meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 21°
Dom, 20/07/2025 - 03:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 05:31
Robecchetto
Il centro studi territoriali 'APS Athene noctua' ha ben chiarito il compito del progetto condiviso poi da Azienda Sociale, comuni di Turbigo, Castano, Robecchetto e Cuggiono.
Turbigo - Convegno contro il bullismo a scuola 2023

“Le parole fanno più male delle botte.. Cio’ che è accaduto a me non deve succedere più a nessuno !”Sono le ultime parole di Carolina Picchio, una ragazza novarese solare, intelligente campionessa di sci e di atletica che nel 2013 decide di lasciare questo mondo terreno.  continua... »

Ad un anno di distanza dall'inizio delle guerra della Russia contro l'Ucraina le parrocchie invitano i fedeli ad un pellegrinaggio di preghiera.
Nosate - Camminata della pace alla Madonna in Binda

In cammino, in preghiera, per chiedere al Signore il dono della pace. Ad un anno di distanza dall'inizio delle guerra della Russia contro l'Ucraina le parrocchie invitano i fedeli ad un pellegrinaggio di preghiera. L'iniziativa è promossa dalle parrocchie di Cuggiono e Castelletto ma è stata ampliata a tutto il Decanato di Castano Primo.  continua... »

Anche quest’anno Azienda Sociale (servizio Farò), con la Cooperativa Sociale La Grande Casa, incaricata per la gestione del Servizio Affidi e Prossimità Familiare, organizza il corso informativo.
Sociale / Territorio - 'Farò Accoglienza'

Anche quest’anno Azienda Sociale (servizio Farò), con la Cooperativa Sociale La Grande Casa, incaricata per la gestione del Servizio Affidi e Prossimità Familiare, organizza il corso informativo rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il tema dell’affido familiare e della prossimità familiare. Il corso, gratuito, si svolgerà il 9, 16 e 28 marzo e il 4 aprile presso la biblioteca comunale di Robecchetto con Induno.  continua... »

Il vecchio atelier del maestro è ora dedicato al talento e alla creatività di un artista che ha dato il nome a tante opere che ancora oggi si ricordano e si legano al nostro territorio.
Robecchetto - La sala 'Daniele Oppi'

Dopo anni di lavoro, grazie al contributo di decine di volontari e della Fondazione Ticino Olona, è stata aperta al pubblico per la prima volta nella giornata di domenica 5 febbraio la nuova sala “Daniele Oppi” recuperata e rimessa a nuovo nella storica cascina del Guado. In occasione della inaugurazione, voluta dall’artista e figlio del compianto Daniele, c’è stata l’occasione per aprire un tavolo di discussione con alcuni dei candidati locali alle elezioni regionali della settimana prossima.  continua... »

Il 16 febbraio alle ore 20.30 un evento sull’esodo giuliano - dalmata. In biblioteca con Ubaldo Tesser per ricordare le stragi delle foibe.
Robecchetto - 'Giorno del Ricordo' 2023, la locandina

A Robecchetto con Induno, presso la biblioteca civica “Alda Merini”, in via Novara, giovedì 16 febbraio alle ore 20.30, per celebrare “Il Giorno del Ricordo”, si terrà un evento pubblico di approfondimento storico e culturale sull’esodo giuliano – dalmata con l’intervento del dottor Ubaldo Tesser (autore del libro “Hotel Village”, edito da “Lampi di Stampa”, 128 pagine) che sarà introdotto dall’assessore comunale Marta Langè.  continua... »

Una settimana di sport, inteso come gioco ma anche come valori, per coinvolgere genitori e ragazzi del Decanato di Castano Primo nel grande progetto diocesano ‘Orasport on fire tour’
Cuggiono - Orasport on fire tour

Una settimana di sport, inteso come gioco ma anche come valori, per coinvolgere genitori e ragazzi del Decanato di Castano Primo nel grande progetto diocesano ‘Orasport on fire tour’.  continua... »

Il luogo dove l’artista creava è in fase di completo recupero. Un atelier suggestivo, vista Naviglio, ora in fase di restauro e che verrà inaugurato il 5 febbraio.
Robecchetto - L'atelier di Daniele Oppi in restauro

Un vero ‘gioiello’ storico e culturale nel cuore del Parco del Ticino, sulle sponde del Naviglio grande a Malvaglio. Fervono i lavori al Guado, mirati al recupero e ripristino di questo centro culturale di eccellenza, segnalato tra i beni di rilevanza storica e culturale da Regione Lombardia, oltre che dal Fai, e dalla comunità di artisti e creativi diversi che la frequentano da anni.  continua... »

Robecchetto prepara il gran falò della Giobia, in programma giovedì 26 gennaio, alle ore 20.30 in via Foscolo.
Magnago - Brucia la Giöbia 2015.10

Un appuntamento di festa per grandi e piccini, un momento per ritrovarsi, stare insieme, far comunità. Robecchetto prepara il gran falò della Giobia, in programma giovedì 26 gennaio, alle ore 20.30 in via Foscolo. L'iniziativa è promossa dall'Amministrazione comunale e proporrà anche salame di fegato, fagiolini e vin brulè per tutti. "Venite a bruciare il freddo dell'inverno e i cattivi pensieri..." è l'invito del sindaco Giorgio Braga.  continua... »

Biondi constata con soddisfazione come la famiglia di quanti vogliono dare man forte ai due comuni (Busto Garolfo e Casorezzo) per opporsi alla discarica si sia dilatata nel tempo.
Busto Garolfo - Il sindaco Susanna Biondi

Sulla sua agenda ha segnato a matita rossa una data: 14 febbraio. Sarà allora che la vicenda relativa alla possibile realizzazione di un impianto di smaltimento di rifiuti speciali nel parco del Roccolo tra Busto Garolfo e Casorezzo scriverà un nuovo capitolo.  continua... »

Il 27 gennaio lettura teatralizzata e musica in biblioteca in occasione della 'Giornata per la Memoria'. Il sindaco Braga: "È dovere impegnarsi per diventare costruttori di pace".
Robecchetto - “Il mio nome è 174.254”, la locandina

A Robecchetto con Induno, presso la biblioteca civica “Alda Merini”, in via Novara, venerdì 27 gennaio alle ore 21.00, si terrà l’evento culturale “Il mio nome è 174.254” per iniziativa dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giorgio Braga, in occasione del Giorno della Memoria delle vittime dell’Olocausto, della follia nazifascista.  continua... »