meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Mer, 23/07/2025 - 03:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 04:10

Paesi

Il 39° piano di Palazzo Lombardia e il 31° di Palazzo Pirelli verranno illuminati di verde, in occasione della partenza della 'Fase 2' della campagna vaccinale anti-Covid.
Milano - La città di notte (Foto internet)

Il 39° piano di Palazzo Lombardia e il 31° di Palazzo Pirelli verranno illuminati di verde, giovedì 18 febbraio, in occasione della partenza della 'Fase 2' della campagna vaccinale anti-Covid. La giornata segna l'avvio della somministrazione dei vaccini contro il coronavirus alle persone con più di 80 anni. L'illuminazione dei due Palazzi, ben visibile dall'imbrunire, è parte della campagna di sensibilizzazione della Regione a favore della vaccinazione anti-Covid, rivolta ai cittadini lombardi.  continua... »

Il 20 febbraio sarà Milano, nello storico Palazzo Bovara, ad ospitare la Finale Italia della Coppa del Mondo del Panettone, il grande evento internazionale per mettere a confronto le migliori produzioni artigianali sul lievitato per eccellenza.
Cucina - Panettone

Milano è la capitale indiscussa del panettone, il grande lievitato che proprio da qui è partito per conquistare nel corso dei secoli i pasticcieri di tutto il mondo. E il 20 febbraio sarà Milano, nello storico Palazzo Bovara, sede del Circolo del Commercio di Confcommercio Milano, a ospitare la Finale Italia della Coppa del Mondo del Panettone, il grande evento internazionale per mettere a confronto le migliori produzioni artigianali sul lievitato per eccellenza.  continua... »

L'attività di divulgazione musicale e culturale che svolgono ha un valore multiforme: artistico, sociale ed educativo. Per poterla sostenere, però, necessitano degli spazi necessari. E questi spazi il Comune di Nerviano ha deciso di confermarli.
Nerviano - Musica (Foto internet)

L'attività di divulgazione musicale e culturale che svolgono ha un valore multiforme: artistico, sociale ed educativo. Per poterla sostenere, però, necessitano degli spazi necessari. E questi spazi il Comune di Nerviano, dopo averli concessi tempo fa, ha deciso di confermarli. E tutto nella consapevolezza dell'importanza delle associazioni che li occupano di disporne con stabilità e costanza per preparare le loro iniziative.  continua... »

C'era una volta un complesso industriale che brillò di luce propria dal 1903 al 2008, sorgeva nel centro di Legnano, scrisse pagine importanti di storia da ricordare e raccontare. Quello spazio si chiamava e chiama Manifattura di Legnano e, dalla voce delle sue ciminiere di un tempo, fa una richiesta precisa: avere un futuro.
Legnano - Manifattura (Foto internet)

C'era una volta un complesso industriale che brillò di luce propria dal 1903 al 2008, sorgeva nel centro di Legnano, scrisse pagine importanti di storia da ricordare e raccontare. Quello spazio si chiamava e chiama Manifattura di Legnano e, dalla voce delle sue ciminiere di un tempo, fa una richiesta precisa: avere un futuro. Con chi? Di che tipo? Con che tempi?  continua... »

L'obiettivo è uno e chiaro: rilanciare Accam risollevandola dallo stato di crisi ormai di lunga data in cui versa per una serie di fattori. Questione affrontata in consiglio a Legnano.
Territorio - Accam (Foto internet)

L'obiettivo è uno e chiaro: rilanciare Accam risollevandola dallo stato di crisi ormai di lunga data in cui versa per una serie di fattori. Gli strumenti per perseguirlo quattro: muoversi nella logica dell'economia circolare, agire in una dimensione multisettoriale, mantenere il discorso sotto controllo pubblico e allargarlo a un ambito territoriale più vasto.  continua... »

Parabeeago: un cocktail a Km 0 per salvare le api. È il progetto del barman parabiaghese Gabriele Tammaro che partecipa al concorso nazionale World Class Competition.
Parabiago - 'Parabeeago'

