La tossicologia clinica in Italia è nata a Pavia, con l'avvio nel 1967 della prima Scuola di specializzazione in Tossicologia e con l’istituzione della Società Italiana di Tossicologia.
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, è intervenuto oggi a Pavia, all'inaugurazione dell'ESOD, l'Equipe Ospedaliera Specializzata in Dipendenze del Centro antiveleni IRCCS Maugeri Pavia, dedicata allo studio delle droghe e alla presa in carico di pazienti che utilizzano nuove sostanze per l’identificazione analitica, per il trattamento dei sintomi correlati all’abuso e per lo studio di cure efficaci. Si tratta del primo e al momento unico centro operativo in Italia con focus sulle nuove sostanze psicoattive. continua... »
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione Aifa di abolire i piani terapeutici per le glifozine e di procedere con la distribuzione nelle farmacie".
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione Aifa di abolire i piani terapeutici per le glifozine e di procedere con la distribuzione nelle farmacie. - dichiara la Presidente Fand – Associazione Italiana Diabetici, Manuela Bertaggia - Questa decisione viene, da un lato, incontro alle persone con diabete e alle loro famiglie, soprattutto quelle che vivono nelle aree interne, lontano dalle città, perché facilità l'accesso a questi farmaci. Dall'altro, rispecchia la visione che Fand sempre caldeggia ossia la semplificazione dei percorsi per una malattia di per sé già complessa. continua... »
L’impianto, realizzato da Milano Serravalle – Milano Tangenziali è il primo di cinque interventi previsti sul territorio e sarà in grado di rifornire sia veicoli leggeri sia mezzi pesanti.
In Lombardia arriva la prima stazione di rifornimento a idrogeno, un traguardo di rilievo nel percorso verso la realizzazione di una rete nazionale dedicata alla mobilità stradale a idrogeno. continua... »
L’ordinanza, che entrerà in vigore mercoledì, 2 luglio, e fino al 15 settembre, disciplina il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12:30 e le 16 nelle aree edili, cave, aziende agricole e florovivaistiche.
In considerazione delle prolungate ondate di calore che interessano la Lombardia e previste anche per i prossimi giorni, è alla firma del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, un’ordinanza urgente finalizzata a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti alle alte temperature. La decisione dopo una riunione con le Organizzazioni Sindacali e dei datori di lavoro, convocata oggi dall’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. continua... »
L’équipe chirurgica ha sviluppato e consolidato con successo l’utilizzo di tecniche mininvasive, in particolare per il trattamento delle patologie valvolari.
Alla Cardiochirurgia dell’Ospedale di Legnano l’innovazione è ormai una realtà quotidiana. Accanto agli interventi tradizionali eseguiti tramite sternotomia completa – che resta ancora oggi l’approccio indicato in diversi casi complessi – l’équipe chirurgica ha sviluppato e consolidato con successo l’utilizzo di tecniche mininvasive, in particolare per il trattamento delle patologie valvolari. continua... »
Aprire un B&B in un condominio dipende dal rispetto del regolamento condominiale. L'attività è considerata lecita solo se non disturba gli altri condòmini e rimane prevalentemente abitativa.
La Corte d'Appello di Roma ha recentemente chiarito una questione che interessa molti proprietari di appartamenti: è possibile aprire un bed & breakfast nel proprio condominio? La risposta non è semplice e dipende da regole precise che tutti dovrebbero conoscere.
Il caso concreto continua... »
La location è stata quella del centro sportivo di via Ugo Foscolo. Quattro squadre, pronte alla sfida... Quando la prevenzione “scende in campo”.
La location è stata quella del centro sportivo di via Ugo Foscolo. Quattro squadre, pronte alla sfida... Quando la prevenzione “scende in campo”; e mai come stavolta è stato proprio così. Già, perché domenica scorsa (15 giugno) ecco a Robecchetto con Induno ‘La partita dal cuore rosa’, mini torneo di calcio femminile organizzato dall’associazione ‘Cuore di Donna’, in collaborazione con l’A.S. Ticinia e il Comune. continua... »
Durante gli interventi, eseguiti dal Dott. Stefano Peron, dal Dott. Angelo Rusconi e dallo stesso Dott. Roberto Stefini, i chirurghi hanno utilizzato speciali occhiali sui quali veniva proiettata la ricostruzione anatomica tridimensionale della colonna vertebrale del paziente.
Nei giorni scorsi, presso la Sala Operatoria di Neurochirurgia dell’Ospedale di Legnano – ASST Ovest Milanese, sono stati eseguiti con successo due interventi di artrodesi vertebrale lombare utilizzando per la prima volta una delle tecnologie più all’avanguardia oggi disponibili in ambito chirurgico: la realtà aumentata. continua... »
L’iniziativa ha coinvolto diversi giovani studenti, affiancati da alcuni consiglieri comunali e volontari, in un’attività concreta di pulizia del verde pubblico e delle strade del paese.
Una mattinata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva. Domenica 15 giugno si è svolta a Cuggiono la prima iniziativa ufficiale del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, nata sotto il titolo significativo: “Tendiamo una mano al pianeta”. Un evento promosso con il supporto dell’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche sociali, in collaborazione con il WWF locale e l’Ecoistituto della Valle del Ticino. continua... »
La pelle grassa è una condizione comune, caratterizzata da eccessiva produzione di sebo, pori dilatati e tendenza a imperfezioni. Prendersene cura è fondamentale per mantenere l'equilibrio cutaneo, attraverso una detersione adeguata, idratazione mirata e scelte alimentari consapevoli, oltre a una selezione attenta dei cosmetici.
La pelle grassa è una condizione cutanea molto comune, soprattutto tra adolescenti e giovani adulti, ma può persistere anche in età più avanzata. Caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, questa tipologia di pelle si presenta spesso lucida, con pori dilatati e tendenza a imperfezioni come punti neri, brufoli o comedoni. Comprendere come prendersene cura in modo adeguato è essenziale non solo per una questione estetica, ma anche per mantenere l’equilibrio fisiologico dell’epidermide. continua... »