meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 24°
Mar, 22/07/2025 - 23:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 23:34
Territorio
Nel 2016 erano quattro, ora saranno tre. Il numero di candidati e liste in gara per il rinnovo delle rappresentanze istituzionali di Castellanza.
Politica - Elezioni (Foto internet)

Nel 2016 erano quattro, ora saranno tre. Il numero di candidati e liste in gara per il rinnovo delle rappresentanze istituzionali, e in primo luogo del sindaco, sotto il cielo di Castellanza rispetto a cinque anni fa si è assottigliato. A contendersi la poltrona principale di Palazzo Brambilla saranno Mirella Cerini (Partecipiamo Mirella Cerini sindaco), Angelo Soragni (Centrodestra unito per Castellanza) e Alexandre Citati (Castellanza in Movimento, espressione dei Cinquestelle). Vediamo quali saranno i candidati alla carica di consigliere comunale scelti dalle tre liste in gara.  continua... »

Tanto attesa, finalmente a disposizione dei cittadini. Sabato 11 settembre alle 11 la nuova casetta dell'acqua di Bareggio diventerà realtà.
Attualità - Casetta dell'acqua (Foto internet)

Tanto attesa, finalmente a disposizione dei cittadini. Sabato 11 settembre alle 11 la nuova casetta dell'acqua di Bareggio diventerà realtà. Il nuovo polo di approvigionamento idrico a disposizione dei cittadini è stato installato in piazza San Sebastiano. i cittadini avranno così la possibilità di rifornirsi di acqua frizzante e naturale a due passi da casa. La realizzazione è stata resa possibile da una collaborazione tra Comune, Cap Holding e Città Metropolitana di Milano.  continua... »

Musica d'autore per sognare e per spalancare le braccia all'autunno. Arluno la proporrà per venerdì 10 settembre alle 21 con una serata dal titolo 'Four tribute' a cura della 'Tribute band Live' in piazza del Popolo.
Musica - Note (Foto internet)

Musica d'autore per sognare e per spalancare le braccia all'autunno. Arluno la proporrà per venerdì 10 settembre alle 21 con una serata dal titolo 'Four tribute' a cura della 'Tribute band Live' in piazza del Popolo. A essere omaggiati saranno i mondi musicali e canori di Vasco Rossi, Zucchero, Ligabue e dei Litfiba di Piero Pelù. L'evento è stato promosso dall'assessorato alla cultura del comune. Sabato 11 settembre le dodici note sbarcheranno ancora in paese con la serata 'Divertiamoci in musica' a cui parteciperanno tre gruppi.  continua... »

Inaugurata a Malpensa la monumentale installazione 'A portrait of everyone, everywhere' (Un ritratto di chiunque, ovunque) di Daniele Sigalot a cura di Luca Beatrice, e realizzata in collaborazione con l'azienda WEM – Empowering Art Platform, con il patrocinio di SEA e del Comune di Milano.
Malpensa - 'A portrait of everyone, everywhere'

Inaugurata a Malpensa la monumentale installazione 'A portrait of everyone, everywhere' (Un ritratto di chiunque, ovunque) di Daniele Sigalot a cura di Luca Beatrice, e realizzata in collaborazione con l'azienda WEM – Empowering Art Platform, con il patrocinio di SEA e del Comune di Milano. Una celebrazione alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, e della Presedente di SEA, Michaela Castelli, che finalmente si è resa possibile, considerando che la mostra è sempre rimasta aperta al pubblico.  continua... »

Vaccino, tampone negativo o guarigione dal Covid da meno di 6 mesi per chi svolge i servizi pastorali più a rischio di contagio.
Attualità - Covid e Parrocchie (Foto internet)

Per svolgere alcuni servizi pastorali caratterizzati da un particolare rischio di contagio da Covid, sacerdoti e operatori pastorali dovranno aver ricevuto almeno una dose del vaccino, o in alternativa essere guariti dall’infezione da non più di 6 mesi o aver effettuato un tampone che ha dato esito negativo nelle 48 ore precedenti. Lo stabilisce un decreto promulgato dal Vicario generale della Diocesi di Milano, Monsignor Franco Agnesi.  continua... »

