meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 33°
Mer, 13/08/2025 - 13:50

data-top

mercoledì 13 agosto 2025 | ore 14:06
Consulente
I costi dell’acquisto delle camere saranno interamente sostenuti dai fondi raccolti in questi giorni dalla “Fondazione degli Ospedali Onlus”.
Legnano - Ospedale di Legnano, accesso al ps

Continua con successo l’iniziativa di raccolta fondi promossa dalla “Fondazione degli Ospedali Onlus” a favore dei nosocomi dell’Asst Ovest Milanese; grazie alla grande generosità dei 1461 donatori, al 23 marzo, sono stati raccolti 709.646,66 Euro; sono stati impegnati circa 270.000,00 Euro per l'acquisto di materiale monouso; circa 190.000,00 Euro sono stati invece utilizzati per l'acquisto di apparecchiature (erogatori di alti flussi, ecografi, ...) per le Unità Operative di Rianimazione, Pronto Soccorso e Medicina dell'ASST OVEST MILANESE.  continua... »

Sono, in prima battuta, i punti di riferimento della popolazione. E se ciò avviene nel quotidiano, ancor di più oggi in piena emergenza. Essere sindaco durante il COVID-19.
Attualità - Sindaci (Foto internet)

Le giornate passate tra messaggi, telefonate e l'organizzazione dettagliata e specifica delle varie attività e dei diversi servizi. Perché, alla fine, è a loro che la gente, in prima battuta, si rivolge per informazioni, domande e dubbi. E se lo fa nel quotidiano, figuriamoci, adesso, che il nostro Paese sta vivendo una grave e difficile emergenza sanitaria.  continua... »

Le ha messe a disposizione la Conceria Stefania per le case di riposo San Giuseppe e Don Guanella, Comune, Polizia locale, Protezione Civile e medici. La solidarietà nell'emergenza.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Il territorio chiama e, subito, la risposta arriva. La solidarietà fatta di gesti semplici, ma concreti e mirati. Mascherine in dono alla città: sono arrivate, nelle scorse ore, grazie alla Conceria Stefania di Castano Primo. Già, perché l'importante e storica attività produttiva del nostro territorio le ha messe a disposizione delle case di riposo San Giuseppe e Don Guanella, oltre al Comune, alla Polizia locale, alla Protezione Civile e ad alcuni medici.  continua... »

Lo psicologo Norman Salvetti: “Ansie e preoccupazioni: questa fase entrerà nella memoria collettiva di ognuno”.
Territorio - Bambini che giocano in casa (foto internet)

Se per gli adulti è un periodo di ansie, tensioni, preoccupazioni (sanitarie, lavorative e familiari), lo è ancora di più per bambini e adolescenti. Ce lo spiega meglio il dottor Norman Salvetti, psicologo e psicoterapeuta al Poliambulatorio Santa Crescenzia di Magenta: “Difficile dire cosa rimarrà per tutti noi di questi mesi - spiega - Sarà una memoria condivisa, un evento unico, un po’ come Chernobyl lo fu per una generazione”.  continua... »

In un mondo dove la maschera delle persone questa volta si vede. c’è spazio anche per l’uomo smascherato purché responsabile e cosciente.
Salute - L'uomo mascherato

Ve lo ricordate l’Uomo mascherato, probabilmente no e in fondo anche io ne ho un vaghissimo ricordo di questo personaggio dei fumetti che risale alla fine degli anni ’30 ma che ha poi vissuto sulle pagine cartacee fino agli anni ’60.
 La maschera che ha caratterizzato fior di Supereroi e personaggi letterari, da Zorro a Batman, da Spider Man ai più recenti Incredibili e quanti più ne volete trovare.
 Ora torna di moda l’Uomo, e anche la Donna, mascherato, o meglio con la mascherina; una moda non voluta e purtroppo necessaria, ma che come abitudine Italiana è diventata l’ennesi  continua... »

Coronavirus: via libera da Enac, fino al 3 aprile, all'impiego di droni per 'le operazioni di monitoraggio degli spostamenti dei cittadini sul territorio comunale'.
Attualità - Droni (Foto internet)

Il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala e l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, hanno espresso il proprio plauso per il via libera dell'Enac, fino al 3 aprile, all'impiego di droni per 'le operazioni di  continua... »

Coronavirus: una cittadino bustese è morto. Lo ha comunicato nelle scorse ore il sindado Susanna Biondi, esprimendo tutta la sua vicinanza, a nome della comunità, alla famiglia.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Sono quelle notizie di cui nessuno vorrebbe mai occuparsi. Specialmente se è un sindaco per il quale i cittadini sono la ragione dell'attività amministrativa quotidiana. Susanna Biondi, primo cittadino di Busto Garolfo, aveva appena terminato di dire che non vi erano novità significative quando ha ricevuto la notizia del decesso di un bustese. "Purtroppo è successo - scrive - un nostro concittadino ci ha lasciati a causa di questo tremendo virus".  continua... »

"Da questa mia esperienza le persone devono capire che è importante stare in casa, la prevenzione è indispensabile per non diffondere il virus - le parole del paziente 1".
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

"Da questa mia esperienza le persone devono capire che è importante stare in casa, la prevenzione è indispensabile per non diffondere il virus, anche a costo di allontanarsi dagli amici e dai propri cari; non sappiamo chi può essere contagioso". Lo ha detto Mattia, il 'paziente 1', che è stato dimesso ed è a casa e ha voluto inviare, attraverso un messaggio audio mandato al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, un accorato appello "a stare a casa". "Adesso - ha aggiunto - rispetto al periodo in cui sono stato ricoverato io, potrebbero non esserci medici disponibili.  continua... »

La prima "giornata positiva": il totale dei pazienti ricoverati in ospedale si attesta su 9.266, è il primo caso in negativo, con un -173 rispetto a ieri.
Lombardia - Giulio Gallera (foto internet)

Il moderato ottimismo di ieri trova una conferma nei dati di oggi, per Regione Lombardia. "Avevamo detto che il trend era in calo - commenta l'assessore al Welfare Giulio Gallera nella consueta diretta Facebook sulla pagina di 'Lombardia Notizie Online' per fare il punto sull'emergenza Coronavirus - oggi, forse, è la prima giornata positiva di questo mese duro, durissimo".  continua... »

Primo caso di positività al Coronavirus a Nosate. La comunicazione ufficiale arriva dal sindaco Roberto Cattaneo: "Sono state attivate tutte le procedure specifiche e necessarie".
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Primo caso di positività al Coronavirus a Nosate. La comunicazione ufficiale arriva dal sindaco Roberto Cattaneo: "Ci hanno confermato che c'è un caso di positività al COVID-19 in paese - spiega il primo cittadino - Sono, già, state attivate tutte le procedure specifiche e necessarie. Come Amministrazione comunale esprimiamo vicinanza alla famiglia".  continua... »