meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Ven, 31/05/2024 - 23:50

data-top

sabato 01 giugno 2024 | ore 00:11
Cultura
Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani, presenterà al ‘Festival del libro di Parigi’ il suo volume ‘Gabriele D’Annunzio. La vita come opera d’arte’.
Milano - Vittoriale

"Anche la Lombardia è protagonista al 'Festival del Libro di Parigi'. Penso in modo particolare alla presenza di Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera e ambasciatore del Garda nel mondo". Così l'assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso, sul 'Festival del Libro' di Parigi.  continua... »

La rassegna curata da ‘Foto in fuga’ torna da sabato 13 maggio a domenica 28 maggio.
Inveruno - Inveruno festival foto

Tra per tornare l’INVER1PhotoFest, il festival della fotografia promosso da Foto in fuga, il foto club di Inveruno. Da sabato 13 maggio a domenica 28 maggio, presso la sala Virga della biblioteca comunale, in largo Sandro Pertini a Inveruno, si svolgerà la terza edizione di questo festival, che ha come scopo la promozione della cultura fotografica e dell’immagine sul territorio.  continua... »

Una serata per capire le vicende geopolitiche di uno dei quadranti più difficili al mondo.
Castano - Locandina Tony Capuozzo

Una serata per capire le vicende geopolitiche di uno dei quadranti più difficili al mondo. Giovedì 27 aprile, alle ore 20:30 presso l’Auditorium Paccagnini di Castano Primo interverrà, in un incontro pubblico , il noto giornalista Tony Capuozzo con la sua conferenza ’30 anni di guerra ad est’.

L’incontro è organizzato da Fondazione Aurea con il patrocinio del Comune di Castano Primo, e sarà ad accesso gratuito.  continua... »

Dal 20 al 24 aprile, Archeologistics propone la scoperta di alcuni luoghi legati alla Resistenza e alla solidarietà: il centro di Varese, Villa Gonzaga a Olgiate Olona e il bunker tedesco a Marnate.
727.jpeg

Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, organizza ‘In quel giorno d’aprile - visite guidate nei luoghi del dolore e della cura’, una serie di visite guidate ai luoghi della resistenza tra Varese ed il Lago Maggiore. In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, propone dei momenti per scoprire e conoscere quei luoghi che sono stati testimoni dei fatti della Seconda Guerra Mondiale e delle persone che hanno contribuito alla liberazione dell’Italia.  continua... »

Giovedì 4 maggio una serata per approfondire un tema tanto profondo quanto silente: quello del rapporto tra disabilità e fede.
Inveruno - Ragazzi di Fiore che Ride

Una serata per approfondire un tema tanto profondo quanto silente: quello del rapporto tra disabilità e fede. Giovedì 4 maggio alle 21, presso la Sala Virga della Biblitoeca comunale di Inveruno, si terrà la presentazione del volume ‘A sua immagine? Figli di Dio con disabilità’, curato da Alberto Fontana e Giovanni Merlo, rispettivamente presidente e direttore di LEDHA - Lega per i diritti delle persone con disabilità, ed edito da La Vita Felice.  continua... »

È stata allestita negli scorsi giorni nella sala delle colonne, inaugurata nella serata di lunedì come evento collaterale alle celebrazioni della festa del Perdono.
Corbetta - mostra gianni saracchi

Una nuova mostra per celebrare Gianni Saracchi, il fotografo storico di Corbetta e di tutto il territorio del magentino. È stata allestita negli scorsi giorni nella sala delle colonne, inaugurata nella serata di lunedì come evento collaterale alle celebrazioni della festa del Perdono.  continua... »

Si è conclusa la tredicesima edizione del Concorso di Scrittura Creativa organizzato a lato del Teatro Franco Agostino Festival, in provincia di Cremona, che ha premiato due giovani narratrici del nostro territorio.
Cultura - premiazione giovani narratrici

Si è concluso ieri sera, con una emozionante serata che si è svolta presso il Centro Culturale S.Agostino di Crema, la tredicesima edizione del Concorso di Scrittura Creativa (organizzato dal FATF – Franco Agostino Teatro Festival in collaborazione con il Comitato Soci Coop di Crema e con l’Associazione Culturale Caffè Letterario di Crema), che ha visto riuniti i giovani talenti provenienti da tutta Italia che hanno deciso di essere presenti per la premiazione.  continua... »

Presso il Museo Sutermeister di Legnano è stata inaugurata l'esposizione che mette in mostra alcuni dei migliori reperti rinvenuti nel 2015 in alcuni scavi archeologici preventivi a Pogliano.
Legnano - un reperto della necropoli di pogliano

Sabato 15 aprile nel salone d’onore del museo Sutermeister è stato tagliato il nastro per “Frammenti di vite passate”, la mostra sulla necropoli di Pogliano venuta alla luce nel 2015 in via Arluno. La scoperta si deve a interventi di archeologia preventiva svolti durante i lavori per la posa di un collettore fognario. Gli scavi hanno permesso il recupero di diciassette sepolture con corredi tombali di pregio, il cui studio ha aggiunto un nuovo tassello al complesso mosaico del popolamento del territorio, anche nel corso della prima età imperiale.  continua... »

Il gruppo di lettura della Biblitoeca civica discuterà de "La figlia del capitano" di Aleksandr Sergeevič Puškin, tra i maggiori poeti russi di sempre.
698.jpg

A Robecchetto con Induno, presso la biblioteca civica “Alda Merini”, in via Novara, giovedì 27 aprile alle ore 21.00, tornerà a riunirsi “Il Gruppo di lettura” che proporrà il libro “La figlia del capitano”, opera del poeta, saggista e scrittore russo Aleksandr Sergeevič Puškin, Rusconi Editore, 160 pagine.  continua... »

Il volume della professoressa Rondena è stato realizzato per volontà della Comunità Pastorale di Magenta con il contributo delle Amministrazioni comunali di Magenta e di Mesero.
Magenta - Locandina libro Santa Gianna

Mancano meno di dieci giorni alla chiusura delle Celebrazioni per il Centenario della nascita di Santa Gianna Beretta Molla, curate dalle Comunità ecclesiali e civili di Magenta e di Mesero, in collaborazione con la l’Arcidiocesi di Milano. È quanto comunica il parroco don Giuseppe Marinoni invitando le comunità locali a presenziare agli ultimi eventi in programma.  continua... »