È stato pubblicato sulle pagine della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e sulla Gazzetta ufficiale italiana sulla piattaforma Sintel il bando per la coprogettazione dell’ex Accorsi nel quartiere Canazza di Legnano.
Legnano - Ex Accorsi (Foto internet)

È stato pubblicato sulle pagine della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e sulla Gazzetta ufficiale italiana sulla piattaforma Sintel il bando per la coprogettazione dell’ex Accorsi nel quartiere Canazza di Legnano. Per la gestione dell’ex RSA l’amministrazione aveva individuato all’inizio dell’anno la coprogettazione come modalità di gestione più adeguata in forza della rilevanza sociale della struttura; una modalità che permette al Comune di avere una parte importante nel definire con il gestore quali funzioni saranno ospitate.  continua... »

Presentata a Busto Arsizio la prima edizione della Tre Valli Varesine Women e-work. Un evento atteso che la società ciclistica Alfredo Binda martedì 5 ottobre manderà in scena da Busto Arsizio a Varese.
Sport - Tre Valli Women e-work

Presentata a Busto Arsizio la prima edizione della Tre Valli Varesine Women e-work. Un evento atteso che la società ciclistica Alfredo Binda martedì 5 ottobre manderà in scena da Busto Arsizio a Varese. “Il movimento ciclistico femminile è in continua evoluzione e crescita e la Società Ciclistica Alfredo Binda in questo 2021 ha deciso di dare il proprio contributo alla visibilità alle gare ciclistiche con protagoniste le donne - ha affermato il presidente biancorosso Renzo Oldani - Nasce così la prima edizione della Tre Valli Varesine al femminile.  continua... »

Codacons: "Ancora degrado a Milano: rifiuti in strada e cestini pieni. Abbiamo presentato un esposto in Procura. Non sono state ascoltate le nostre richieste".
Milano - Rifiuti e cestini pieni

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Nonostante le nostre richieste all’Amsa di un migliore impiego delle risorse e di garantire l’efficacia del servizio di smaltimento di rifiuti e di pulizia delle strade in tutto il periodo dell’anno, siamo di nuovo punto e a capo. Via Stradivari è immersa di rifiuti con cestini pieni. Ciò avviene in violazione del “Regolamento per la Gestione dei Rifiuti Urbani ed Assimilati e la Tutela del Decoro e dell’Igiene Ambientale” approvato il 6 novembre 2000 con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 118, di cui AMSA S.p.A.  continua... »

Il duo composto da Davide Speranza e Francesco Musazzi ospite musicale di sabato 11 settembre a La Tela di Rescaldina.
Eventi / Musica - Armonica e piano blues

Armonica e pianoforte, un binomio perfetto quando si tratta di affrontare l’anima blues e le variazioni jazz. È il duo composto da Davide Speranza e Francesco Musazzi l’ospite musicale di sabato 11 settembre a La Tela di Rescaldina. L’osteria sociale del buon essere, realizzata in un locale sottratto alla criminalità organizzata, presenta un concerto di grande respiro e suggestione con protagonisti due musicisti di lungo corso che vantano esperienze sui palchi nazionali e internazionali. Davide Speranza è infatti uno dei migliori armonicisti italiani.  continua... »

Un gruppo di canoe partito da Candoglia e diretto alla Darsena di Milano ha fatto tappa nel Comune di Boffalora, dove è stato accolto dal sindaco Sabina Doniselli.
Boffalora - In canoa a Boffalora

In questa estate che volge al termine, molti di noi annoverano tra le foto-ricordo uno scatto a Mergozzo, paese della Val d’Ossola, celebre per il lago omonimo. Pochi, però, sapranno che proprio da lì, in particolare dalle cave di Candoglia, viene il caratteristico marmo utilizzato per la costruzione del Duomo di Milano, la nostra Cattedrale. E che questo marmo ci arrivava via acqua, tra Toce, Lago Maggiore, Ticino e Naviglio Grande.  continua... »