meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 29°
Dom, 20/07/2025 - 17:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 18:42
Consulente
All'interno dell'evento di inizio primavera dedicato, come di consueto, ai temi dell’ambiente e della sostenibilità, AMAGA SpA propone un doppio momento di particolare interesse per il pubblico.
Abbiategrasso - Abbiategreen 2025

Anche quest'anno AMAGA SpA, la Multiutiliy dell'Ovest Milanese, sarà protagonista alla rassegna ‘Abbiategreen’, dove sarà presente, con uno suo stand, presso l'area Fiera di Abbiategrasso in via Ticino 72.

In particolare, all'interno dell'evento di inizio primavera dedicato, come di consueto, ai temi dell’ambiente e della sostenibilità, AMAGA SpA propone un doppio momento di particolare interesse per il pubblico e gli 'addetti ai lavori'.  continua... »

Lettera aperta a un supermercato da parte dei genitori di un giovane rimasto ‘fuori corsia': "Un’opportunità ed una speranza per ora sfumata...”
Cuggiono - L'area esterna del supermercato locale

Un’opportunità, più che di lavoro, di realizzazione, per sentirsi parte di una realtà più ampia, organizzata, strutturata. Il veder realizzare piccole e grandi conquiste sull’organizzazione e gestione di un servizio, ma anche il sapere che le proprie giornate hanno un obiettivo concreto. Se per tanti di noi questa è la routine del mondo lavorativo, spesso pesante, con turni sfiancanti o poco retribuiti, per alcune persone sono quasi una speranza.  continua... »

Clima, guerra a insetti e batteri su ulivi: con mln euro danni bene roghi potature.
Ambiente - Ulivo con olive

E’ sos ulivi in Lombardia dove ogni anno si contano danni per milioni di euro a causa di insetti, funghi e batteri che, favoriti dal cambiamento climatico, rappresentano sempre più un pericolo per una produzione di qualità dell’agroalimentare del territorio. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia, mentre negli uliveti sono iniziate le prime potature con cui l’annata produttiva riprende dopo la pausa invernale.  continua... »

Il bilancio della mobilitazione dei 20 mila con le testimonianze dal territorio.
Parma - Manifestazione Coldiretti 2025

Erano ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma da tutta Italia per difendere la salute dei cittadini. Mercoledì 19 marzo era presente anche una numerosa delegazione di agricoltori lombardi da tutte le province, insieme al presidente di Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli e al direttore di Coldiretti Lombardia Giovanni Benedetti.  continua... »

Ma cosa significa davvero questo termine e perché è diventato così centrale nel mondo economico e finanziario?
Commercio - ESG

Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre più spesso di criteri ESG, un acronimo che sta per Environmental, Social e Governance. Ma cosa significa davvero questo termine e perché è diventato così centrale nel mondo economico e finanziario?  continua... »

Nutripiatto si distingue perché non è solo un progetto teorico, ma un vero e proprio strumento pratico che guida genitori, insegnanti e bambini nella preparazione di pasti bilanciati.
Territorio - Il progetto Nutripiatto

Un passo significativo per l'educazione alimentare nelle scuole: al ministero dell'Istruzione e del Merito sono stati presentati i risultati di Nutripiatto, il programma di educazione nutrizionale che insegna ai bambini e alle famiglie come costruire pasti equilibrati.  continua... »

Il gruppo di Fratelli d'Italia: "Guardiamo il nostro paese, che versa in un degrado crescente e palpabile, e riflettiamo sulle promesse e sulle scelte fatte dall’attuale Amministrazione in questi anni".
Cuggiono - Costruzione parcheggi in via De Gasperi

Ci domandiamo se deturpare un’area destinata a gioco e verde tagliando alberi sani, per un parcheggio in via De Gasperi, dandone responsabilità alle richieste dei cittadini, fosse opera necessaria per il nostro paese! E che strano…nessuna protesta da parte delle associazioni ambientaliste, sempre molto vivaci.. nessuno si è incatenato agli alberi, né ha fatto manifestazioni green per salvare alberi ultradecennali. Li avevamo visti in Largo Borghi, ma forse ora le priorità sono altre.  continua... »

L'appuntamento di Camera di Commercio di Milano è l'ultimo del ciclo di quattro incontri gratuiti sull'educazione finanziaria per imprenditori.
Generica - Autovalutazione finanziaria

"Autovalutazione finanziaria: prova pratica di utilizzo di Libra – la Suite
finanziaria", su questo tema mercoledì 2 aprile, ore 9:45 - 12:15, arriva un
appuntamento gratuito online di Innexta e della Camera di commercio di Milano
Monza Brianza Lodi. Innexta è la fintech company del sistema delle Camere di
commercio italiane che supporta e accompagna le imprese all’accesso al credito,
alla finanza complementare e al Fintech. Iscrizioni entro il 27 marzo al link.
L'appuntamento è l'ultimo del ciclo di quattro incontri gratuiti sull'educazione  continua... »

Partito il piano di sfalcio dell’erba in 4 zone della città. Gelli: “Le novità nella cura del verde garantiscono un servizio tarato sulle esigenze della città”.
Magenta - Sfalcio del verde ASM 2025

Asm, l’azienda partecipata dal Comune di Magenta e da altri 10 Comuni del Magentino e del Castanese, ha avviato un piano di sfalcio dell’erba in tutto il territorio comunale.
I giardinieri e gli operai di Asm, sotto la guida del capo tecnico e di un agronomo specializzato, hanno iniziato l’intervento, come da cronoprogramma concordato con l’amministrazione comunale, nella mattinata di lunedì 17 marzo.
In campo ci sono quattro diverse squadre, che stanno lavorando in altrettante zone della città.  continua... »

100 semplificazioni per liberare energie piccole imprese. Costantini: È la principale riforma che serve al Paese.
Commercio - Semplificazioni CNA

La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il Paese, per favorire la competitività, rafforzare la produttività e dare vigore alla crescita.  continua... »