meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 21°
Mer, 21/05/2025 - 16:50

data-top

mercoledì 21 maggio 2025 | ore 17:32
Cuggiono
"Siamo convinti che la partecipazione e l’iniziativa dal basso sia importante, vorremmo ripiantare alberi in via Roma. Chi vuole approfondire lo aspettiamo sabato 29 marzo alle 16 presso 'Le Radici e le Ali'".
Cuggiono - Via Roma con gli alberi (Foto del Museo Storico Civico cuggionese)

Per molti i parcheggi sono una priorità. L’uso dell’auto anche per spostamenti minimi è una delle cause anche se ovviamente non l’unica, alla base di questa richiesta. Piazza San Giorgio intasata di auto è lì a testimoniarlo. Ultimamente, per realizzare parcheggi, sono stati abbattuti una decina di alberi che, al netto di quelli ammalati, almeno in parte, pensiamo si sarebbero potuti salvare.  continua... »

Dalle passeggiate gastronomiche alla scoperta dei prodotti genuini del territorio... in molti comuni ci si prepara a vivere le 'Fiere di Primavera'.
Eventi - Una fiera di primavera

Nei Comuni del Sud Ovest Milanese è tempo delle tradizionali fiere di primavera con tanti eventi collaterali per il tempo libero: dalle passeggiate gastronomiche alla scoperta dei prodotti genuini del territorio alle visite gratuite al Museo Agricolo.

Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nel mese di marzo nei Comuni di Albairate, Bernate Ticino, Castano Primo, Corbetta, Cuggiono, Cusago e Ozzero.  continua... »

La bellezza e la solennità del suono manuale delle campane... ora c'è un gruppo di appassionati, conta circa venti membri, molti dei quali giovani e alcune ragazze, contrariamente a quanto si potrebbe pensare.
Cuggiono - Il gruppo dei 'Campanari Cuggionesi'

Una passione che può apparire insolita, ma che in realtà ha sempre un grande fascino e suggestione. Le campane per molto tempo hanno ‘segnato’ la vita delle comunità: scandivano il tempo, segnalavano le celebrazioni liturgiche, ricordavano i morti,... celebravano la festa. Se un tempo tutto questo era manuale, ora ci sono sistemi temporizzati ed elettronici. A Cuggiono, da alcuni mesi, si è creato un gruppo di appassionati che con le campane... regalano veri concerti. Sono i ‘Campanari Cuggionesi’, ma ripartiamo dalla storia, per capire come si è formato il gruppo.  continua... »

Dopo la sistemazione della viabilità e dei parcheggi, sono ormai in fase di ultimazione i lavori interni: aprirà ufficialmente mercoledì 3 aprile il nuovo Famila di Cuggiono.
Cuggiono - Quasi tutto pronto per il nuovo Famila

Negli scorsi anni, diverse aree della storica Centenari Zinelli (strada per Buscate/Castano Primo) avevano già visto una sorta di ‘rinascita’ con l’ingresso di nuove attività e imprese. Tuttavia, l’ultimo lato dello storico complesso CZ, verso la ‘punta’, era rimasto a lungo abbandonato.
Dopo la sistemazione della viabilità e dei parcheggi, sono ormai in fase di ultimazione i lavori interni: aprirà ufficialmente mercoledì 3 aprile il nuovo Famila di Cuggiono.  continua... »

Avviato il secondo lotto: collegherà da Cuggiono/Bernate a dopo le scuole in via Annoni. Sandro Guzzini: "C’è la nostra volontà di togliere il traffico di attraversamento del paese verso la frazione, sia turistico che di mezzi pesanti".
Cuggiono - Lavori per il secondo lotto della circonvallazione

L’importanza dell’intervento è sotto gli occhi di tutti. Chi abita o frequenta Cuggiono e Castelletto ben ricorda i disagi e la pericolosità della centralissima, e stretta, via Beolchi quando i camion e tutto il traffico veicolare la attraversava per collegare il paese verso la frazione. Se il primo intervento ha iniziato ad alleggerire la situazione centrale del paese, riproponendo poi da via Annoni, ora l’obiettivo è strutturare ancora meglio il tutto.  continua... »

