Il Comune di Robecchetto con Induno ha pubblicato il bando di concorso pubblico per l’assegnazione di 20 borse di studio.
Il Comune di Robecchetto con Induno ha pubblicato il bando di concorso pubblico per l’assegnazione di 20 borse di studio in favore di studenti residenti che hanno frequentato, nell’anno scolastico 2021/2022, scuole pubbliche o private legalmente riconosciute. Gli interessati, in possesso dei requisiti, dovranno presentare la domanda di partecipazione entro mercoledì 9 novembre 2022. Nel sito web istituzionale (www.comune.robecchetto-con-induno.mi.it) è possibile scaricare il bando, il regolamento e lo schema della domanda. continua... »
Dimissioni dalla carica di capogruppo di Gabriele Marzorati ('Rilanciamo Robecchetto e Malvaglio'), al suo posto Andrea Francesco Nobili.
A Robecchetto con Induno il gruppo consiliare di minoranza 'Rilanciamo Robecchetto e Malvaglio' ha comunicato formalmente che, in seguito alle dimissioni dalla carica di capogruppo di Gabriele Marzorati, è stato nominato nuovo capogruppo Andrea Francesco Nobili. continua... »
L’Amministrazione comunale di Robecchetto con Induno, nel rispetto delle indicazioni nazionali e comunitarie, continua a investire risorse per attuare progressivamente la piena digitalizzazione dell’ente e offrire così ai cittadini servizi innovativi, facili, accessibili ed efficienti.
L’Amministrazione comunale di Robecchetto con Induno, nel rispetto delle indicazioni nazionali e comunitarie, continua a investire risorse per attuare progressivamente la piena digitalizzazione dell’ente e offrire così ai cittadini servizi innovativi, facili, accessibili ed efficienti. È quanto afferma il sindaco Giorgio Braga aggiungendo: "Questa estensione dei servizi serve a adeguare la pubblica amministrazione agli standard condivisi da tutti gli Stati Membri dell'Unione Europea. continua... »
Un premio ad Alberto Candiani, giovane imprenditore della storica tessitura di Robecchetto e Malvaglio. A lui il prestigioso riconoscimento 'Capo d'Orlando'.
Figlio, anzi nipote d’arte, Alberto Candiani è il degno rappresentante delle famiglie imprenditoriali del territorio. Un lavoro imparato nel tempo, crescendo in una delle più importanti aziende dell’ovest milanese, un’eccellenza che ormai è riconosciuta nel mondo e che non smette di rinnovarsi ed adeguarsi alle sfide stilistiche e produttive mondiali. Per lui un attestato di merito davvero importante: presidente della ‘Candiani Spa’, gli è stato conferito il Premio Scientifico Internazionale ‘Capo d’Orlando’ per la sezione ‘Scienza e industria’. continua... »
Si intitola 'Occhio all'etichetta. Per una spesa consapevole', l'incontro organizzato a Robecchetto il 7 ottobre alle 21 in biblioteca.
Si intitola 'Occhio all'etichetta. Per una spesa consapevole', l'incontro organizzato a Robecchetto il 7 ottobre alle 21 in biblioteca. Relatrice sarà la dottoressa Sara Emily Boldrini, biologa nutrizionista. continua... »
Nelle vie centrali di Robecchetto con Induno, domenica 9 ottobre dalle ore 13.00, si svolgerà l’edizione 2022 della “Festa d’Autunno”, con attrazioni e intrattenimenti per adulti e bambini.
Nelle vie centrali di Robecchetto con Induno, domenica 9 ottobre dalle ore 13.00, si svolgerà l’edizione 2022 della “Festa d’Autunno”, con attrazioni e intrattenimenti per adulti e bambini. continua... »
Quattro lezioni teoriche e una pratica: corso di scacchi con il circolo scacchistico 'Cavalli & Segugi'. Gli appuntamenti, allora, sono venerdì 7, 14, 21 e 28 ottobre.
Quattro lezioni teoriche e una pratica: corso di scacchi con il circolo scacchistico 'Cavalli & Segugi'. Gli appuntamenti, allora, sono venerdì 7, 14, 21 e 28 ottobre, dalle 18.45 alle 19.45 presso la sede sociale a Palazzo Fagnani Arese (piazza Libertà a Robecchetto). Quindi, il 4 novembre, spazio al torneo rapid. Per informazioni Raul (333/2952389) oppure info [at] cavalliesegugi [dot] com. Quota di iscrizione: 10 euro a partecipante (promo famiglia - adulti + bambini - contattare il referente). continua... »
In autunno è possibile frequentare dei corsi di formazione. Nella biblioteca comunale 'Alda Merini' di Robecchetto con Induno, in via Novara 11, nell’ambito del progetto 'Corsi nel Cassetto – Edizione Autunno 2022' promosso dalla Fondazione per Leggere, si terranno due corsi.
In autunno è possibile frequentare dei corsi di formazione. Nella biblioteca comunale 'Alda Merini' di Robecchetto con Induno, in via Novara 11, nell’ambito del progetto 'Corsi nel Cassetto – Edizione Autunno 2022' promosso dalla Fondazione per Leggere, si terranno due corsi: 'Linkedin Basic' tenuto dal docente Simone Tonello da lunedì 7 novembre a lunedì 5 dicembre al costo di 75 euro; 'Genitori e adolescenti felicemente connessi' tenuto dalla docente Claudia Carissoli da lunedì 24 ottobre a lunedì 28 novembre al costo di 75 euro. continua... »
A Robecchetto con Induno riprendono le 'Colazioni all’Alda Merini', la biblioteca comunale, in via Novara 11.
A Robecchetto con Induno riprendono le 'Colazioni all’Alda Merini', la biblioteca comunale, in via Novara 11. È quanto comunica il sindaco Giorgio Braga aggiungendo che "Sabato 17 settembre alle 10 si inizierà con le letture di Kamishibai rivolte a bambine e bambini dai 3 ai 6 anni. È un antico metodo giapponese di raccontare le storie attraverso la carta, delle tavole stampate". continua... »
Appuntamento alla cascina Padregnano. Sabato 10 settembre, la Pro Loco di Robecchetto (con il patrocinio del Comune) organizza la 5^ Festa de La Sucia.
Appuntamento alla cascina Padregnano. Sabato 10 settembre, la Pro Loco di Robecchetto (con il patrocinio del Comune) organizza la 5^ Festa de La Sucia (cena sull'aia). L'iniziativa è in programma alle 20 e, a seguire, lotteria, musica con dj Loris e karaoke ed esibizione di ballo della scuola 'Dream to Dance'. continua... »