meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Dom, 20/07/2025 - 06:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 07:18
Consulente
"Metteremo a disposizione di enti locali e imprese della Lombardia più di 50 milioni di euro per strade verdi e intelligenti che contribuiscano a ridurre il traffico, le isole di calore e l’inquinamento".
Territorio - Strade verdi

Le politiche legate alla sostenibilità e sull'adattamento ai cambiamenti climatici sono stati i temi affrontati nell'incontro dei 'Quattro Motori per l'Europa' che ha visto i rappresentanti di Lombardia (Italia), Auvergne-Rhône-Alpes (Francia), Baden-Wurttemberg (Germania) e Catalogna (Spagna) riuniti a Bruxelles nella sede della delegazione della Regione Lombardia in Place du Champ De Mars.  continua... »

A rispondere ai dubbi dei cittadini saranno gli specialisti Piermarco Locati, dottore in chirurgia vascolare e angiologia, Dario Candiani, specialista in dermatologia e venereologia e Ornella Farina, tecnica ortottica.
Cuggiono - Piermarco Locati

Arconate sceglie la prevenzione: venerdì 21 Marzo, alle ore 20.30, un incontro organizzato dal Comune per promuovere la salute e il benessere dei cittadini.  continua... »

Da quest’anno, i servizi saranno agevolati anche dalla nuova auto che è entrata a far parte del team proprio in occasione dell’anniversario e che ha ricevuto l’onore della benedizione di Don Andrea.
Ossona - Benedizione Croce Azzurra 2025

Sono 35 anni per la Croce Azzurra di Ossona che domenica 2 Marzo festeggia l’anniversario dalla fondazione con il tradizionale pranzo tra i volontari dell’associazione e quest’anno anche con una nuova vettura pronta a entrare in servizio. La Croce Azzurra di Ossona entra nell’Associazione Volontari Abbiatensi Croce Azzurra creando la sua sezione nel 1990 e affiancandosi alle altre 18 sezioni dell’ovest milanese. Tra i servizi richiesti dal Comune e le richieste che arrivano direttamente dai cittadini, l’associazione copre tutto il territorio.  continua... »

I cittadini hanno manifestato un'ampia sensibilità ecologica partecipando numerosi alla Pulizia dei boschi organizzata dal comune.
Ambiente - Cittadino che pulisce i boschi

Attenzione all'ambiente? Si grazie. I cittadini di Villa Cortese hanno manifestato un'ampia sensibilità ecologica partecipando numerosi alla Pulizia dei boschi organizzata dal comune. E il compendio finale della giornata fornito dal primo cittadino Alessandro Barlocco non può che essere a tutto sorriso.  continua... »

Le malattie si sviluppano diversamente quindi, a seconda che si tratti di donne o uomini ma anche anziani o bambini, così come varia la reazione ai farmaci, ma non solo.
Salute - Medicina di genere

L'infarto nell'uomo presenta sintomi conosciuti, dal male al petto a quello al braccio sinistro passando per un certo affanno generale, mentre nella donna anche un bruciore di stomaco, o una nausea associata a stanchezza, può eventualmente essere una spia. La malattie si sviluppano diversamente quindi, a seconda che si tratti di donne o uomini ma anche anziani o bambini, così come varia la reazione ai farmaci, ma non solo.  continua... »

Annunciato sull'informatore comunale di dicembre e rilanciato sui social nel weekend: da stamane sono in corso i lavori di abbattimento degli alberi di via De Gasperi.
Cuggiono - Taglio alberi in via De Gasperi

Tutto come previsto, il cantiere è stato avviato e non si torna indietro. Annunciato sull'informatore comunale di dicembre e rilanciato sui social nel weekend: da stamane sono in corso i lavori di abbattimento degli alberi di via De Gasperi.  continua... »

Presentato ad Inveruno il progetto per scoprire il territorio del Parco del Ticino in bici
IMG_4858.jpg

Sabato 1 marzo, alla presenza di cittadini e autorità, si è svolta presso la Sala Consiliare di Inveruno la presentazione ufficiale del progetto ‘Percorsi sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno’. Nato grazie alla sinergia tra Ebike Travel Ticino, Comune di Inveruno, Fondazione per Leggere, Consorzio dei Navigli e Polo Culturale Castanese. “Questo progetto – afferma Emilio Crespi, proprietario insieme al figlio Alessandro di Ebike Travel Ticino – è nato con lo scopo di incrementare la valorizzazione del territorio.  continua... »

La Corte ha riconosciuto che l'unità della famiglia deve essere valutata considerando le concrete modalità con cui le famiglie organizzano la propria vita quotidiana.
‘Insieme per Inveruno e Furato’: i commercianti stanno ricevendo le lettere con la richiesta di pagamento del Canone Unico Patrimoniale per la pubblicità, con aumenti che in alcuni casi sfiorano il 50%.
Inveruno - Attività commerciali in piazza San Martino

In questi mesi di grande difficoltà per le imprese ed il commercio, una nuova problematica sta scuotendo il tessuto commerciale cittadino. A segnalare l’epiosodio è il gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’: “In questi giorni, i commercianti di Inveruno e Furato stanno ricevendo le lettere con la richiesta di pagamento del Canone Unico Patrimoniale per la pubblicità, con aumenti che in alcuni casi sfiorano il 50%.  continua... »

Anche quest’anno ecco che torna puntuale, domenica 9 marzo, ‘Oltre la mimosa’, la camminata ludico motoria lungo le sponde del canale Villoresi.
Castano / Nosate - 'Oltre la mimosa'

Camminare per la prevenzione. Camminare per conoscere. È ormai un appuntamento fisso per la nostra città. E così anche quest’anno ecco che torna puntuale, domenica 9 marzo, ‘Oltre la mimosa’, la camminata ludico motoria lungo le sponde del canale Villoresi da Castano a Nosate, organizzata dall’associazione ‘Cuore di Donna’.  continua... »