Il fondatore del progetto ‘La Locanda della Misericordia’, una realtà che si occupa di accoglienza e supporto per le persone in difficoltà, ha dialogato con i giovani locali.
Robecchetto - Incontro con don Scibetta

Domenica scorsa, 16 marzo, l’Oratorio di Robecchetto con Induno ha accolto numerosi giovani e ragazzi di 18-19 anni provenienti dal Decanato di Castano Primo per un incontro di catechesi decanale. L’evento, organizzato dalla Pastorale Giovanile del Decanato, ha rappresentato un momento di crescita spirituale e condivisione, coinvolgendo attivamente i partecipanti in un’esperienza di fede e comunità.  continua... »

Lettera aperta a un supermercato da parte dei genitori di un giovane rimasto ‘fuori corsia': "Un’opportunità ed una speranza per ora sfumata...”
Cuggiono - L'area esterna del supermercato locale

Un’opportunità, più che di lavoro, di realizzazione, per sentirsi parte di una realtà più ampia, organizzata, strutturata. Il veder realizzare piccole e grandi conquiste sull’organizzazione e gestione di un servizio, ma anche il sapere che le proprie giornate hanno un obiettivo concreto. Se per tanti di noi questa è la routine del mondo lavorativo, spesso pesante, con turni sfiancanti o poco retribuiti, per alcune persone sono quasi una speranza.  continua... »

Immensa la gratitudine delle persone che in tutto questo tempo don Franco Roggiani ha incontrato, ascoltato, consolato, accompagnato, e che hanno voluto ringraziarlo dandogli l'arrivederci.
Casate - La comunità saluta don Franco Roggiani

23 anni, come parroco, a Cuggiono, poi altri 10 di permanenza trascorsi nella comunità di Casate. Immensa la gratitudine delle persone che in tutto questo tempo don Franco Roggiani ha incontrato, ascoltato, consolato, accompagnato, e che si sono unite nel momento pensato dall’unità pastorale delle parrocchie di S. Giorgio in Bernate e B.V.M. Immacolata in Casate, per salutarlo e fare un po’ di festa, ringraziandolo per il suo servizio pastorale, sabato 15 marzo, con la celebrazione della Messa nella chiesa di Casate e poi un rinfresco in oratorio.  continua... »

Il gruppo di Fratelli d'Italia: "Guardiamo il nostro paese, che versa in un degrado crescente e palpabile, e riflettiamo sulle promesse e sulle scelte fatte dall’attuale Amministrazione in questi anni".
Cuggiono - Costruzione parcheggi in via De Gasperi

Ci domandiamo se deturpare un’area destinata a gioco e verde tagliando alberi sani, per un parcheggio in via De Gasperi, dandone responsabilità alle richieste dei cittadini, fosse opera necessaria per il nostro paese! E che strano…nessuna protesta da parte delle associazioni ambientaliste, sempre molto vivaci.. nessuno si è incatenato agli alberi, né ha fatto manifestazioni green per salvare alberi ultradecennali. Li avevamo visti in Largo Borghi, ma forse ora le priorità sono altre.  continua... »

La celebrazione di sabato 15 marzo rappresenta un'occasione speciale per la comunità di esprimere il proprio affetto e ringraziamento a Don Franco per il prezioso servizio svolto nel corso degli anni.
Casate - Celebrazione con don Franco Roggiani

L'unità pastorale delle parrocchie di S. Giorgio in Bernate e B.V.M. Immacolata in Casate, si prepara a vivere un momento di profonda spiritualità e gratitudine. Sabato 15 marzo, alle ore 17, presso la Chiesa di Casate, si terrà la Santa Messa di saluto dedicata a Don Franco.  continua... »