Donne in cammino per la pace: un flash mob a Vanzaghello per far sentire la propria voce e dire "Basta guerre!". "Cessate il fuoco!".
Una lettera a testa, a comporre quella parola ("Cessate il fuoco"), che è risuonata forte e chiara, prima davanti al Muncipio, poi in piazza e anche in alcune vie del centro città. Donne in cammino per la pace: un flash mob a Vanzaghello, appunto per far sentire la propria voce e dire "Basta guerre!". "Basta morti!". "Un'iniziativa che parte da molto lontano - spiegano le promotrici - E' stata, infatti, pensata da due associazioni pacifiste e femministe, una israeliana e l'altra palestinese. continua... »
Regione Lombardia avvia i programmi di screening per il tumore a prostata e polmoni. Assessore Bertolaso: "Patologie frequenti, fondamentale individuarle in tempo".
In Lombardia nel 2024 saranno attivati specifici programmi di screening per i tumori alla prostata e ai polmoni. Campagne che si aggiungono a quelle già attive sul territorio (carcinoma mammario, cervice e colon retto).
L'attivazione dei nuovi programmi di screening è prevista da una delibera approvata dalla Giunta regionale relativa agli indirizzi di programmazione 2024. continua... »
In occasione delle festività dedicate a San Biagio, Bennati srl si è impegnata a sostenere attivamente il territorio e le comunità locali attraverso un’iniziativa coordinata con Comuni e associazioni locali.
In occasione delle festività dedicate a San Biagio, Bennati srl si è impegnata a sostenere attivamente il territorio e le comunità locali attraverso un’iniziativa coordinata con Comuni e associazioni locali. L'iniziativa prevedeva la donazione di panettoni da parte di Bennati srl che sono stati venduti o donati grazie alla collaborazione con varie associazioni locali. Ogni associazione coinvolta ha gestito direttamente la vendita dei panettoni, contribuendo a raccogliere fondi per progetti a supporto delle comunità locali. continua... »
McDonald's Magenta offrirà ogni lunedì al refettorio ‘Non di Solo Pane’, fino alla prima settimana di aprile, 90 pasti completi.
Un gesto verso i bisognosi del territorio, un bel segnale di ‘far rete’. McDonald's Magenta offrirà ogni lunedì al refettorio ‘Non di Solo Pane’, fino alla prima settimana di aprile, 90 pasti completi: acqua, frutta e uno dei loro deliziosi panini.
“Un legame che si rinnova, motivo di sincera gratitudine che esprimiamo con le immagini della prima consegna!”. continua... »
In occasione della giornata nazionale contro la violenza e il bullismo, l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi ha partecipato all'evento 'Coltiv@rete' in Auditorium Testori a Palazzo Lombardia.
Il teatro come strumento educativo per promuovere la centralità dell'essere umano nelle sue varie componenti, coinvolgendo attivamente i giovani in un processo di confronto e crescita attraverso il corpo, le emozioni e il pensiero creativo. In occasione della giornata nazionale contro la violenza e il bullismo, l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi ha partecipato all'evento 'Coltiv@rete' in Auditorium Testori a Palazzo Lombardia. Presenti oltre 300 alunni provenienti dalle scuole di Milano e dell'hinterland milanese ma anche da altre province lombarde. continua... »
Sabato 10 febbraio, dalle 9.30 alle 13, nella sede di Caritas Ambrosiana (via San Bernardino 4, Milano) si terrà il Convegno Mondialità 2024 dal titolo “Facciamo la pace? - Da desiderio di tutti a possibilità di ciascuno”.
Sabato 10 febbraio, dalle 9.30 alle 13, nella sede di Caritas Ambrosiana (via San Bernardino 4, Milano) si terrà il Convegno Mondialità 2024 dal titolo “Facciamo la pace? - Da desiderio di tutti a possibilità di ciascuno”, promosso da Caritas Ambrosiana insieme agli Uffici per la Pastorale migranti e per la Pastorale missionaria della Diocesi di Milano. continua... »
Cresce il numero dei parchi gioco inclusivi in Lombardia. L'assessorato regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità mette a disposizione ulteriori risorse per finanziare 14 nuove strutture, che verranno realizzate nelle provincie di Monza e Brianza, Pavia, Brescia, Sondrio, Varese, Cremona, Mantova, Como.
Cresce il numero dei parchi gioco inclusivi in Lombardia. L'assessorato regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità mette a disposizione ulteriori risorse per finanziare 14 nuove strutture, che verranno realizzate nelle provincie di Monza e Brianza, Pavia, Brescia, Sondrio, Varese, Cremona, Mantova, Como. continua... »
Un dono gradito e speciale. E’ stato questo il significato della visita che l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ha riservato a residenti, operatori e familiari della Casa Famiglia di Busto Garolfo del Gruppo Sodalitas.
Un dono gradito e speciale. E’ stato questo il significato della visita che l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ha riservato a residenti, operatori e familiari della Casa Famiglia di Busto Garolfo del Gruppo Sodalitas. “Dobbiamo ringraziare per l’attenzione riservata - sottolinea la coordinatrice Laura Vismara - sia il nostro Parroco don Ambrogio, sia lo Staff del nostro Arcivescovo che ancora una volta ha dimostrato grande sensibilità e attenzione verso gli anziani e i più fragili”. continua... »
Non solo una Multiutility al servizio del territorio, ma soprattutto una società che conferma nelle sue azioni quotidiane la naturale propensione a quella responsabilità sociale d’impresa che Amaga è in grado di declinare nei suoi diversi campi d’azione.
Non solo una Multiutility al servizio del territorio, ma soprattutto una società che conferma nelle sue azioni quotidiane la naturale propensione a quella responsabilità sociale d’impresa che Amaga è in grado di declinare nei suoi diversi campi d’azione. Anche quest’anno, infatti, l’azienda aderisce alla ‘Giornata di raccolta del farmaco’ giunta alla sua 24^ edizione, attraverso le sue farmacie comunali di via Novara 44 e viale Mazzini 101. L’iniziativa sarà fino al 12 febbraio. continua... »
La promozione e diffusione della cultura della donazione di midollo osseo corre sul filo dei secondi: nasce l’orologio Racetodonate.
La promozione e diffusione della cultura della donazione di midollo osseo corre sul continua... »