei lumi’. Una specie di ‘notte bianca’, ma con un contorno di animazione e coinvolgimento che già lo scorso anno era riuscito a richiamare centinaia di persone anche dai paesi vicini. A partire dalle 20 le vie del centro e le piazze del paese saranno dedicate a suoni (per i concerti dislocati nelle varie aree), animazione, giochi e balli.  continua... »

Nel contesto di disseminazione del pensiero “altro”, della terza via sensibile in Luce Irigaray fino ad Angela Balzano, in un sottile cristianesimo libertario, la performance e il libro “Canti di Nascita” si impernia sulla figura della poetessa, filosofa e camminante cuggionese e milanese Rita Bonfiglio.
Cuggiono / Cultura - Rita Bonfiglio

Nel contesto di disseminazione del pensiero “altro”, della terza via sensibile in Luce Irigaray fino ad Angela Balzano, in un sottile cristianesimo libertario, la performance e il libro “Canti di Nascita” si impernia sulla figura della poetessa, filosofa e camminante cuggionese e milanese Rita Bonfiglio. In oltre 40 anni di attività Bonfiglio ha partecipato a festival internazionali e nazionali, pubblicato libri, cooperato a Celebrazione Festival, interagito con autori di primo piano.  continua... »

Un evento realizzato in occasione del 50esimo di ‘Confessioni di un malandrino’: il grande ritorno, con cittadinanza onoraria, di Angelo Branduardi nei suoi luoghi cuggionesi.
Cuggiono - Branduardi in concerto, 29 giugno 2024

Una Villa Annoni così bella, non si vedeva da tempo. Una serata di gala, di fascino, di cultura, di musica, di volontariato. Vi era tutto questo in gioco lo scorso 29 giugno per il grande concerto di Angelo Branduardi, il celebre ‘menestrello’, nativo cuggionese, che dopo tanti anni ha fatto ritorno nella sua comunità. Tutto era perfetto, studiato, provato, organizzato fin nei minimi dettagli. La gestione parcheggi, la biglietteria per i ‘last minute’, i varchi di accesso per il controllo biglietti e le ‘maschere’ che accompagnavano a sedersi.  continua... »

Il settore turismo del Consorzio dei Navigli ha condiviso una nota con gli eventi dell'estate dei comuni di Corbetta e Cuggiono
Inchieste - L'estate e le vacanze (Foto internet)

L’estate è arrivata e non mancano le occasioni per il tempo libero nei Comuni del Sud Ovest Milanese. In programma ci sono ogni settimana concerti, feste, spettacoli, cene e molto altro per agevolare i momenti di aggregazione per chi vuole vivere il territorio durante la bella stagione.

Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nei Comuni di Corbetta e Cuggiono.  continua... »

Week end di medaglie per gli atleti di ‘Games’, assoluti protagonisti della classica traversata a nuoto nel lago d’Orta “L’antica via del legname”.
Cuggiono - atleti Games

Due ori luccicano al sole timido ed incerto in una mattina di fine giugno sul Lido di Bagnella, comune di Omegna. Sono le medaglie degli atleti ‘Games’, assoluti protagonisti della classica traversata a nuoto nel lago d’Orta “L’antica via del legname”. Alle 11,00 di domenica 30 giugno, al ‘via’, 125 nuotatori partono per sfidarsi nella 2 km: la gara più partecipata e spettacolare. Il cronometro sarà giudice insindacabile, la sua sentenza arriva dopo 27’49’’: Marco Atti è il migliore, ha vinto la traversata. Miriana Imeraj è prima assoluta tra le femmine.  continua... »

In occasione del ritorno a Cuggiono di Angelo Branduardi, il sindaco Giovanni Cucchetti conferirà all'artista la Cittadinanza Onoraria a nome di tutta l'Amministrazione Comunale.
Cuggiono - Angelo Branduardi

Sabato 29 giugno, in occasione del concerto “Confessioni di un malandrino..” presso il parco di Villa Annoni, il Sindaco Giovanni Cucchetti, a nome dell’Amministrazione Comunale, consegnerà ad Angelo Branduardi la Cittadinanza Onoraria.
L’istituto della Cittadinanza Onoraria costituisce un riconoscimento per chi, non essendo iscritto all’Anagrafe del Comune si sia distinto particolarmente nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, ecc.  continua... »

‘Alla Fiera dell’Est’: un LP, la radio libera ‘Radio Naviglio’, un’intervista in cameretta... in vista del concerto di Branduardi a Cuggiono torniamo a qui favolosi anni...
Cuggiono - Branduardi nella vecchia Cuggiono

La musica risuonava nella radio o nei giradischi, i ritornelli echeggiavano nelle piazze e nelle strade, la frenesia era lontana, il mercato il luogo di ritrovo e di festa per ognuno di noi.” Era un sabato di primavera del ‘76 quando incrociai Angelo Branduardi in piazza San Giorgio - ci racconta Oreste Magni - Sottobraccio teneva un LP appena inciso, ‘Alla Fiera dell’Est’ che ne avrebbe decretato il successo in Italia e all’estero. Forse pochi sanno quando per la prima volta questo LP venne presentato pubblicamente.  continua... »

Essere riusciti a riportare Angelo Branduardi in paese, per il prossimo concerto del 29 giugno, è il risultato di uno sforzo corale delle associazioni e dei volontari cuggionesi.
Musica - Branduardi in concerto in duo

Riportare il celebre ‘Menestrello’ della canzone italiana a Cuggiono non è un’idea di pochi mesi fa. Sono anni che si pensa a come, quando, in che modo poter ridare un palco ad un’artista di fama mondiale che qui ha avuto le sue origini e parte della sua vita.  continua... »

A cinquant’anni dall’uscita di ‘Confessioni di un malandrino’ il ritorno a ‘casa’ di Angelo Branduardi, per un grande concerto sabato 29 giugno.
Musica - Un primo piano di Angelo Branduardi

C‘è qualcosa di poetico, di senza tempo... nel ritornare nei luoghi di origine per rilanciare e risuonare antiche melodie, ricordi. La storia di Angelo Branduardi con la comunità di Cuggiono si è legata già due volte: alla nascita, per i primi mesi di vita; poi in gioventù dopo un ritorno da Genova a Milano e quindi a una bifamiliare di via De Gasperi nella cittadina cuggionese.  continua... »

L'artista cuggionese ci racconta il percorso che l'ha portato a realizzare la sua nuova opera poetica 'Di cento foglie raccolte dal selciato cerco germoglio’.
Immagine WhatsApp 2024-06-19 ore 12.09.52_eee9d274.jpg

La poesia è tra i più veri e autentici mezzi per esprimere le proprie emozioni. Massimo De Ciechi ha fatto dell’amore per la letteratura e la musica lo strumento per raccontare la propria intima visione della vita. Sulla scena artistica dal 1986 con l’album d’esordio ‘Quando la vita è amore’ pubblicato con il gruppo Aurora, di cui è ancora membro, Massimo giunge nel mondo della poesia nel 2005 con la silloge ‘Ritratti e tratteggi di improvvisi smarrimenti pendolari’ seguita poi nel 2009 da ‘All’angolo nascosto del nostro silenzioso e dedicato incontro’.  continua... »