Anche i Pronto soccorso hanno una pressione ridotta, come pure decresce il numero dei ricoverati e delle persone ricoverate in terapie intensive.
'Siamo molto vicini ad un momento in cui il primo tempo della nostra battaglia e' finito. Il traguardo e' molto vicino e vogliamo raggiungerlo a tutti i costi. Non dobbiamo allentare l'attenzione adesso e trascorrere una Pasqua in casa'.
Lo ha detto l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, durante la conferenza stampa trasmessa sulla pagina Facebook di LombardiaNotizieOnline.
Anche i Pronto soccorso hanno una pressione ridotta, come pure decresce il numero dei ricoverati e delle persone ricoverate in terapie intensive. continua... »
C’è un nuovo caso di positività al Coronavirus a Castano Primo. Le altre situazioni, come comunicato dal sindaco, restano pressoché invariate.
C’è un nuovo caso di positività al Coronavirus a Castano Primo. La comunicazione, come sempre, arriva dal sindaco Giuseppe Pignatiello. “Per quanto riguarda le situazioni degli altri nostri concittadini, colpiti dal virus, rimangono pressoché invariate”. continua... »
Il tampone di controllo è risultato, infatti, debolmente positivo, come comunicato dallo stesso primo cittadino di Turbigo. In totale, poi, sono, oggi, 13 i casi in paese.
Tampone di controllo fatto: il risultato è stato 'debolmente' positivo. Il sindaco di Turbigo, Christian Garavaglia (che aveva contratto proprio il virus qualche settimana fa), l'ha comunicato, nel primo pomeriggio, attraverso un video sulla sua pagina Facebook. "Questo vuol dire che resterò, pertanto, a casa ancora per qualche giorno, ma ciò non mi impedirà di lavorare. Anzi, sono costantemente in contatto con gli uffici comunali e con la Protezione Civile. Per quanto concerne, invece, il resto dei casi riscontrati nel nostro paese, ad oggi sono 13, più altri due sospetti". continua... »
Non bastasse l'emergenza per i contagi e i decessi da Covid-19, a Busto Garolfo scoppia anche il problema delle mascherine che qualche soggetto ruba dalle cassette postali.
Ricercarle e desiderarle per proteggersi va bene. Rubarle ovviamente no. Non bastasse l'emergenza per i contagi e i decessi da Covid-19, a Busto Garolfo scoppia anche il problema delle mascherine che qualche soggetto evidentemente a digiuno di ogni minima forma di senso civico ruba dalle cassette postali altrui. A segnalarlo, dopo avere a sua volta ricevuto al riguardo più di una segnalazione, è stato lo stesso sindaco Susanna BIondi. continua... »
Coronavirus e Partita Iva: Flextax per superare al meglio l'emergenza. Come l’utilizzo di un servizio di contabilità online aiuta centinaia di partite.
L’emergenza sanitaria che ha messo in ginocchio l’Italia a causa del COVID-19 ad inizio marzo sembra si stia riducendo poco a poco, ma quando sarà dichiarato ufficialmente il "cessato pericolo”, per molte imprese sarà davvero difficile recuperare gli incassi ed il tempo perso. Se a queste problematiche si aggiungono le difficoltà richieste dalla gestione di una partita Iva, per chi è alle prime armi può essere davvero una questione di vita o di morte per la propria impresa. continua... »
Tremila bottiglie vendute in sei ore: l’e-commerce rivoluziona la vita di una piccola cantina lombarda. Cantine Rossella che ha deciso di investire nel digitale.
Tremila bottiglie in sei ore. È stato un esordio con il “botto” quello delle Cantine Rossella nel mondo dell’e-commerce. L’azienda agricola di Santa Maria della Versa (PV), che da oltre 20 anni si affidava esclusivamente al telemarketing per la parte commerciale, supportata dall’agenzia Zero Pixel, ha accelerato il processo di digitalizzazione aprendosi alle vendite online. "È stata una sorpresa», afferma il direttore commerciale Carlo Vanni. «Il risultato è andato ben oltre ogni aspettativa, permettendoci di ampliare i canali di vendita e il portafoglio clienti". continua... »
C'è, purtroppo, un primo cittadino di Buscate, risultato positivo al Coronavirus, che è morto. A darne l'annuncio è stato, nella serata di ieri, il sindaco Fabio Merlotti.
C'è, purtroppo, il primo decesso di un cittadino di Buscate, risultato positivo al Coronavirus. A darne l'annuncio è stato, nella serata di ieri, il sindaco Fabio Merlotti: "Faccio le condoglianze ai familiari ed ai parenti - ha detto - Per quanto riguarda, poi, l'aggiornamento sulla situazione attuale, sono, ad oggi, 11 i casi, più altre persone in quarantena. Continuiamo a rispettare le regole fondamentali per contenere e ridurre il contagio. continua... »
Li chiamano 'gli eroi invisibili'. Quelle persone che affiancano il personale ospedaliero, adoperandosi nelle indispensabili attività di sanificazione e ristorazione.
Li chiamano 'gli eroi invisibili'. È quell’esercito di persone che ogni giorno affiancano il personale ospedaliero, adoperandosi in maniera instancabile e silenziosa nelle indispensabili attività di sanificazione e ristorazione. Sono lavoratori che stanno dimostrando una dedizione ammirevole al loro lavoro, persone a cui questa emergenza ha chiesto turni pesanti, l’applicazione alla lettera di procedure ripetitive e complesse ma fondamentale per la loro incolumità. continua... »
"La nostra intenzione era di acquistarli, invece i titolari di Tulipani Italiani Edwin e Nitsuhe, colpiti forse dalla dolcezza del pensiero che abbiamo avuto, hanno deciso di regalarceli".
Uno spettacolo straodinario, fiori a perdita d'occhio, con tonalità davvero uniche. Il successo di 'Tulipani Italiani' si è rinnovato nel tempo e migliaia di visitatori, negli ultimi anni, non hanno perso occasione di visitare questa fantastica idea espositiva. Quest'anno però, come per tutte le altre attività, il campo è fiorito ma chiuso al pubblico, visitabile solo 'virtualmente' dai profili ufficiali. continua... »
Nelle oltre 3.000 edicole attive in Lombardia hanno a disposizione 50 mascherine ciascuna per la distribuzione alla popolazione più bisognosa, per un totale di 200 mila pezzi.
"Da questa mattina pressoché tutte le oltre 3.000 edicole attive in Lombardia hanno a disposizione 50 mascherine ciascuna per la distribuzione alla popolazione più bisognosa, per un totale di quasi 200.000 pezzi, che vanno ad aggiungersi a 3,3 milioni in distribuzione a Comuni e farmacia". Lo fa sapere l'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni. continua... »