L’appuntamento è per sabato 19 aprile a partire dalle ore 10, quando alcuni angoli del paese si trasformeranno in luoghi magici, dove trovare – nascosti ma non troppo – dei libri pronti ad essere adottati.
Torna anche quest’anno a Cuggiono e Castelletto un’iniziativa amata da grandi e piccoli: in occasione della Giornata Mondiale del Libro, il Comune e la Biblioteca, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, invitano tutti a partecipare a una speciale caccia al tesoro... fatta di libri! continua... »
In pochi mesi, l'Agriturismo ha saputo conquistare il palato (e il cuore) dei suoi ospiti, grazie a una cucina che unisce semplicità, raffinatezza e una profonda connessione con il territorio. Le parole dello chef Daniel Colombo.
C’è un nuovo nome tra le eccellenze culinarie selezionate dalla Guida Michelin, e arriva direttamente dal cuore del nostro territorio: l’Agriturismo Funtanin, aperto appena sette mesi fa, ha ufficialmente fatto il suo ingresso nella celebre guida che celebra i migliori ristoranti del mondo. continua... »
Attraverso un racconto coinvolgente e suggestivo, Frigerio guiderà il pubblico in un viaggio affascinante nell’immaginario del Medioevo, tra mostri e creature fantastiche che animano fiabe, leggende, miti e Sacre Scritture.
Un evento da non perdere per gli amanti della storia, dell’arte e dell’immaginario medievale. Martedì 22 aprile alle ore 21, presso la Sala della Comunità dell’Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono (Via Cicogna 8/E), si terrà una serata speciale dedicata a "San Giorgio: Draghi, Santi & Cavalieri".
L'incontro, promosso dalla Parrocchia San Giorgio Martire di Cuggiono in collaborazione con il Circolo ACLI Cuggiono – APS, vedrà come ospite Luca Frigerio, giornalista e scrittore, autore del libro Bestiario Medievale. Animali simbolici nell’arte cristiana. continua... »
Il giardino dell’oratorio si è trasformato in un piccolo mondo incantato, popolato da coniglietti furbetti (animatori adolescenti e preadolescenti) che si sono divertiti a nascondere uova da trovare...
Una domenica pomeriggio di sole, sorrisi e tanto divertimento: è quella che ha vissuto l’Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono domenica 13 aprile, in occasione della coloratissima "Caccia alle uova" organizzata per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. continua... »
Una ventina di cuggionesi classe 1943 si sono ritrovati nei giorni scorsi per festeggiare insieme il traguardo degli 82 anni.
Con questo simpatico e significativo mantra, una ventina di cuggionesi classe 1943 si sono ritrovati nei giorni scorsi per festeggiare insieme il traguardo degli 82 anni. A fare da cornice all’incontro, la storica Trattoria Cavour, dove i commensali hanno potuto gustare un pranzo speciale preparato dallo chef Massimo, che ha saputo rendere ancora più memorabile l’occasione. continua... »
Mercoledì 9 aprile, alle ore 21, un nuovo incontro del Distretto Alto Milanese per riflettere sul futuro del Marketplace e delle opportunità del commercio locale.
Prosegue il cammino di crescita e sostegno al commercio locale promosso dal Distretto del Commercio Alto Milanese, che invita tutte le attività dei Comuni di Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono, Inveruno e Magnago a partecipare a un importante momento di aggiornamento e confronto. L’appuntamento è fissato per mercoledì 9 aprile, alle ore 21, presso la Sala Consigliare di Inveruno. Un incontro rivolto agli operatori commerciali del territorio, per condividere gli sviluppi del progetto e approfondire nuove opportunità. continua... »
Intervento tra Bernate e Cuggiono per la ‘peste suina’: eseguita da un pool di professionisti una delle tante operazioni di contenimento.
Continua la sua corsa la ‘peste suina’ che ormai da diverso tempo sta colpendo il nostro territorio e non solo. Lo scorso 25 marzo infatti, in una zona boschiva all’altezza del tratto di Alzaia che collega Bernate Ticino e Castelletto di Cuggiono, è stata eseguita da un pool di professionisti una delle tante operazioni di contenimento. Definita in gergo tecnico ‘Girata’, si tratta di una tecnica di prelievo e abbattimento degli animali individuati attraverso l’utilizzo di cani, durante il giorno e nell’arco complessivo di un paio di ore. continua... »
I vincitori dell’edizione 2024 – Francesco La Gamba, Ginevra Colombo, Greta Garavaglia, Letizia Arena, Barbara Fossa e Sonia Maria Oldani – hanno raggiunto una media impressionante di circa 100 libri letti a testa nel corso dell’anno.
Sabato 22 marzo la Biblioteca Civica di Cuggiono ha ospitato la seconda edizione del Premio Grandi Lettori, un riconoscimento simbolico ma carico di significato, dedicato a coloro che nel corso dell’anno si sono distinti per il numero di libri letti. Un modo per premiare l’impegno, la costanza e soprattutto l’amore per la lettura, che continua a essere uno strumento prezioso di crescita personale e collettiva. continua... »
Una domenica di festa tra bancarelle, stand ed eventi. Nel centro storico la fiera mercato; in piazza della Vittoria spettacolo di magia; in Villa Annoni associazioni e mostre.
Domenica 6 aprile l centro di Cuggiono si riempirà di colori, profumi e sorrisi con la 28ª edizione della Fiera di Primavera, un appuntamento ormai tradizionale e molto atteso dalla cittadinanza e non solo. L’evento, promosso dal Comune di Cuggiono in collaborazione con Navigli del Ticino, offrirà un’intera giornata di attività, mostre e spettacoli per grandi e piccini. continua... »
Lo scorso giovedì nella chiesa della frazione, la scorsa notte nella Basilica di San Giorgio. Un doppio furto che lascia danni e molte offerte sottratte alle comunità.
Un nuovo doppio episodio ai danni della chiesa... in questi ultimi giorni ad essere prese di mira sono state le chiese di Castelletto e di Cuggiono. Episodi che vanno ad aggiungersi a quelli che hanno colpito oratorio e chiese del territorio nel corso degli ultimi mesi.
Gli eventi che hanno coinvolto la comunità cuggionese sono avvenuti negli ultimi giorni. A Castelletto di Cuggiono lo scorso giovedì pomeriggio un malvivente si è introdotto nella chiesa SS. Giacomo e Filippo e, armato di piccone, ha sottratto la cassetta delle offerte adiacente all'altare. continua... »