ASST Valle Olona partecipa a questa giornata: all’interno delle sue Case di Comunità, i cittadini che desiderano smettere di fumare potranno ricevere informazioni.
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale senza tabacco, istituita dall’OMS al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni che il consumo di tabacco causa all’organismo.
Anche ASST Valle Olona partecipa a questa giornata: all’interno delle sue Case di Comunità, i cittadini che desiderano smettere di fumare potranno ricevere informazioni, consigli e contatti utili per muovere i primi passi verso una vita senza tabacco. continua... »
Inizia ora l'iter in Consiglio per una riforma storica sul cambiamento climatico: "Puntiamo su energia pulita, innovazione e neutralità carbonica nel 2050".
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il progetto di legge sul clima per coordinare in maniera integrata i diversi ambiti di pianificazione e programmazione territoriale e di settore con le politiche per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico. Il testo sarà ora proposto al Consiglio regionale per l'approvazione dell'Aula. continua... »
Un nuovo ambulatorio di prevenzione oncologica dedicato alla salute della donna e dell’uomo.
Un nuovo ambulatorio di prevenzione oncologica dedicato alla salute della donna e dell’uomo apre a Dairago, grazie all’impegno congiunto dell’associazione Salute Donna ODV, della sezione di Magenta, e delle istituzioni del territorio. La presentazione ufficiale si terrà martedì 27 maggio 2025, alle ore 21.00, nella Sala Consiliare di via Damiano Chiesa 14. continua... »
Presentato a San Diego, in occasione del convegno dell'American Society of Colon and Rectal Surgeons (ASCRS), l’abstract "Sclerotherapy treatment for rectal bleeding in a patient undergoing radiotherapy for prostatic cancer" – (Trattamento scleroterapico per sanguinamento rettale in un paziente sottoposto a radioterapia per cancro alla prostata ndr).
“Il lavoro”, spiega il dr. Giorgio Gasloli, “illustra il caso clinico di un paziente oncologico con cancro prostatico ad alto rischio, candidato a radioterapia in terapia anticoagulante, che non poteva iniziare la cura a causa di un sanguinamento rettale da un prolasso mucoemorroidario. Abbiamo deciso di sottoporre il paziente a scleroterapia emorroidaria con risoluzione del sanguinamento e, quindi, successivo inizio in breve tempo della radioterapia”. continua... »
Domani, 27 maggio 2025, alle ore 10:00, l’attività assistenziale negli studi dei Pediatri territoriali si ferma in ricordo dei figli della Pediatra morti in un attacco missilistico a Gaza
“La notizia dell’attacco missilistico contro l’abitazione di una collega Pediatra nella Striscia di Gaza ha scosso tutta la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP)”, ha dichiarato Antonio D’Avino, presidente nazionale FIMP. “Di fronte all’orrore della guerra, in tutti gli studi dei Pediatri di Famiglia italiani, domani martedì 27 maggio alle ore 10, l’attività assistenziale verrà interrotta per 10 minuti di raccoglimento e silenzio in ricordo dei nove figli della collega, vittime del conflitto. continua... »
Dopo i 928 studenti, le 40 scuole e i 31 musei e archivi coinvolti nella prima edizione, la seconda ha segnato un ulteriore passo avanti: hanno partecipato 1.250 studenti.
Cresce, si rinnova e si consolida “A scuola d’impresa – L'Italia nei nostri musei e archivi d'impresa”, il progetto che porta le nuove generazioni nei luoghi dove nasce e si custodisce la cultura produttiva italiana.
Dopo i 928 studenti, le 40 scuole e i 31 musei e archivi coinvolti nella prima edizione, la seconda ha segnato un ulteriore passo avanti: hanno partecipato 1.250 studenti, in rappresentanza di 46 scuole distribuite in 12 regioni italiane, in collaborazione con 41 associati della rete Museimpresa. continua... »
Bancarelle colorate, buon cibo, attività all’aria aperta e un ricco programma di iniziative pensate per ogni età.
Bancarelle colorate, buon cibo, attività all’aria aperta e un ricco programma di iniziative pensate per ogni età. Domenica 11 maggio il Parco Comunale di Villa Tanzi si è trasformato in un’oasi di festa e sostenibilità grazie a “TuttoNatura”, evento promosso dal Comune di Inveruno in collaborazione con numerose realtà associative del territorio. Una giornata che ha attirato famiglie, curiosi e appassionati della natura, confermandosi un appuntamento molto partecipato. continua... »
Troppi costi e soluzione non gradita ai residenti. Sul progetto ora naufragato della realizzazione di un'area di sgambamento cani nella frazione di Sant'Ilario di Nerviano, però, l'ex sindaco Massimo Cozzi vuole vederci chiaro.
Alla fine non se ne farà nulla. Troppi costi e soluzione non gradita ai residenti. Sul progetto ora naufragato della realizzazione di un'area di sgambamento cani nella frazione di Sant'Ilario di Nerviano, però, l'ex sindaco Massimo Cozzi vuole vederci chiaro. "Ci si dimentica volutamente di dire- scrive in una nota - che i 57 firmatari della petizione hanno richiesto semplicemente la realizzazione di un'area cani genericamente nella frazione senza dire dove. continua... »
Il paese va nella direzione del risparmio energetico degli stabili comunali con un intervento programmato sugli stabili di campo sportivo e piscinetta di via Correggio.
Un aspetto economico e uno ambientale. Busto Garolfo va nella direzione del risparmio energetico degli stabili comunali con un intervento programmato sugli stabili di campo sportivo e piscinetta di via Correggio. Come si legge nella determina, lo scopo è di "renderli autonomi dal teleriscaldamento nel periodo estivo al fine di conseguire un importante risparmio energetico". continua... »
Un “ornamento” bianco tra i rami che nasconde un parassita di origine asiatica. Nuovo allarme per il nostro territorio. Cosa fare?
Sta diventando una presenza sempre più comune nei parchi, nei giardini e lungo i viali alberati dei nostri territori: si chiama Takahashia japonica ed è una cocciniglia originaria dell’Asia, ormai stabilmente insediata anche in Lombardia. A segnalarla è il Servizio Fitosanitario regionale, che invita cittadini, tecnici e amministrazioni a prestare attenzione a questo nuovo parassita vegetale. continua... »