meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -1°
Gio, 07/12/2023 - 05:50

data-top

giovedì 07 dicembre 2023 | ore 06:04
Cronaca
Don Mario Antonelli nuovo Rettore del Pontificio Seminario Lombardo, a Roma. Il ringraziamento dell'Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini.
Attualità - Don Mario Antonelli

Con decorrenza dal prossimo 1° settembre il Dicastero per il Clero, vista la richiesta presentata dall’Arcivescovo di Milano, presidente della Conferenza Episcopale Lombarda, avendo ricevuto i prescritti nihil obstat, ha provveduto a nominare Rettore del Pontificio Seminario Lombardo dei Santi Ambrogio e Carlo in urbe il sacerdote ambrosiano don Mario Stefano Antonelli, finora Vicario episcopale per l’Educazione e la Celebrazione della Fede e per la Pastorale Scolastica.  continua... »

La misura introdotta dal governo Meloni sull’extra-valore generato sul margine di interesse negli attivi di bilancio delle banche.
Attualità - Tassazione (Foto internet)

Che ci si approcci al tema senza bandierine di partito, questo è quello che è necessario per analizzare e comprendere quanto folle e controproducente è e sarà la misura introdotta dal governo Meloni sull’extra-valore generato sul margine di interesse negli attivi di bilancio delle banche. La legge impone un prelievo fiscale retroattivo (efficace anche sui bilanci 2022) lordo applicabile sugli “extraprofitti” (altrimenti qualificabili come incrementi marginali lordi sulla redditività dei tassi di interesse, altro che “profitti”) generati dagli enti creditizi operanti in Italia.  continua... »

Due anni di divieto di tornare a Castano Primo per la donna che terrorizzava bar e tabacchi della zona. Individuata dalla Polizia locale di Castano Primo e Nosate.
1692619536096.jpg

Vari episodi documentati in violazione delle norme, commessi tutti in danno di pubblici esercizi, sono costati cari ad una donna italiana residente in un comune dell’hinterland che è stata dapprima individuata e sottoposta a controllo da personale del Corpo Intercomunale di Polizia locale di Castano Primo e Nosate e che poi, alla luce delle oggettive risultanze acquisite portava alla richiesta ed alla successiva applicazione alla stessa del disposto di cui all’art. 2 del Dlgs 159 del 06.09.2011 dal Questore di Milano.  continua... »

“Dalla formazione universitaria all’inserimento in azienda: come trattenere i talenti nel nostro paese” è il titolo dell’incontro in programma martedì 22 agosto nell’ambito del Meeting di Rimini, con la partecipazione del rettore della LIUC Federico Visconti.
Scuole - Liuc (Foto internet)

“Dalla formazione universitaria all’inserimento in azienda: come trattenere i talenti nel nostro paese” è il titolo dell’incontro in programma martedì 22 agosto nell’ambito del Meeting di Rimini, con la partecipazione del rettore della LIUC Federico Visconti.

L’appuntamento è alle 17 in Sala Ferrovie dello Stato B2 all’interno della Fiera di Rimini. Titolo dell’edizione del Meeting di quest’anno: “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile”. Tutti gli eventi potranno essere seguiti anche online.  continua... »

Doppia operazione messa a segno nel fine settimana dalla Polizia locale di Legnano e resa possibile dalle segnalazioni dei residenti della zona viale Gorizia – via Bissolati.
Legnano / Cronaca - Doppia operazione per la Polizia locale

Doppia operazione messa a segno nel fine settimana dalla Polizia locale di Legnano e resa possibile dalle segnalazioni dei residenti della zona viale Gorizia – via Bissolati. Il personale della PL ha individuato e sanzionato il responsabile dello scarico abusivo di materiale edilizio in un cortile delle case Aler di via Bissolati.  continua... »

Legnano - ripresa dei lavori sulle strade. Via alle asfaltature di via Lega e via Barbara Melzi.
Territorio - Lavori di asfaltatura (Foto internet)

Riprendono oggi, martedì 22 agosto, i lavori sulle strade cittadine per due opere di asfaltatura che comporteranno modifiche alla viabilità nella fascia oraria 8 – 18. Partendo dal quartiere Centro, a essere interessata dai lavori sarà via Lega, nel tratto da via Alberto da Giussano e via Palestro, che sarà chiusa al traffico. Nel quartiere Oltresaronnese l’asfaltatura riguarderà via Melzi nel tratto fra via Pio XI e via Sante Giovannelli.  continua... »

Nel dossier del Ministero dell'Interno si legge che sono stati ben 89.158 i soggetti giunti in Italia quest'anno rispetto ai soli 41.435 nello stesso periodo del 2022. In termini percentuali si è dinanzi ad una variazione del +115,18%.
Attualità - Sbarchi di immigrati in mare

I numeri, si sa, non mentono mai. E nonostante la campagna elettorale per le politiche 2022 vertisse molto sul tema immigrazione, con il Governo attuale le 'sorprese' dei numeri presentano dati molto distanti dall'immaginario collettivo che viene fornito.  continua... »

Vecchi strumenti per programmare i furti. Una nostra lettrice da Cuggiono ci segnala che "segmenti di scotch sono stati ritrovati su cancelli e serrature probabilmente a segnalare la presenza o meno".
Cronaca - scotch sulle serrature

Nuovi (vecchi) metodi per cercare di derubare o fregare le persone. Da sempre, si sà, i ladri non vanno in vacanza. Anzi, approfittano delle vacanze per tentare di 'ripulire' case e abitazioni mentre i proprietari sono al mare o in montagna.  continua... »

Aumentano i furti d'auto in rapporto agli anni passati, ecco come proteggersi.
Cronaca - Furto auto

L'effetto della pandemia è ormai terminato e in Italia stanno aumentando i furti di auto, con un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. È il Centro-Sud la parte più colpita dello Stivale, dove la criminalità sembra essere sempre più al passo coi tempi, anche di fronte a tecnologie di ultima generazione. I modelli di auto più attraenti sono quelli con cilindrata medio-piccola, oltre ai SUV.  continua... »

Flussi veicolari di luglio in aumento anche rispetto a giugno: + 6% con punte dell’11% al sud. In tutta Italia aumentano gli spostamenti rispetto allo scorso anno.
Territorio - Operatore Anas

Flussi di traffico in crescita a luglio secondo l’Osservatorio del traffico Anas rispetto all’anno scorso: +2% su gran parte d'Italia, con un picco al Sud del +4% e in Sicilia del +5%.
Sulla rete Anas si è registrato un incremento degli spostamenti anche rispetto a giugno: +6% rispetto al mese precedente e in particolare dell’11% al Sud.  continua... »