meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Ven, 21/03/2025 - 05:20

data-top

venerdì 21 marzo 2025 | ore 05:54
Eventi
Vittorio Sgarbi ha tenuto una conferenza al centro socio culturale di Mesero. Le opere religiose nel territorio lombardo. Capolavori raccontati con la sua vivacità e efficacia.
Mesero - Vittorio Sgarbi a Mesero (Foto Eliuz Photography)

Mesero è diventata ufficialmente “città” e lo ha fatto in grande stile. È sabato 27 agosto e sono più o meno le 21.15, quando il celebre professore e critico d’arte, Vittorio Sgarbi, irrompe, come magistralmente previsto dall’assessorato alla cultura, sul palco del centro socio-culturale di Mesero, per celebrare questo gioioso evento. Due ore di conferenza, alla quale, nonostante la serata afosa, hanno preso parte più di 500 persone, che, come incantate, pendevano dalle labbra del professore ferrarese.  continua... »

Cuggiono - Vendemmia in Villa 2015.08

Si avvicina settembre... tempo dai 'colori caldi' e dai sapori inviadiabili. Ma soprattutto, tempo di buon vino. Come il 'cuggionese' Baragioeu. E la 33^ Sagra di questa bellissima tradizione, avrà, anche quest'anno, un prologo già questo sabato 27 agosto. In Villa Annoni tutti sono invitati alla vendemmia e diraspapigiatura dell'uva per il Baragioeu. "L'appuntamento è alle ore 14 presso il chiostro del grande torchio. Portate forbici da giardiniere, qualche secchio o catino, se lo avete, e per chi ha le mani "dolci" dei guanti".  continua... »

Mesero - Vittorio Sgarbi, il noto critico artistico

Torna l’appuntamento con la Notte Rosa di Mesero, la notte dedicata all’arte, alla cultura, al divertimento e al colore rosa. Commercianti e associazioni aderenti proporranno le loro attività con il coordinamento e il supporto del Comune di Mesero. Le iniziative si svolgeranno il prossimo 27 e 28 agosto:

Sabato 27 agosto NOTTE ROSA
- dalle 19.00 potete gustare le prelibatezze dei Commercianti e delle Associazioni di Mesero
- dalle 21.00 in avanti tanti eventi in paese a cura di Comune di Mesero, Commercianti e Associazioni di Mesero

CENTRO SOCIO CULTURALE  continua... »

Musica - Musica in quota 2016

Sarà il Maestro Sergio Scappini, virtuoso della fisarmonica riconosciuto a livello internazionale, il prossimo protagonista del festival "Musica in quota" giunto alla decima edizione, giovedì 25 agosto. Un appuntamento eccezionale anche per la sede, letteralmente ai piedi della spettacolare parete est del Monte Rosa.

SERGIO SCAPPINI, fisarmonica  continua... »

Torna uno degli appuntamenti classici per Magenta. Il prossimo 16 agosto, infatti, la città del territorio accoglierà la Fiera di San Rocco, una lunga storia alle spalle.
Magenta - Fiera di San Rocco 2015.02

La tradizione che si rinnova. Una storia secolare alle spalle, un evento capace di attirare gente da tutto il territorio e un momento unico e davvero particolare. Il countdown è cominciato... eh sì, perché come ogni anno, il prossimo 16 agosto a Magenta sarà tempo della Fiera di San Rocco. Diversi gli appuntamenti e le iniziative in calendario, tra stand delle merci e l'antica tradizione appunto contadina.  continua... »

Dopo la pausa estiva, riprendono le attività del museo dell'Abbazia di Morimondo. Dal 26 agosto, una serie di laboratori, visite, attività e momenti per stare tutti insieme.
Territorio - L'Abbazia di Morimondo

Estate all'abbazia di Morimondo. Dopo la pausa, infatti, il museo riprende le sue attività con varie proposte legate all'approfondimento della esperienza monastica mediante alcuni temi cardine, come la miniatura e l'erboristeria. Le visite e i laboratori tematici nascono dallo studio e dalla ricerca di questi anni e sono una formula tra le più accreditate per conoscere argomenti e materie che altrimenti rimarrebbero astratti.  continua... »

Bimbi e famiglie, tutti al parco comunale 'Falcone e Borsellino' per divertirsi assieme con le bolle di sapone giganti. Un laboratorio per far vedere come si realizzano.
Eventi - Bolle di sapone (Foto internet)

Alzi la mano chi almeno una volta nella sua vita non si sia cimentato, anche solo per qualche minuto, con le classiche e tradizionali bolle di sapone. Prova e riprova, la sfida con se stessi o con gli altri, era sempre la stessa: provare a farne di più grosse, per poi guardarle volare via verso il cielo. Ma c'è qualche trucco? Ci sono tecniche particolari?  continua... »

Le stelle cadenti. L'Amministrazione comunale di Magnago insieme a Oreste Lesca (osservatorio Astronomico di Suno) aprono l'area del Parco Treccani per ammirare questo bellissimo spettacolo della natura. Una serata insieme alla scoperta del cielo.
Magnago - Stelle cadenti (Foto internet)

"Eccola...". "L'hai vista!". "Un'altra. E ancora una". La magia e lo spettacolo saranno certamente qualcosa di particolare e speciale, perché non capita tutti i giorni di poterle ammirare in tutta la loro bellezza e il loro splendore. "Cara e storica... notte di San Lorenzo", ci siamo ormai anche quest'anno e allora occhi e naso all'insù, verso il cielo, alla ricerca delle stelle cadenti  continua... »

'Flaz Days Bikers Beer', la prima edizione è in calendario il 9, 10 e 11 settembre in tensostruttura. Organizzata dal 'FlazTeam', nel ricordo dell'amico Flavio Carnieletto.
Castano Primo - 'Flaz Days'

Una prima edizione che si preannuncia carica di emozioni, ricordi e iniziative. La 'prima volta' che non si scorderà mai, perché oltre alla festa vera e propria, questo appuntamento sarà l'occasione per mantenere vivo più che mai appunto il ricordo di un amico che oggi purtroppo non c'è più.  continua... »

L'estate continua ad Arconate. Perchè al ritorno dalle vacanze ci sarà la 'Festa della birra' al campo sportivo. Dall'1 al 4 una serie di iniziative e momenti di musica.
Arconate - 'La Festa della birra'

"L'estate sta finendo...", cantavano 'I Righeira' nel lontano 1985, ma non ad Arconate. Anzi, nella cittadina del nostro territorio, si andrà avanti a fare festa e a divertirsi assieme anche nelle prossime settimane. L'1, il 2, il 3 e il 4 settembre, infatti, al campo sportivo c'è 'La Festa della birra'. Pronti a vivere una 'quattro giorni' proprio per tutti, allora: si comincia appunto giovedì 1 con il '2° contest Jonathan di Rosario' (Vascombriccola.it tributo) e specialità culinaria saranno gli hamburger.  continua... »