meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 27°
Gio, 03/07/2025 - 09:20

data-top

giovedì 03 luglio 2025 | ore 10:12
Eventi
Tre incontri con l'esperto Marcello Mazzoleni per apprendere il rapporto uomo - meteo, analizzare il clima nelle opere d'arte e anche cimentarsi con le previsioni.
Busto Garolfo - L'iniativa 'Il meteo per tutti'

“Rosso di sera, bel tempo si spera”. Quante volte abbiamo sentito dire questo proverbio dai nostri nonni e genitori, nella speranza di una corretta previsione del tempo del giorno dopo… Ora, però, è arrivato per i bustesi il momento di archiviare il detto e diventare veri e propri metereologi.  continua... »

La tradizione che torna puntuale e si rinnova. Il 17 gennaio si accendono i fuochi per illuminare la notte; l'ultimo giovedì del mese si brucia, invece, il 'fantoccio'.
Territorio - Falò di Sant'Antonio (Foto d'archivio)

ACCENDIAMO I FUOCHI PER ILLUMINARE LA NOTTE - Si preparano le cataste di legna, i sapori tipici ed il vin brulè. Il 17 gennaio la tradizione religiosa e popolare celebra Sant’Antonio con i suoi immancabili falò. Ed in tutto il territorio, ecco che si preparano iniziative e feste per celebrare questa festa antica che ancora riesce a coinvolgere. Ma ripercorriamo un po’ la storia. Antonio fu un personaggio reale: vissuto tra il 250 e il 356, fu iniziatore delle esperienze eremitiche nel deserto egiziano, uno dei fenomeni alla base del monachesimo medievale.  continua... »

Premi e riconoscimenti agli sportivi castanesi che più di altri si sono distinti nell'anno appena concluso. Appuntamento, domani sera (venerdì 13 gennaio) al Paccagnini.
Castano Primo - 'Castano Sportiva 2K16'

Lo sport fatto di successi, traguardi, obiettivi, coinvolgimento, impegno, passione ed emozioni. Lo sport che riunisce le persone, giovani, adulti e bambini. E proprio lo sport sarà ancora una volta l’indiscusso protagonista domani sera (venerdì 13 gennaio), perchè in città ecco la seconda edizioni di ‘Castano Sportiva 2K16 - Il Team dell’eccellenza’ (premio ad esponenti delle realtà sportive castanesi; organizzato dalla Consulta dello Sport e Tempo Libero con l’assessorato).  continua... »

La Diocesi di Milano, che si sta occupando della realizzazione della visita di Papa Francesco a Milano e in Lombardia, sta cercando 3000 volontari per il 25 marzo.
Attualità - Papa Francesco (Foto internet)

La Diocesi di Milano, che si sta occupando della realizzazione della visita di Papa Francesco a Milano e nelle terre lombarde, sta cercando 3000 volontari per la giornata del 25 marzo. Con lo slogan 'L’accoglienza nelle tue mani', sono già stati diffusi i volantini per il reclutamento di tutti coloro che si vorranno candidare per aiutare gli organizzatori nella buona uscita dell’evento. Per proporsi come volontari, è necessario essere nella fascia di età compresa tra i 18 e i 70 anni ed essere disponibili appunto nella giornata del 25 marzo.  continua... »

Sabato 7 gennaio, al Parco Nord Milano, una giornata insieme agli asinelli per bambini e famiglie. Un appuntamento davvero unico e divertente, dove stare tutti insieme.
Eventi - Asinelli al Parco Nord Milano per la befana

Ledi, Guendalina e Ulisse, con altri amici dalle lunghe orecchie: saranno proprio loro (sabato 7 gennaio) a condurre i bambini alla ricerca della befana che vive tra i boschi del Parco Nord Milano. Già, perché l'Epifania si festeggerà appunto con gli amici asinelli. Il ritrovo, allora, è fissato per la 9.45 presso la Cascina Centro Parco, con la partenza dell'evento in programma alle 10 (2° turno di ritrovo alle 13.45 e partenza alle 14; fine attività alle 12.30 e alle 16.30).  continua... »

