Domenica 8 giugno, a partire dalle ore 17.30, Castelletto di Cuggiono ospiterà la 21ª edizione di Camminarmangiando: un percorso tra i luoghi più tradizionali, tra sapori e sorrisi.
Quattro cantoni, quattro portate, un intero paese in festa. Domenica 8 giugno, a partire dalle ore 17.30, Castelletto di Cuggiono ospiterà la 21ª edizione di Camminarmangiando, la storica passeggiata gastronomica che da oltre vent’anni apre ufficialmente l’estate sul territorio. continua... »
A portare il primo oro dell’anno in casa Games c’ha pensato Widmer Gazziola aggiudicandosi il gradino più alto del podio nella M40 (atleti maschi dai 40 ai 45 anni) con minuti di distacco sul secondo.
SSD Games sport, storico gestore della piscina di Cuggiono, oltre che ad impegnare i propri atleti in importanti gare in vasca, da tempo è riconosciuta anche per avere un ottimo team impegnato in gare di nuoto in acque libere. continua... »
Venerdì 23 maggio i fedeli del Decanato di Castano Primo sono invitati al pellegrinaggio al Santuario di Rho: alle 21 è previsto il passaggio della Porta Santa.
Il Decanato di Castano si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità comunitaria con il Pellegrinaggio Decanale al Santuario della Madonna Addolorata di Rho, in programma per giovedì 23 maggio. Un appuntamento carico di fede, che unisce le parrocchie del territorio in un cammino condiviso di preghiera, affidamento e devozione mariana. continua... »
Dura comunicazione del gruppo di Fratelli d'Italia: "L’ Eterno Riposo nel cimitero di Cuggiono, grazie alle scelte dell’Amministrazione, costa davvero più di un Hotel a 5 stelle!"
Il Cimitero di Cuggiono, si sapeva da tempo, aveva bisogno di nuovi spazi di sepoltura. Il problema, neanche a dirlo, era dove reperire i soldi per provvedere all’ampliamento degli spazi cimiteriali e per la costruzione di loculi. continua... »
Un vero successo la serata proposta da Centro Studi Territoriali “Athene noctua” all’interno del panel Milano Civil Week sui cammini storici del territorio.
Oltre un centinaio di persone hanno partecipato con interesse e coinvolgimento alla serata promossa dal Centro Studi Territoriali “Athene noctua” all’interno del panel Milano Civil Week – Vivere, ospitata presso “La Scala di Giacobbe” a Castelletto di Cuggiono. Un evento che ha saputo intrecciare storia, natura e spiritualità, offrendo uno sguardo approfondito e appassionato sui cammini, sentieri e vie storiche d’Europa, e in particolare sulla ricchezza del territorio lombardo occidentale. continua... »
Una rassegna pensata per esplorare i due colori simbolici della narrativa: il rosso della passione, dei sentimenti forti e delle storie coinvolgenti, e il giallo del mistero, dell’investigazione e dei colpi di scena.
È partito con entusiasmo e partecipazione “Il rosso e il giallo”, il nuovo festival letterario promosso dal Comune di Cuggiono, con l’organizzazione a cura dell’Assessorato alla Cultura. Una rassegna pensata per esplorare i due colori simbolici della narrativa: il rosso della passione, dei sentimenti forti e delle storie coinvolgenti, e il giallo del mistero, dell’investigazione e dei colpi di scena. continua... »
La competizione conclusiva si terrà a Lignano Sabbiadoro dall’1 all’11 giugno, e vedrà la partecipazione delle migliori atlete provenienti da tutta Italia.
Stagione memorabile per la PSG Cuggiono, che si conferma una realtà sportiva solida e in costante crescita. La società può infatti vantare ben ventuno atlete qualificate per le Nazionali, l’ultima fase del Campionato Nazionale CSI. Le ginnaste della PSG hanno saputo distinguersi nelle fasi regionali, svoltesi tra le province di Milano, Varese e Mantova, superando con determinazione ogni prova e ottenendo il meritato lasciapassare per la fase nazionale. continua... »
Un nuovo nome brilla nel firmamento delle eccellenze culinarie e arriva direttamente dal nostro territorio: Agriturismo Funtanin entra nella Guida Michelin 2025!
Un luogo incastonato tra i boschi del Parco del Ticino e cullato dalle acque del Naviglio, dove il tempo è tornato a scorrere seguendo il ritmo della natura. Al ‘Funtanin’ Nayla Carvalho, proprietaria e fondatrice, ha saputo coniugare tradizione e modernità, con un meraviglioso tocco personale che rende la location unica nel suo genere. continua... »
Un reading teatrale, la sera del 24 aprile, per non dimenticare: "Il sale della terra" racconta il rastrellamento della Val Grande.
n occasione degli 80 anni dalla Liberazione, la Sala della Comunità dell’Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono ospiterà giovedì 24 aprile alle ore 21 il reading teatrale 'Il sale della terra', un evento a ingresso gratuito che promette di toccare il cuore del pubblico, riportando alla luce una delle pagine più drammatiche della Resistenza italiana: il rastrellamento della Val Grande. continua... »
L’appuntamento è per sabato 19 aprile a partire dalle ore 10, quando alcuni angoli del paese si trasformeranno in luoghi magici, dove trovare – nascosti ma non troppo – dei libri pronti ad essere adottati.
Torna anche quest’anno a Cuggiono e Castelletto un’iniziativa amata da grandi e piccoli: in occasione della Giornata Mondiale del Libro, il Comune e la Biblioteca, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, invitano tutti a partecipare a una speciale caccia al tesoro... fatta di libri! continua... »