meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 21°
Ven, 14/06/2024 - 12:50

data-top

venerdì 14 giugno 2024 | ore 13:50
Consulente
Per la prima volta al mondo un intervento chirurgico di asportazione di un tumore “endoorbitario” su una paziente di 38 anni, mediante “approccio transpalpebrale altamente estetico”.
Legnano - Intervento tumorale all'occhio

Lo scorso 20 novembre, presso il reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell'Ospedale di Legnano, è stato eseguito per la prima volta al mondo un intervento chirurgico di asportazione di un tumore “endoorbitario” su una paziente di 38 anni, mediante “approccio transpalpebrale altamente estetico” utilizzando un particolare microscopio chiamato “ESOSCOPIO” a elevata capacità di ingrandimento e visualizzazione digitale ad alta risoluzione.  continua... »

Primi segnali positivi dal Fornaroli: sono 150 i pazienti ricoverati per Covid-19 presso l'Ospedale di Magenta di cui 64 con casco CPAP. Sei in meno rispetto a venerdì.
Magenta - Ambulanze fuori dal PS

Primi, lievi, segnali di speranza giungono oggi dall'Ospedale Fornaroli di Magenta. Rispetto a venerdì, infatti, vi è un lieve calo nei pazienti ricoverati per coronavirus. Ad oggi, come confermatoci dall'addetto stampa dell'ASST Ovest Milanese, sono 150 i pazienti ricoverati per Covid-19 presso l'Ospedale di Magenta di cui 64 con casco CPAP. Rispetto a venerdì, quindi, sono 6 in meno i pazienti totali ricoverati presso la struttura magentina. Sono invece 72 i ricoveri ad Abbiategrasso (anche qui 8 in meno rispetto al 20 novembre).  continua... »

La Lombardia è la prima Regione in Italia ad offrire ai bambini dai 2 ai 6 anni il vaccino contro l’influenza stagionale che si somministra come un semplice spray nasale.
Salute - Bambini: vaccino antinfluenzale spray (Foto internet)

La Lombardia è la prima Regione in Italia ad offrire ai bambini dai 2 ai 6 anni il vaccino contro l’influenza stagionale che si somministra come un semplice spray nasale. Al posto della tanto temuta iniezioni, la somministrazione avviene attraverso due spruzzi, uno per narice. Testato e già usato in Stati Uniti e Gran Bretagna, è un vaccino innovativo, indolore e assolutamente sicuro. Quest’anno, vista la concomitanza con l’epidemia da Covid-19, è anche fortemente consigliato da medici e pediatri.  continua... »

A Casorezzo l'ambulatorio infermieristico gestito dalla società 'Vita Serena', il cui quartier generale è piazza XXV Aprile, resterà chiuso fino a venerdì 27 novembre.
Salute - Infermieri (Foto internet)

La sua funzione è di assistere persone che abbiano qualche problema di salute o comunque chiedano una consulenza in quest'ambito. Ma che succede se, ad ammalarsi, e tutti insieme, sono coloro che dovrebbero garantire questo servizio come può accadere in quanto anche loro soggetti a qualche malanno come ogni altro essere umano? A Casorezzo l'ambulatorio infermieristico gestito dalla società 'Vita Serena', il cui quartier generale è piazza XXV Aprile, ha avuto esattamente questo problema e ciò lo porterà a restare chiuso fino a venerdì 27 novembre.  continua... »

Non ancora nato già divide: il centro polifunzionale di Olcella al centro delle attenzioni. Da una parte la minoranza di Centrodestra in consiglio, dall'altra l'Amministrazione comunale.
Olcella - Centro polifunzionale

Non ancora nato già divide. Il centro polifunzionale di prossima realizzazione nella frazione di Olcella è uno dei punti che la giunta del sindaco Susanna Biondi ha posto nel novero delle priorità dei suoi progetti. Ma l'opposizione di Centrodestra, e in particolare l'ex sindaco Angelo Pirazzini, ha storto il naso individuando nell'iniziativa tre manchevolezze: primo, i costi elevati; secondo, il fatto che un centro non possa essere creato in una zona periferica; e terzo, l'opportunità di realizzarlo in una struttura già esistente senza dare vita a un nuovo complesso.  continua... »

