La Polizia locale di Castano Primo e Nosate hanno dato esecuzione a cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere dopo alcune operazioni nei comuni di Castano Primo, Lonate Pozzolo e Nosate.
Smantellate due organizzazioni dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti tra i Comuni di Castano Primo, Lonate Pozzolo e Nosate. Eseguite dalla Polizia locale cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere. continua... »
Sabato 25 gennaio è in programma una uscita del gruppo di volontari di PuliAmo Bernate e Casate. Il ritrovo sarà alle ore 14 in Piazza della Pace.
Sabato 25 gennaio si terrà un'iniziativa di volontariato che si inserisce nel progetto 'PuliAmo Bernate e Casate', finalizzata alla pulizia delle aree comuni del paese. L'evento è aperto a tutti i cittadini che desiderano contribuire al miglioramento dell'ambiente, attraverso la raccolta dei rifiuti abbandonati nelle strade, nei parchi e in altri spazi pubblici. Il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle ore 14:00 in Piazza della Pace, per partecipare, è necessario iscriversi preventivamente scaricando il modulo disponibile sul sito del Comune di Bernate Ticino. continua... »
"Soldi, soldi, soldi, quanti soldi... i beneamati soldi...": è il testo dell’intramontabile canzone di Betty Curtis.
"Soldi, soldi, soldi, quanti soldi... i beneamati soldi...": è il testo dell’intramontabile canzone di Betty Curtis. Perchè mai come oggi è tempo di mettere mano al portafogli e andare alla ricerca di questo o quello sconto, affare oppure occasione. Anno nuovo che inizia, infatti, ed ecco che puntuali scattano anche i saldi. “Ho già fatto una spesa, comunque acquisterò certamente ancora qualcosa - dice un signore - Di sicuro sarà un capo di abbigliamento”. continua... »
Completato nei giorni scorsi il posizionamento di paletti dissuasori lungo il tratto di via Vittorio Veneto a Bernate Ticino. L'amministrazione ha già confermato ulteriori interventi in programma.
A Bernate Ticino è stato completato il posizionamento di paletti dissuasori lungo il tratto di via Vittorio Emanuele che va dal ponte storico verso la Canonica. Questo intervento fa parte di un progetto più ampio volto a migliorare la sicurezza dei pedoni, creando percorsi a loro esclusivamente dedicati. continua... »
I malviventi hanno sfondato la vetrina del locale di piazza Baracca rubando solo 25 euro, in quanto non vi era incasso, ma facendo danni per migliaia di euro.
La scorsa settimana una banda criminale ha preso di mira il territorio dell'Alto Milanese. Sono stati, infatti, numerosi gli episodi di furti di auto, vetrine sfondante e auto date alle fiamme che hanno coinvolto i paesi di Buscate, Cuggiono, Marcallo con Casone e Mesero. Nel territorio l'attenzione delle Forze dell'Ordine è inevitabilmente altissima sia per la preoccupazione della popolazione che per dare una risposta alle istituzioni. continua... »
Ennesimo atto vandalico ai danni della Big Bench di Bernate Ticino.
Non sembra trovare pace la Big Bench installata a Bernate Ticino, un'attrazione che, nonostante il suo scopo di attrarre visitatori e valorizzare il territorio, è diventata più volte vittima di atti vandalici. Dopo il gesto distruttivo dello scorso gennaio, quando la panchina gigante fu danneggiata gravemente e metà di essa fu gettata nel Ticino, recentemente è emersa una nuova foto che mostra l’ennesimo danno inflitto a questo bene pubblico. continua... »
'Bici in Comune': Bareggio partecipa al bandoper la mobilità sostenibile. La Giunta Colombo chiede finanziamenti per la valorizzazione delle piste ciclabili.
Nella seduta di ieri, la Giunta comunale guidata da Linda Colombo ha deliberato la partecipazione
all’avviso pubblico “Bici in Comune”. Si tratta di un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A. e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).
Il progetto è rivolto a tutti i Comuni italiani con l’obiettivo di finanziare progetti che promuovano la mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo, oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo. continua... »
L'ex sindaco di Nerviano Massimo Cozzi, ora sui banchi dell'opposizione con la Lega torna a mettere l'accento sul fenomeno dello spaccio di droga nei boschi della frazione di Garbatola, segnalato con preoccupazione da diversi residenti.
Il problema è noto da tempo, ma , sentenzia, nulla è cambiato. L'ex sindaco di Nerviano Massimo Cozzi, ora sui banchi dell'opposizione con la Lega torna a mettere l'accento sul fenomeno dello spaccio di droga nei boschi della frazione di Garbatola, segnalato con preoccupazione da diversi residenti. "Il recente omicidio del giovane spacciatore marocchino , esponente di spicco del traffico di droga ritrovato morto lo scorso 26 dicembre - si legge nella nota diffusa dal partito del Carroccio - continuano i movimenti sospetti all'interno delle vie sterrate. continua... »
Proseguono le stoccate tra il centrodestra e la maggioranza di centrosinistra. Il sindaco Giovanni Rigiroli e la sua giunta vanno per carte bollate.
La piscina riaprirà, ma le polemiche non si chiudono. Sotto il cielo di Busto Garolfo , il centrodestra e la maggioranza di centrosinistra proseguono a lanciarsi stoccate. continua... »
"In merito ai gravi fatti che hanno visto coinvolto anche il territorio di Casorezzo - scrive il sindaco Rosella Giola in una nota - l'amministrazione comunale e la Polizia Locale sono in costante contatto e collaborazione con le altre Forze dell'Ordine
Ad Arluno, Mesero, Marcallo, Arconate, Inveruno e Casorezzo. Stessa tempistica, ovvero questi ultimi giorni, stessa dinamica, servirsi di un'auto per sfondare le vetrine di alcuni negozi di quei paesi. Per quanto concerne Casorezzo, dove , nella notte tra mercoledì e giovedì, a essere presi di mira sono stati due negozi di via Inveruno e via Roma. continua... »