Doppio appuntamento a Magnago alla pista di pattinaggio del parco Lambruschini: dal saltimbanco all'arrivo della befana e fino ai burattini ed alla festa di chiusura.
Magnago - La pista di pattinaggio

"La befana vien di notte...", ma Magnago arriverà, invece, il pomeriggio ed alla pista di pattinaggio nel parco Lambruschini. Pronti, allora, a salutare le festività con due eventi che sapranno coinvolgere ancora una volta piccolo e grandi. Il primo appuntamento sarà proprio il giorno dell'Epifania, alle 15.30, con 'Rosso a spasso' (di e con Stefano Locati), una biciclettata e la scatola delle sorprese (l'antica arte del saltimbanco, in un'escalation comica e di grande impatto); e, poi, ecco appunto l'arrivo della befana, che porterà caramelle a tutti i bambini.  continua... »

Al CinemateatroNuovo di Magenta pellicole per tutti i gusti e da tutto il mondo. Ecco il programma completo, che andrà avanti fino ad aprile con proiezioni e commenti.
Magenta - Filmforum al CinemateatroNuovo

Giovedì 12 gennaio torna il Filmforum al CinemateatroNuovo di Magenta. Ancora una volta grandi film e grandi nomi della regia accompagneranno il pubblico sino a primavera. Primo titolo, l'imperdibile Ken Loach di 'Io, Daniel Blake', Palma d'oro al Festival di Cannes dell'appena trascorso. Tredici titoli di autori provenienti da ogni parte del globo e che ci parlano della nostra attualità sociale, economica, morale attraverso lenti che attraversano i generi dell'ottava arte.  continua... »

Cuggiono - Sconfinati, l'immagine della serata

Un fenomeno complesso quello delle migrazioni, cui quotidianamente siamo ormai di fronte. Scossi da un'onda emotiva, che poi difficilmente si concretizza, o quasi assuefatti dalle notizie continue di stragi che restano solo numeri, di cui preferiamo non approfondire. L'afflusso di migranti continua imperterrito: sono siriani, iracheni, afghani, ma anche di altre etnie, che fuggono per svariati motivi.  continua... »

L'auditorium Paccagnini apre anche in occasione del 31 dicembre. Una commedia brillante, prima del cenone di San Silvestro tutti insieme, per dare il benvenuto al 2017.
Castano Primo - San Silvestro al Paccagnini

Un’anziana signora, Miss Sophie, è abituata a passare ogni ultimo dell’anno in compagnia degli amici di vecchia data. Purtroppo però nel tempo sono tutti scomparsi e lei è rimasta sola. Ma non si perde d’animo e, incurante di questo piccolo dettaglio, fa apparecchiare la tavola per sei da James, il fedele maggiordomo, che sarà costretto a... Una commedia che farà da preludio al cenone di San Silvestro per arrivare al primo brindisi del 2017. Tutto pronto, insomma, all'auditorium Paccagnini di Castano Primo, per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo.  continua... »

Visita di Papa Francesco a Milano: l'organizzazione sarà decentrata. La Diocesi cerca un responsabile per ogni Parrocchia, per gestire le presenze per la Santa Messa.
Sociale - Papa Francesco a Milano (Foto internet)

L’organizzazione della visita del Santo Padre a Milano e nelle terre lombarde sarà decentrata: la Diocesi cerca un responsabile organizzativo per ogni parrocchia, per gestire le presenze di chi vorrà assistere alla Santa Messa, che sarà celebrata al Parco di Monza il 25 marzo 2017 alle 15. Alle parrocchie è stata inviata la locandina che illustra le tappe della visita, in particolare l’appuntamento della Santa Messa a cui tutti sono invitati.  continua... »