"Ad oggi mancano all’appello oltre 90 mila infermieri per sopperire alla grave carenza di personale nella sanità pubblica italiana": dice Antonio De Palma, presidente Nursing Up.
Salute - Infermieri (Foto internet)

"Ad oggi mancano all’appello oltre 90 mila infermieri per sopperire alla grave carenza di personale nella sanità pubblica italiana". Così Antonio De Palma, presidente Nazionale del Nursing Up, porta alla luce la nuova indagine sindacale, il nuovo report, che fa emergere dati davvero drammatici che vanno anche ben di là delle più negative previsioni. "I numeri parlano chiaro: siamo partiti dalla carenza strutturale di infermieri certificata dalla Fnopi alla conclusione della prima ondata del virus. Parliamo di 53mila unità.  continua... »

La situazione è e resta delicata. Sabato, per esempio, si è registrato un ulteriore decesso e il conteggio dei 'positivi' è di 232 ma vi sono anche alcune guarigioni.
Salute - Reparto per pazienti Covid-19

La situazione è e resta delicata. Sabato, per esempio, si è registrato un ulteriore decesso e il conteggio dei 'positivi' è di 232 ma vi sono anche alcune guarigioni.
"Sul fronte Covid 19 ecco la situazione ad oggi (domenica) nella nostra Comunità - spiega il Sindaco Sara Bettinelli - 232 sono i nostri concittadini positivi, 21 più di ieri.
Dei concittadini positivi 7 sono ricoverati in strutture ospedaliere del nostro territorio e 7 non sono domiciliate ad Inveruno. 371 sono le persone in quarantena obbligatoria.  continua... »

"I nostri concittadini positivi sono 152 di cui 16 ricoverati in ospedale e 10 in RSA del territorio; 180 sono i concittadini in quarantena e permangono in isolamento fiduciario".
Salute - Tampone che risulta positivo al COVID-19 (foto internet)

Una diminuzione di contagi totali, un segno di speranza dopo questi mesi così complessi e difficili. L'evoluzione del contagio da coronavirus nella comunità di Cuggiono e Castelletto. I consueti aggiornamenti vengono direttamente dal sindaco Giovanni Cucchetti.
"I nostri concittadini positivi sono 152 di cui 16 ricoverati in ospedale e 10 in RSA del territorio; 180 sono i concittadini in quarantena e permangono in isolamento fiduciario.
In questi ultimi 2 giorni sono 20 le persone positive che hanno ricevuto l’esito negativo del tampone  continua... »

Vaccinazioni antinfluenzali anche nell'ambulatorio comunale di Nosate. La notizia è delle scorse ore, come conferma il sindaco Roberto Cattaneo.
Salute - Vaccinazione antinfluenzale (Foto internet)

Vaccinazioni antinfluenzali anche nell'ambulatorio comunale di Nosate. La notizia è delle scorse ore, come conferma il sindaco Roberto Cattaneo. "Come Comune - spiega il primo cittadino - abbiamo, infatti, chiesto ad Ats di poter svolgere questo servizio e la stessa Azienda Sanitaria ci ha dato la sua disponibilità". Da dicembre, quindi, personale medico sarà presente nei locali a fianco del palazzo Municipale per svolgere, appunto, i vaccini.  continua... »

Il diffondersi del Covid-19 ed il susseguirsi di provvedimenti dell’autorità, limitativi delle libertà individuali, incidono sui contratti conclusi prima del dilagare della recente epidemia e sulla possibilità di eseguire la prestazione.
Consulente Legale - Targa studio Guffanti

L’emergenza epidemiologica, che sta interessando attualmente il territorio nazionale e sovranazionale e che ha indotto le Autorità Governative ad emanare una serie di provvedimenti d’urgenza, atti a contenere la diffusione del cosiddetto Coronavirus, sta avendo ed avrà delle ripercussioni di non poco momento sui contratti, nazionali ed internazionali, in corso.  continua... »