"Oggi purtroppo un altro nostro concittadino è risultato essere positivo al virus Covid 19, facendo così salire complessivamente a 37 i casi di positività".
Un contagio, lento, che pero non si ferma, ma prosegue. Invitando tutti alla massima prudenza e responsabilità. "Oggi purtroppo un altro nostro concittadino è risultato essere positivo al virus Covid 19, facendo così salire complessivamente a 37 i casi di positività nella nostra Comunità - ha commentato il Sindaco di Inveruno Sara Bettinelli - La Centrale Operativa Comunale prosegue quotidianamente nell’attività di monitoraggio e supporto". I decessi in paese, purtroppo, ammontano a 7. continua... »
"Lo ripetiamo: non bisogna uscire e, se si deve andare a fare la spesa, e' opportuno sia uno solo per famiglia e si approvvigioni di quel che serve per piu' giorni".
Anche nella giornata di ieri, domenica, sono aumentati gli spostamenti in Lombardia: "I dati ci dicono che abbiamo avuto un +1% rispetto a domenica scorsa" e "mediamente" l'ultima settimana lavorativa segna "l'1-1,5% in piu' di movimenti rispetto sempre alla settimana scorsa". Il vicepresidente ha ribadito, osservando i grafici, che "e' chiaro come migliaia di persone in piu' si siano spostate ieri, giornata festiva, generando una mobilita' che non e' imputabile a necessita' di carattere lavorativo". continua... »
C’è un nuovo caso di positività al Coronavirus a Castano. Il quotidiano aggiornamento del sindaco, Giuseppe Pignatiello: "Rispettiamo i divieti e le regole".
Un nuovo caso di positività al Coronavirus a Castano. La notizia, come è ormai consuetudine, arriva nel corso dell’aggiornamento quotidiano del sindaco Giuseppe Pignatiello. “Anche quest’oggi, purtroppo, abbiamo un altro cittadino positivo al COVID-19. Faccio un grande in bocca al lupo a questa persona e a tutti coloro che stanno combattendo contro il virus”. continua... »
Con la Pasqua che quest’anno cade in piena emergenza Covid19 gli italiani cercano di trovare comunque soddisfazione nel cibo.
Con la Pasqua blindata quest’anno in aiuto delle famiglie arrivano gli agriturismi Coldiretti, con la consegna direttamente a domicilio dei menù tipici della tradizione, tramandati da generazioni nelle campagne. Lo rende noto la Coldiretti Lombardia in occasione dell’apertura della Settimana Santa. continua... »
Un sentito ringraziamento all'azienda Melegatti per le migliaia di colombe pasquali donate alla Protezione civile della Lombardia e che saranno desinate ai presidi sanitari.
Un sentito ringraziamento all'azienda Melegatti per le migliaia di colombe pasquali donate alla Protezione civile della Lombardia, che le destinerà ai presidi sanitari della Lombardia attraverso i propri volontari, e' stato espresso dall'assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni. continua... »
Si chiuderà il 20 aprile il bando da 7,5 milioni di euro per progetti di terapie e diagnostica del Coronavirus. Lo prevede la delibera approvata dalla giunta regionale.
Si chiuderà il 20 aprile il bando da 7,5 milioni di euro per progetti di terapie e diagnostica del Coronavirus. Lo prevede la delibera approvata dalla giunta regionale su proposta del vicepresidente Fabrizio Sala. Obiettivo del bando e' raccogliere progetti finalizzati a far progredire la conoscenza del Coronavirus per contribuire a una gestione più efficiente del paziente e alla capacità di preparazione e risposta a focolai attuali e futuri. continua... »
La comunicazione di Regione Lombardia: un primo quantitativo di mascherine da distribuire gratuitamente ai cittadini sarà disponibile a partire da metà settimana.
Regione Lombardia, d'intesa con la Federazione dei Farmacisti Lombardi, Federfarma Lombardia e Assofarm, precisa che, come annunciato, a partire dalla metà di questa settimana sarà reso disponibile nelle farmacie comunali e private un primo quantitativo di mascherine da distribuire gratuitamente ai cittadini". Lo comunica la Regione Lombardia in una Nota congiunta con i soggetti interessati. "Come già annunciato - prosegue la nota - abbiamo previsto di destinare per questa iniziativa oltre 300.000 mascherine che sono già presso il magazzino regionale. continua... »
È quanto propone Progetto Magenta: "L'Amministrazione introduca il pagamento a vista delle fatture emesse dai fornitori per dare loro una bella boccata di ossigeno".
A volte, per aiutare chi si trova in difficoltà, non servono grandi proclami, misure straordinarie e stanziamenti speciali. A volte, basta solo usare il buon senso. A favore delle imprese e degli esercizi commerciali duramente colpiti dagli effetti del COVID-19, dalle serrate obbligate e dal calo dei consumi, per esempio: basterebbe che l’Amministrazione comunale introducesse il pagamento a vista delle fatture emesse dai fornitori per dare loro una bella boccata di ossigeno. continua... »
Servizi specifici per i comandi e gli operatori di Polizia locale durante l'emergenza Coronavirus: dalle verifiche delle quarantene obbligatorie agli accertamenti nel territorio.
Positivi e quarantene obbligatorie... la Polizia locale al tempo del Coronavirus. Perchè se da una parte c'è l'ordinario che, comunque, deve andare avanti, dall'altra, inevitabilmente, anche per i vari comandi ed operatori è cambiata l'attività, o meglio si è implementata di ulteriori e specifici servizi legati, appunto, alla delicata emergenza COVID-19. continua... »
Nelle abitazioni dei runner che si sono iscritti alla prima edizione della ‘Stra in Casa’ donando una somma a scelta agli ospedali impegnati nella battaglia al Covid–19.
Di corsa, ma a casa propria. Una gara con tanto di pettorale, ma del tutto insolita quella che si è svolta sabato scorso. Dove? Nelle abitazioni dei runner che si sono iscritti alla prima edizione della ‘Stra in Casa’ donando una somma a scelta agli ospedali impegnati nella battaglia al Covid – 19 o alla Protezione Civile. Alla fine, in una sola giornata, sono stati raccolti 11.140 ero, aggiornati con le ultime donazioni. L’invito è arrivato dal runner Matteo Raimondi che ha avuto questa brillante idea. continua... »