La lista civica 'sìAmo Turbigo' e la sua candidata sindaca Renata Cerutti si sono presentati ufficialmente alla cittadinanza. "Un gruppo di esperienza e giovani".
"Pronti a cambiare? Via!": quella frase stampata sugli striscioni all'ingresso e nel cortile del palazzo Municipale. Un messaggio, ma, in fondo, il leitmotiv che li sta accompagnando e li ha accompagnati anche durante tutta la serata di presentazione ufficiale alla cittadinanza. Perché è proprio il cambiamento una delle parole al centro delle attenzioni della neonata lista civica 'sìAmo Turbigo', pronta a correre alle elezioni comunali del 3 e 4 ottobre prossimi. continua... »
Cinque anni da sindaco di Robecchetto e Malvalgio: pronto, adesso, alla ricandidatura. Il primo cittadino uscente Giorgio Braga di nuovo 'in corsa' alle elezioni comunali.
Cinque anni da sindaco: pronto, adesso, alla ricandidatura. Giorgio Braga 'in corsa' con 'Civitas' per cercare il bis alla guida di Robecchetto con Induno e Malvaglio. "La mia candidatura nasce perché chiaramente 'Civitas' non è stata e non vuole essere una lista che nata 5 anni fa sarebbe, poi, andata a morire, bensì è una realtà che guarda al presente ed al futuro del paese nel segno della continuità - afferma, appunto, lo stesso Braga - La squadra che oggi, allora, si presenta è davvero molto equilibrata, dal momento che abbiamo sette conferme, più 5 nuovi elementi. continua... »
Recidivo nella guida con patente revocata, denunciato dalla Polizia locale di Castano Primo, moto confiscata e, ora, rischia l’arresto.
Con patente revocata, se ne va in giro in moto come se nulla fosse tra i banchi del mercato del giovedì a Castano Primo, fermato dagli agenti della Polizia locale. All’uomo, un italiano pregiudicato residente in città, veniva contestata la violazione per il transito nell’area mercatale. Dall’accertamento emergeva che lo stesso aveva anche la patente di guida revocata dal 2013 e da successivi approfondimenti risultava essere recidivo, in quanto nel biennio gli era già stata contestata la violazione dell’art. continua... »
CityWave, partiti i lavori del nuovo centro direzionale di Milano che ospiterà uffici. Una struttura a 'impatto positivo' che guarda con particolare attenzione all'ambiente.
CityWave, partiti i lavori del nuovo centro direzionale di Milano che ospiterà uffici. "Sarà alimentato esclusivamente da fonti rinnovabili grazie all’installazione di circa 11.000 metri quadrati di pannelli fotovoltaici, il più grande parco fotovoltaico della città - ha scritto il sindaco Beppe Sala - Una struttura a 'impatto positivo' che consumerà il 45% di energia in meno rispetto agli standard, con un risparmio di 520 tonnellate l’anno di CO2 che equivalgono alle emissioni assorbite da 20.000 alberi". continua... »
In occasione del ventennale degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001, Regione Lombardia ricorda la tragedia con un toccante spettacolo teatrale.
In occasione del ventennale degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001, Regione Lombardia ricorda la tragedia con un toccante spettacolo teatrale, che ricostruisce i momenti e le sensazioni che avevano accompagnato quei drammatici eventi, organizzato in collaborazione con l’American Chamber of Commerce in Italy. continua... »
Nel 2020 l'83,5% degli alpeggi lombardi ha ospitato passaggi di turisti. Il 24,3% ha fatto registrare più di 2.000 passaggi a stagione.
Nel 2020 l'83,5% degli alpeggi lombardi ha ospitato passaggi di turisti. Il 24,3% ha fatto registrare più di 2.000 passaggi a stagione. Nel 2019 il dato si fermava al 22%. Questo uno dei principali argomenti emersi durante la presentazione del rapporto sugli alpeggi della Lombardia. "Sempre più passaggi e più turisti nelle malghe e negli alpeggi della Lombardia. Un trend - ha dichiarato l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi - che continuerà a crescere anche in seguito alla pandemia. continua... »
Pronti sui pedali. Sabato 11 settembre, infatti, a Legnano ecco 'BicinFesta', giornata dedicata a grandi e piccoli per vivere in allegria il mondo delle 'due ruote'.
Pronti sui pedali. Sabato 11 settembre, infatti, a Legnano ecco 'BicinFesta', giornata dedicata a grandi e piccoli per vivere in allegria il mondo delle 'due ruote', organizzata dall'U.S. Legnanese. continua... »
L'iniziativa della Pro Loco di Ossona, con il pittore Vincenzo Gornati. Il 'Gamba de Legn' torna a rivivere con l'arte dei murales e con alcune installazioni.
La cura dei particolari, i singoli dettagli che, un po’ alla volta, si mischiano assieme e i ricordi e le emozioni che, inevitabilmente, fanno capolino nella testa e nei cuori. La mano va via veloce, una pennellata di colore, un tocco, un altro e ancora uno. L’intento è quello di richiamare alla memoria un pezzo importante di storia del nostro territorio; o meglio uno dei protagonisti (l’indimenticabile ‘Gamba de Legn’) continua... »
Anche un turbighese alla 78^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Già, perché sul red carpet ecco Marco Mainini, volto noto del piccolo e grande schermo.
Anche un turbighese alla 78^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Già, perché sul red carpet ecco Marco Mainini, volto noto del piccolo e grande schermo. continua... »
Oratori in festa a Vanzaghello. L'appuntamento è questa domenica (12 settembre) con una serie di momenti che coinvolgeranno i giovani e le famiglie.
Oratori in festa a Vanzaghello. L'appuntamento è questa domenica (12 settembre) con la Santa Messa alle 10, quindi il pranzo su prenotazione sul campo a 7 (alle 12) e, alle 14, ecco i grandi giochi validi per la classifica delle squadre, intervallati da un intrattenimento a cura della scuola 'La Fenice Spettacolo Asd Ets'. Ancora, alle 16, preghiera conclusiva e premiazione dei gruppi dell'oratorio feriale. E al termine, incontro con i genitori in chiesa per la presentazione dell'anno oratoriano 2020/2021. I ragazzi, inoltre, potranno giocare liberamente in oratorio o sui gonfiabili. continua... »