meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto
Sab, 25/01/2025 - 10:50

data-top

sabato 25 gennaio 2025 | ore 11:16
Robecchetto
Nuova trasmissione radiofonica di TRM (88 Mhz), emittente storica del castanese, per conoscere meglio il significato delle parole nuove e un po' “difficili”.
Robecchetto - Radio TRM il logo

Che significato hanno parole come realtà virtuale, iconico, resilienza, algoritmo, inclusione, intelligenza artificiale, biodiversità, globalizzazione, libroterapia.... oppure parole inglesi come fake news, welfare, brand, hacker, sentiment, rider, sharing economy... Che sono ormai entrate nel nostro linguaggio e nei nostri modi di dire quotidiani? Parole che, insieme a molte altre, sentiamo spesso alla TV, alla radio e leggiamo sui giornali, ma di cui le persone probabilmente non conoscono bene l’origine ed il reale significato.  continua... »

A Robecchetto con Induno, domenica 26 marzo, sarà celebrata la “Giornata territoriale del ricordo dei caduti e dispersi in guerra”.
Robecchetto - Municipio

A Robecchetto con Induno, domenica 26 marzo, sarà celebrata la “Giornata territoriale del ricordo dei caduti e dispersi in guerra”. Il ritrovo è fissato alle 10.15 in piazza Libertà, davanti al Palazzo Municipale, dove alla presenza di tutte le associazioni del territorio e delle scolaresche si terranno i discorsi commemorativi e il Concerto del Corpo Musicale “Santa Cecilia” di Castano Primo. Al termine si formerà un corteo che si sposterà verso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove alle 11 sarà celebrata la Santa Messa.  continua... »

A Robecchetto con Induno, martedì 21 marzo alle 21, presso la biblioteca comunale “Alda Merini”, in via Novara, si terrà l’evento culturale dal titolo “Ti presento Alda”.
Robecchetto / Eventi - 'Ti presento Alda'

A Robecchetto con Induno, martedì 21 marzo alle 21, presso la biblioteca comunale “Alda Merini”, in via Novara, si terrà l’evento culturale dal titolo “Ti presento Alda”. Interverrà per parlare della poetessa milanese, vissuta tra disagio mentale e genio creativo, Gianfranco Carpine, già curatore del Museo “Alda Merini” di Milano. L’iniziativa ad ingresso libero è promossa dall’Ecoistituto della Valle del Ticino di Cuggiono e dal Comune di Robecchetto.  continua... »

Il decanato di Castano Primo nello scorso weekend ha portato ragazzi e ragazze di Ia media a Colle don Bosco per una due giorni nel mondo salesiano.
Territorio - Decanato di Castano Primo a Colle don Bosco 2023

Un'esperienza breve ma davvero intensa. Una due giorni in terra piemontese, nei luoghi in cui predicò e lasciò un segno San Giovanni Bosco. Il decanato di Castano Primo nello scorso weekend ha portato ragazzi e ragazze di Ia media a Colle don Bosco per una due giorni nel mondo salesiano.
La giornata di sabato è iniziata scoprendo luoghi e storia dell'infanzia del piccolo don Bosco, prima di visitare la città di Chieri. In serata il folto gruppo si è spostato all'istituto di Colle don Bosco.  continua... »

Sono pronte le “Colazioni all’Alda Merini” per i bambini dai 3 ai 7 anni. Si tratta di un’iniziativa culturale promossa dal Comune di Robecchetto con Induno.
Robecchetto / Eventi - 'Colazioni all'Alda Merini'

Sono pronte le “Colazioni all’Alda Merini” per i bambini dai 3 ai 7 anni. Si tratta di un’iniziativa culturale promossa dal Comune di Robecchetto con Induno, in collaborazione con l’associazione “Amici della Biblioteca”, la Cooperativa “Il Naviglio” e L’Ale Bar, nell’ambito del “Patto per la Lettura”. L’appuntamento è per sabato 18 marzo alle 10, nella biblioteca civica “Alda Merini”, in via Novara.  continua... »

Si intitola 'Blu Rinascimento', la mostra di Giuseppoe Barilaro ("L'estasi del vento, a cura di Ottavio Porto) in calendario allo Spazio SAC di via Umberto I a Robecchetto.
Eventi - 'Blu Rinascimento'

Si intitola 'Blu Rinascimento', la mostra di Giuseppoe Barilaro ("L'estasi del vento, a cura di Ottavio Porto) in calendario allo Spazio SAC di via Umberto I a Robecchetto fino al 21 maggio prossimo. Sabato 11 marzo, alle 18, allora, ecco l'inaugurazione, mentre l'evento sarà aperto dalle 14 alle 19.30 (ingresso libero; lunedì e martedì chiuso).  continua... »

“Oggi ho avuto la notizia bellissima che l’Anpi del territorio ha voluto farmi diventare socio onorario di questa importante istituzione italiana”
Robecchetto - Oppi socio onorario ANPI

“Oggi ho avuto la notizia bellissima che l’Anpi del territorio ha voluto farmi diventare socio onorario di questa importante istituzione italiana”, è l’esordio di Francesco Oppi. La figura di riferimento delle Officine Creative del Guado di Robecchetto entra tra le personalità individuate da un progetto nazionale dell’associazione nazionale dei partigiani e che fa leva sui territori. Cioè la scelta per ogni parte d’Italia di una personalità che rappresenti al meglio la storia, la cultura e la società della sua zona.  continua... »

Una serata divertente/riflessiva promossa dall'Associazione 'Il Trenino Blu' con il tifoso e scrittore Mimmo Pesce. Uno spunto per rileggere, in modo diverso, l'autismo con i bambini.
Libri - Mimmo Pesce con 'Mio figlio è uno sgusciato'

Giovedì 23 marzo la Biblioteca 'Alda Merini' di Robecchetto con Induno ospiterà un personaggio noto al pubblico televisivo locale: Mimmo Pesce. Lo spunto è legato all'avvicinarsi della giornata per la consapevolezza per l'autismo ed è promosso dall'Associazione 'Il Trenino Blu'. L'iniziativa sarà alle ore 21 con ingresso libero.
L'ironia del 'tifoso napoletano' Mimmo Pesce presenterà il libro 'Mio figlio è uno sgusciato'. Ecco una breve sintesi del divertente e riflessivo libro.  continua... »

Robecchetto con Induno rende omaggio all’architetto Elio Bona, nell’ambito dell’iniziativa “Esponiamoci - L’Arte all’Alda Merini”.
Robecchetto / Eventi - Gli acquarelli di Bona

Robecchetto con Induno rende omaggio all’architetto Elio Bona, nell’ambito dell’iniziativa “Esponiamoci - L’Arte all’Alda Merini”, che permette di esporre opere pittoriche o grafiche presso la biblioteca civica, in via Novara. Gli acquarelli di Bona che raccontano colorate e oniriche scene di fantasia resteranno esposti fino a sabato 25 marzo. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione “Amici della Biblioteca”.  continua... »

In cammino, in preghiera, per chiedere al Signore il dono della pace. Ad un anno di distanza dall’inizio della guerra in Ucraina.
Territorio - Camminata per la pace

In cammino, in preghiera, per chiedere al Signore il dono della pace. Ad un anno di distanza dall’inizio della guerra della Russia contro l’Ucraina, le parrocchie hanno invitano i fedeli ad un pellegrinaggio di preghiera. L’iniziativa è stata promossa dalle Parrocchie di Cuggiono e Castelletto, ma è stata estesa a tutto il Decanato di Castano Primo.  continua... »