meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 05/12/2023 - 12:50

data-top

martedì 05 dicembre 2023 | ore 13:59
Scuola
Alla scuola Secondaria di primo grado di Boffalora dove, col nuovo anno scolastico, entra a regime la sperimentazione di un nuovo metodo didattico.
Boffalora - Una classe della scuola

Settembre è il mese della ripresa e delle novità. La ripresa della scuola poi rappresenta per moltissime famiglie il vero cambio di paradigma rispetto ai mesi estivi. Un cambio di paradigma che quest’anno si manifesta anche alla scuola Secondaria di primo grado di Boffalora dove, col nuovo anno scolastico, entra a regime la sperimentazione di un nuovo metodo didattico. Si tratta della ‘DADA’, ovvero ‘Didattica per Ambienti d’Apprendimento’.  continua... »

Dagli Arcieri della Rocca - 04 Aroc di Castano sono arrivati gli studenti di due classi prime e una seconda della Secondaria di primo grado di Boffalora.
Castano - Arcieri della Rocca

Giovani Robin Hood... crescono. Quando si dice a scuola di tiro con l’arco. E mai come stavolta frase fu più indovinata. Già, perché l’altro giorno al campo di allenamento e gara degli Arcieri della Rocca - 04 Aroc di Castano, ecco che sono arrivati gli studenti di due classi prime e una seconda della Secondaria di primo grado di Boffalora sopra Ticino. Una mattinata insieme, quindi, per conoscere ancor più da vicino le particolarità di questa disciplina sportiva, cimentandosi anche in prima persona.  continua... »

Inaugurata alla presenza dell'assessore regionale alla Casa e Housing sociale Paolo Franco la nuova Residenza universitaria del Politecnico di Milano, 'Marie Curie' al Corvetto. La struttura offre 213 nuovi posti letto a studenti italiani e stranieri e porta la capacità residenziale dell'ateneo milanese a quota 3000.
Regione Lombardia - inaugurazione residenza marie curie

Inaugurata alla presenza dell'assessore regionale alla Casa e Housing sociale Paolo Franco la nuova Residenza universitaria del Politecnico di Milano, 'Marie Curie' al Corvetto. La struttura offre 213 nuovi posti letto a studenti italiani e stranieri e porta la capacità residenziale dell'ateneo milanese a quota 3000.  continua... »

Vittuone: la scuola primaria “Antonio Gramsci” è stata particolarmente colpita dall’ultimo evento atmosferico di straordinaria portata venerdì 15 settembre.
Vittuone_scuola allagata

La scuola primaria “Antonio Gramsci” è stata particolarmente colpita dall’ultimo evento atmosferico di straordinaria portata venerdì 15 settembre. Purtroppo eventi di questo tipo si stanno susseguendo in modo sempre più frequente e con effetti di gravità crescente. Gli immobili comunali ne risentono in modo particolare, soprattutto se si considera l’età degli edifici.  continua... »

Il pomeriggio di domenica 17 settembre ha visto protagonisti i giovani, nella sala conferenze del municipio di Vittuone. L’Amministrazione comunale ha infatti voluto festeggiare i ragazzi vittuonesi nati nel 2005, consegnando a ciascuno dei neomaggiorenni intervenuti una copia della Costituzione, vera “bibbia” per ogni cittadino italiano.
Vittuone - cooperativa Lule

Il pomeriggio di domenica 17 settembre ha visto protagonisti i giovani, nella sala conferenze del municipio di Vittuone. L’Amministrazione comunale ha infatti voluto festeggiare i ragazzi vittuonesi nati nel 2005, consegnando a ciascuno dei neomaggiorenni intervenuti una copia della Costituzione, vera “bibbia” per ogni cittadino italiano.  continua... »

Inaugurato a Pavia il più grande Campus di Medicina della Lombardia. Presidente Fontana: "...qua il miglior capitale umano del mondo, non facciamolo fuggire".
Pavia_inaugurazione campus universitario

È il più grande campus universitario di medicina della Lombardia, in grado di ospitare fino a 4.500 studenti nei padiglioni dove fino a qualche anno fa avevano sede le cliniche mediche e chirurgiche dell’ospedale San Matteo che oggi sono state trasformate in nuovo polo didattico e scientifico, con l’obiettivo di integrare l’attività assistenziale e attività didattiche e scientifiche.  continua... »

Il 19 settembre alle 17 il Master in Comunicazione Musicale, promosso dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, terrà una open lecture sul tema 'Musica senza tempo: come canzoni e cataloghi diventano una novità'.
Scuole / Milano - 'Musica senza tempo'

Il 19 settembre alle 17 il Master in Comunicazione Musicale, promosso dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, terrà una open lecture sul tema 'Musica senza tempo: come canzoni e cataloghi diventano una novità'. L’appuntamento è presso la sede di Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Via Carducci, 28 – Aula C114). Ingresso libero fino a esaurimento posti.  continua... »

Il progetto 'LabSkill', nato il collaborazione tra l'ateneo di Castellanza e la SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana), ha l'obiettivo di individuare le tendenze del mercato del lavoro da qui al 2045.
Castellanza - LIUC Lab Skill

“È un Laboratorio di ricerca-azione per lo studio dell’evoluzione delle competenze richieste dalle filiere produttive. Un progetto che si propone di analizzare il cambiamento in atto nel mercato del lavoro per proporre un’offerta formativa che, con adeguati modelli di apprendimento, sia in grado di sostenere lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese”. Con queste parole, Eliana Minelli, Professore Associato LIUC - Università Cattaneo, ha presentato il progetto LabSkill, del quale è coordinatore e responsabile.  continua... »

È stata intitolata al beato Carlo Acutis la 'Casa dello Studente' di proprietà di Aler Milano realizzata in via Berrilli, nel cuore del quartiere Stadera. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del governatore Fontana, della mamma di Carlo Acutis e dell'Arcivescovo Delpini.
Milano - Inaugurazione 'Casa dello studente - Carlo Acutis', 1

 
È stata intitolata al beato Carlo Acutis la 'Casa dello Studente' di proprietà di Aler Milano realizzata in via Berrilli, nel cuore del quartiere Stadera.

Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana; della mamma di Carlo Acutis, Antonia Salzano Acutis; dell'Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini; del prefetto di Milano, Renato Saccone, oltre al presidente e al direttore generale di Aler Milano Angelo Sala e Domenico Ippolito.
   continua... »

Il presidente Fontana e l'assessore Tironi hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico all'Istituto Comprensivo di Riccardo Massa di via Quarenghi a Milano. Le loro parole ai ragazzi.
Scuola - Attilio Fontana con studenti, 2023

"Agli studenti dico di impegnarsi. La scuola è un'esperienza bellissima. I ragazzi devono avere fiducia in loro stessi e nel futuro. Non si devono lasciare spaventare da chi vede un futuro negativo. Devono guardare al futuro con entusiasmo, solo così riusciranno insieme a costruire un futuro migliore". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante la cerimonia di avvio dell'anno scolastico 2023-2024 all'I.C. Riccardo Massa di via Quarenghi a Milano cui ha partecipato anche l'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi.  continua... »