"Un grande attore. Un artista che sia nel teatro, sia nel cinema ha regalato interpretazioni uniche". Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricorda Nino Castelnuovo.
"Un grande attore. Un artista che sia nel teatro, sia nel cinema ha regalato interpretazioni uniche". Così il presidente della Regione Lombardia ricorda Nino Castelnuovo. "Era nato a Lecco e proprio la magistrale interpretazione del ruolo di Renzo nello sceneggiato televisivo 'I Promessi Sposi' - prosegue il governatore - rimarrà un punto fermo e indimenticabile della sua eccezionale carriera". "Regione Lombardia e tutti i lombardi - conclude - sono vicino ai suoi cari in questo triste momento". continua... »
Il 3 e 4 ottobre a Buscate si torna alle urne per votare il sindaco e la futura squadra di governo. Sono tre le liste 'in corsa'. Ecco tutti i candidati.
Il 3 e 4 ottobre a Buscate si torna alle urne per votare il sindaco che amministrerà il paese per i prossimi 5 anni. Le liste sono state presentate, i dadi sono stati tratti, in poco più di un mese sapremo chi sarà il successore di Fabio Merlotti: sarà ancora lui a prendere le redini del paese, Franca Colombo o Gilberto Rossi, alla guida della terza lista di stampo più ambientalista? continua... »
L'assessore all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia ha commentato l'approvazione in consiglio Regionale della mozione sugli "Interventi a tutela della zootecnia rurale lombarda e sulla coesistenza con il lupo".
L'assessore all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia ha commentato l'approvazione in consiglio Regionale della mozione sugli "Interventi a tutela della zootecnia rurale lombarda e sulla coesistenza con il lupo". "Il lupo è presente nella nostra Regione - ha spiegato l'assessore - con due 2 branchi stanziali nell'alto Lario e nell'alta valle Camonica, oltre che con presenze sporadiche in Valtellina e Oltrepò pavese. Un aumento negli ultimi anni che non comporta però una situazione di criticità; e stiamo lavorando perché questo non avvenga". continua... »
'Prendi il Volo 2': appuntamento a Volandia sabato 18 e domenica 19 settembre. Imperdibile evento legato al mondo del charity.
Settembre è notoriamente il mese della ripartenza e Mai Paura, la Onlus capitanata dalla dottoressa Emanuela Bossi, mette la quarta e propone due imperdibili appuntamenti legati al mondo del charity. Mai Paura apre il calendario della seconda metà dell’anno con la cena di beneficenza finalizzata a raccogliere fondi per il “ Mai Paura Camp”, uno spazio polifunzionale sito in via Salvator Rosa a Busto Arsizio, ad uso gratuito per i gli straordinari ragazzi delle 27 Associazioni che sono diventate inseparabili compagni di viaggio. continua... »
La sala polifunzionale di piazza Primo Maggio a Corbetta non sarà decisamente più la stessa: a decorarla, ora, c’è il murales dell’artista newyorchese Raisa Nosova.
La sala polifunzionale di piazza Primo Maggio a Corbetta non sarà decisamente più la stessa: a decorarla, ora, c’è il murales originale dell’artista newyorchese Raisa Nosova, dal titolo ‘Intersection’ ovvero “intersezioni”. Un dono per la città lungo una settimana di lavoro, che ha visto l’artista sospesa a mezz’aria per realizzare una gigantesca opera di street art. L’opera, racconta il sindaco Marco Ballarini, ha ricevuto il plauso della Camera di Commercio Americana in Italia. continua... »
Una vera giornata di festa, domenica 5 settembre per la Festa dello Sport - Super Eroi, andata in scena a Cameri. Tanti i momenti di attività e coinvolgimento.
Una vera giornata di festa, domenica 5 settembre per la Festa dello Sport - Super Eroi, andata in scena a Cameri. continua... »
Via libera, dalla giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Casa e all'Housing sociale, all'integrazione dei Progetti di innovazione sociale e di welfare locale nei nuovi quartieri di edilizia residenziale pubblica (Erp) di Milano.
Via libera, dalla giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Casa e all'Housing sociale, all'integrazione dei Progetti di innovazione sociale e di welfare locale nei nuovi quartieri di edilizia residenziale pubblica (Erp) di Milano. A disposizione di Aler Milano vengono messe risorse per 1.500.000 euro a valere sul Por Fse 2014-2020, Asse II, azione 9.4.2 'Inclusione sociale e lotta alla povertà'. Si tratta di una misura integrativa di promozione della coesione sociale nei quartieri Erp per contrastare il disagio abitativo e, indirettamente, l'abusivismo. continua... »
La giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, con delega alle Politiche energetiche, la delibera che stanzia ulteriori 20 milioni di euro per il 'Bando Axel', misura che stanzia contributi a favore degli enti locali lombardi per installare impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.
La giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, con delega alle Politiche energetiche, la delibera che stanzia ulteriori 20 milioni di euro per il 'Bando Axel', misura che stanzia contributi a favore degli enti locali lombardi per installare impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. continua... »
"L'impegno e le risorse che Regione Lombardia continua a dedicare al Gran Premio d'Italia di Formula 1 sono la testimonianza concreta di quanto crediamo in un evento che valorizza in maniera unica il territorio di Monza, la Brianza e la Regione".
"L'impegno e le risorse che Regione Lombardia continua a dedicare al Gran Premio d'Italia di Formula 1 sono la testimonianza concreta di quanto crediamo in un evento che valorizza in maniera unica il territorio di Monza, la Brianza e la Regione, da sempre considerati motore trainante del sistema economico-produttivo a vantaggio dell'intero Paese". Lo ha detto oggi il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. "Il 2021 - ha quindi proseguito - è l'anno della ripresa: Monza, con il suo Autodromo, rappresenta la massima espressione dello sport automobilistico italiano. continua... »
Decine di migliaia di domande in più rispetto allo scorso anno, incremento senza precedenti. Al lavoro per le risorse, ma serve uno sforzo di tutte le istituzioni.
Decine di migliaia di domande in più rispetto allo scorso anno, incremento senza precedenti. Al lavoro per reperire risorse, ma serve uno sforzo di tutte le istituzioni. Sono necessarie maggiori risorse statali per integrare quelle di Regione Lombardia e dare risposte certe agli studenti e alle loro famiglie. Questa la sintesi dell’intervento in consiglio regionale dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione in merito al bando ‘Dote Scuola sezione Materiali Didattici’. continua... »