Guardia Parco, Esercito Italiano e unità cinofile dell'ENCI: martedì mattina l’attività congiunta di rimozione di resti di animali selvatici ha interessato l’area tra Magenta e Robecco sul Naviglio.
Guardia Parco, Esercito Italiano e cani molecolari dell’Enci in prima linea contro la diffusione della peste suina africana nel territorio del Parco. L’ennesima attività di controllo congiunta si è svolta nella zona compresa tra Magenta e Robecco sul Naviglio. L'epidemia di peste suina africana si diffonde anche attraverso i selvatici, pertanto, diviene fondamentale riuscire a controllare tutto il territorio per rimuovere i resti di animali rinvenuti morti in quanto veicolo del virus. continua... »
A parlare è la voce di una caregiver, moglie di un paziente cronico e fragile, che vive da anni il peso di una gestione domestica quasi interamente sulle sue spalle.
Nel racconto di chi vive quotidianamente l’assistenza domiciliare nella zona dell’ASST Ovest Milanese, emerge una realtà ben diversa da quella spesso descritta nei documenti ufficiali. Sulla carta, l’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) dovrebbe garantire cure a domicilio per i pazienti fragili, coprendo ogni aspetto del loro bisogno di salute. Nella pratica, però, il quadro è molto più complesso e, per molti, non abbasstanza soddisfacente. continua... »
Testoni (Ageop Ricerca): Serve corridoio umanitario per chi fugge da guerre.
Nel reparto di Oncologia pediatrica del Policlinico di Sant'Orsola Irccs di Bologna c'è un frammento di Palestina. Tra i tanti piccoli pazienti che l'ospedale accoglie, ci sono anche due bambine palestinesi arrivate in fuga dalla guerra con Israele. Si chiamano Hala e Jana, hanno 14 e 9 anni, e oggi in Italia stanno affrontando la loro battaglia più dura: quella per la vita. continua... »
Il comune ricorda ai suoi concittadini le regole da adottare per poter accedere nei parchi del territorio comunale con i loro amici a quattro zampe.
Nel parco Arcadia no, negli altri casi solo al guinzaglio. Il comune di Bareggio ricorda ai suoi concittadini le regole da adottare per poter accedere nei parchi del territorio comunale. E, per controllare che siano rispettate a fondo, ha deciso di avvalersi dell'apporto delle guardie ecologiche volontarie. "Le guardie ecologiche- spiega in una nota il sindaco Linda Colombo - stanno effettuando controlli nei nostri parchi per verificare il rispetto delle regole da parte dei padroni dei cani. continua... »
Lo stent è progettato per migliorare sia la gestione della sindrome da malperfusione nel breve termine, che per prevenire l’evoluzione aneurismatica dell’aorta nel lungo periodo.
La Cardiochirurgia dell’Ospedale di Legnano si conferma centro di eccellenza per l’adozione di soluzioni innovative e nuove tecnologie finalizzate a migliorare gli esiti clinici a beneficio dei pazienti. E’ stato recentemente introdotto, infatti, uno stent di ultima generazione per il trattamento della dissezione aortica.
Questo nuovo dispositivo, sviluppato per integrare le tradizionali tecniche chirurgiche, rappresenta un significativo passo avanti nella cura di una patologia tanto complessa quanto pericolosa. continua... »
"Pac non metta in crisi settore primario e riconosca maggiori costi".
Serve "attenzione" nel mondo dell'agricoltura oggi, perché le nuove regole europee, "a partire dal cosiddetto Green Deal, fanno sì che si sposti la produzione in altri paesi. Analogamente al mercato dell'energia elettrica, dobbiamo cercare di essere autonomi e capire che con la nuova Pac in arrivo", la Politica agricola comune europea, "dovranno essere considerati i maggiori costi, necessari ad avere appunto prodotti indubbiamente superiori". continua... »
Il “Bios Totem” dell’artista Stefano Ogliari Badessi nel cortile del farmers’ market. Così l'eco-arte celebra la natura e il mondo contadino.
Al mercato Campagna Amica di Porta Romana arriva la Milano Design Week in stile contadino, grazie all’eco-arte che celebra la natura. Lo rende noto la Coldiretti Lombardia nell'annunciare l'iniziativa, ideata per la settimana del design, che unisce il mondo delle campagne a quello dell'arte. continua... »
Medaglia d’argento per l'impegno dimostrato nella gestione dell’emergenza COVID e nell’accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra.
Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell'ATS Insubria è stato insignito al Quirinale della medaglia d’argento per l'impegno dimostrato nella gestione dell’emergenza COVID e nell’accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Ieri a Roma si è svolta la solenne cerimonia di consegna delle medaglie al 'Merito della Sanità Pubblica' e ai 'Benemeriti della Salute Pubblica', alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro della Salute Orazio Schillaci. continua... »
Mercoledì 9 aprile, alle ore 21, un nuovo incontro del Distretto Alto Milanese per riflettere sul futuro del Marketplace e delle opportunità del commercio locale.
Prosegue il cammino di crescita e sostegno al commercio locale promosso dal Distretto del Commercio Alto Milanese, che invita tutte le attività dei Comuni di Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono, Inveruno e Magnago a partecipare a un importante momento di aggiornamento e confronto. L’appuntamento è fissato per mercoledì 9 aprile, alle ore 21, presso la Sala Consigliare di Inveruno. Un incontro rivolto agli operatori commerciali del territorio, per condividere gli sviluppi del progetto e approfondire nuove opportunità. continua... »
Le tecniche di primo soccorso pediatrico saranno al centro di un appuntamento in programma al salone dell'oratorio sabato 12 aprile dalle 14.30 alle 17.30.
Dalle nozioni sul da farsi in caso di un bambino a rischio di soffocamento al come affrontare le convulsioni febbrili. Le tecniche di primo soccorso pediatrico saranno al centro di un appuntamento in programma al salone dell'oratorio di Casorezzo sabato 12 aprile dalle 14.30 alle 17.30. A occuparsi di dare informazioni al riguardo sarà Susanna Francesca Corazza. L'appuntamento è organizzato dal comune in collaborazione con il gruppo Genitoriinassociazione e la parrocchia di San Giorgio martire. Saranno date anche alcune indicazioni riguardo alle modalità con cui medicare le ferite. continua... »