Produttori locali, Comune, Pro Loco, Avis, Radio Delta International... e il talento di un barman, Gabriele Tammaro. Un mix assortito di sforzi, che ha dato vita ad un cocktail a chilometri zero tutto da gustare sorso per sorso. L'iniziativa si chiama 'Parabeego' e consente al Comune di Parabiago di sfornare un'altra eccellenza spendibile a livello di immagine e di promozione della qualità del territorio cittadino.  continua... »

Un po’ di spavento, ma alla fine tutto si è risolto per il meglio. Pomeriggio piuttosto movimentato a Magenta quello di martedì. In via Saffi, quartiere nord della città, due gemelline stavano giocando e, ad un certo punto, hanno pensato bene di chiudere sul balcone di casa la mamma. Uno scherzetto innocente che ha richiesto l'intervento dei pompieri.
Cronaca - Vigili del fuoco (Foto internet)

Un po’ di spavento, ma alla fine tutto si è risolto per il meglio. Pomeriggio piuttosto movimentato a Magenta quello di martedì. In via Saffi, quartiere nord della città, due gemelline stavano giocando e, ad un certo punto, hanno pensato bene di chiudere sul balcone di casa la mamma. Uno scherzetto innocente per le due bimbe e un bel problema per la donna che ha dovuto allertare i soccorsi. Pur essendosi alzata di qualche grado anche ieri pomeriggio le temperature erano piuttosto fredde e trascorrere parecchio tempo fuori casa senza indumenti adeguati non era certo piacevole.  continua... »

Milano Santa Giulia S.p.A., Regione Lombardia, Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano informano che in data 16 febbraio è stato firmato il Protocollo di Intesa tra le parti per l'approvazione del progetto di Milano Santa Giulia all'interno del quale è prevista la realizzazione dell'Arena, che ospiterà le competizioni maschili di hockey sul ghiaccio e la cerimonia di apertura delle competizioni paralimpiche durante i Giochi di Milano Cortina.
Milano - Santa Giulia (Foto internet)

Milano Santa Giulia S.p.A., Regione Lombardia, Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano informano che in data 16 febbraio è stato firmato il Protocollo di Intesa tra le parti per l'approvazione del progetto di Milano Santa Giulia all'interno del quale è prevista la realizzazione dell'Arena, che ospiterà le competizioni maschili di hockey sul ghiaccio e la cerimonia di apertura delle competizioni paralimpiche durante i Giochi di Milano Cortina 2026.  continua... »

Casa Famiglia 'Azzalin' di Inveruno: iniziata la campagna vaccinale anti-Covid. Adesione al 99% tra gli ospiti e al 90% per gli operatori. Al lavoro un team interno.
Inveruno - Vaccinazioni alla 'Azzalin'

"La campagna vaccinale rappresenta una scelta di salute pubblica e di rilevante valore etico. Siamo lieti che questa importante opportunità finalmente possa coinvolgere anche i nostri residenti ed operatori. Siamo fortunati: assaporiamo la primavera con qualche settimana di anticipo". E’ con queste parole che la direzione della Casa Famiglia 'E.Azzalin' di Inveruno ha commentato con soddisfazione l’avvio della campagna vaccinale contro il Covid.  continua... »

La Pro Loco di San Giorgio su Legnano, a fianco della PAL, in occasione della festa nazionale del gatto. Foto sui suoi canali social, per aiutare i mici a trovare una famiglia.
Attualità - Gatti (Foto internet)

17 febbraio: festa nazionale del gatto. E anche la Pro Loco di San Giorgio su Legnano ha deciso di scendere in campo e farlo con un'iniziativa davvero particolare e, soprattutto, di vicinanza e sostegno a quei mici che aspettano di essere adottati. In collaborazione con la PAL Legnano, allora, appunto al fine di aumentare le possibilità di adozioni, ecco che sulle pagine social dell'importante realtà cittadina, verranno postati ogni 15 minuti foto di gatti piccoli e adulti in cerca di casa. Assieme all'immagine ci sarà anche una breve descrizione della sua storia e del suo carattere.  continua... »