meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 23°
Mer, 06/08/2025 - 08:50

data-top

mercoledì 06 agosto 2025 | ore 09:28
Cronaca
Hanno colpito durante la notte. Ancora un furto con scasso all'interno del centro sportivo 'Annibale Sacchi' di Castano.
Castano / Cronaca - La porta sfondata

Hanno colpito durante la notte. Ancora un furto con scasso all'interno del centro sportivo 'Annibale Sacchi' di Castano. I balordi, dopo avere sfondato i vetri del bar utilizzando i tombini della biologica, si sono allontanati con "l'incasso". Subito l'episodio è stato denunciato.  continua... »

Mercoledì 5 marzo alle 21 all'oratorio Sacro Cuore di via Mazzini 27, la serata sarà condotta dal maggiore Pietro Francesco Laghezza, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Legnano.
Attualità - Truffe

Vestiti bene, di modi gentili e favella sciolta. Dietro queste rassicuranti apparenze, però, nascondono intenti criminosi. Anche nell'Altomilanese i truffatori sono sempre in azione. E anche il comune di Busto Garolfo vuole dare il suo contributo a contrastare il fenomeno proponendo una serata a beneficio dei cittadini per illustrare loro i comportamenti adeguati da adottare per prevenirlo.  continua... »

Nella terza puntata, Pino Rinaldi racconterà le indagini per l’omicidio di Armando Blasi nel 1994 e la storia del serial Killer Antonio Mantovani.
Televisione - Omicidio di Armando Blasi

Detectives – casi risolti e irrisolti - 4^ stagione dal 20 febbraio su RAI2 – è una produzione originale Verve Media Company in collaborazione con Polizia di Stato.Un programma di Giuseppe Rinaldi e Fabrizio Berruti, scritto con Anna Giurickovic Dato, Alessio Ferraro, Valentina Magrin, Antonio Plescia, Scenografia Patrizio Di Nezio e Maria Teresa Rinaldi, Fotografia Stefano Serra, Delegato Rai Silvia Caputi, Produttore Esecutivo Verve Media Company Paolo Rivieccio.Regia Fabrizio Berruti.  continua... »

Ennesima rapina ai danni degli esercizi commerciali: a finire nel mirino la centralissima Farmacia Sant'Eusebio in piazza Libertà ad Arconate.
Arconate - Farmacia Sant'Eusebio

Ennesima rapina ai danni degli esercizi commerciali: a finire nel mirino la centralissima Farmacia Sant'Eusebio in piazza Libertà ad Arconate. Nella giornata di lunedì 3 marzo intorno alle 17, due uomini con il volto coperto da un casco, sono entrati in farmacia e nell'arco di trenta secondi hanno rubato la cassa. Dai primi accertamenti pare che i due uomini non avessero armi visibili e non hanno ferito nessuno dei presenti.
Immediato l'intervento dei Carabinieri che sono ancora in fase di vaglio di tutti gli elementi a disposizione.  continua... »

I malviventi hanno sottratto strumenti musicali, forzato diverse porte e vandalizzato gli ambienti. Don Luca: "Noi siamo più forti, mentre loro sono infinitamente deboli".
Buscate - Furto in Oratorio, febbraio 2025

L’Oratorio di Buscate è stato nuovamente colpito dai ladri, per la seconda volta nel giro di dieci giorni. A denunciarlo è don Luca Rago, responsabile dell’oratorio, che ha segnalato l’accaduto e sporto denuncia presso i carabinieri di Cuggiono.

I malviventi hanno sottratto strumenti musicali, forzato diverse porte e vandalizzato gli ambienti, arrivando persino a spargere il contenuto di un estintore sulle merende destinate ai ragazzi, che sono state inevitabilmente gettate.  continua... »

Saranno circa 2.000 gli studenti della Città metropolitana di Milano che entro giugno verranno coinvolti nel progetto.
Territorio - “Mi voglio sicurǝ”

Si è tenuto questa mattina dell’Istituto IPS B.Cavalieri - D.Marignoni di Milano, il corso formativo “Mi voglio sicurǝ” di sensibilizzazione dei giovani ad una guida più responsabile. Il format didattico rivolto alle scuole superiori è parte del “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana” proposto da Città Metropolitana di Milano con Safety21, per la riduzione dell’incidentalità e il raggiungimento dell’obiettivo strategico Europeo “2050 Zero vittime sulle strade”.  continua... »

Sono stati identificati i responsabili del furto di rame avvenuto lo scorso 15 febbraio presso il cimitero comunale.
Boffalora sopra Ticino - Auto della Polizia locale

Grazie all’attività investigativa della Polizia Locale, sono stati identificati i responsabili del furto di rame avvenuto lo scorso 15 febbraio presso il cimitero comunale di Boffalora sopra Ticino. L’operazione è stata possibile attraverso l’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza installate sul territorio e le conseguenti indagini condotte dagli agenti. La Polizia Locale ha quindi provveduto a trasmettere una comunicazione di notizia di reato alla Procura della Repubblica competente.  continua... »

Olimpiadi della cultura: Legnano vince il bando di Regione Lombardia. A settembre rassegna di filosofia, film, mostre sul territorio e ciclismo.
Legnano - Municipio (Foto internet)

Anche a Legnano si respirerà lo spirito dei cinque cerchi olimpici: la Città è infatti uno dei sedici progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’, l’iniziativa di Regione Lombardia che punta a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Legnano ha ottenuto il massimo contributo finanziabile, pari a 100mila euro, con “Attiva-mente”, un progetto che, ispirandosi alla celeberrima locuzione “Mens sana in corpore sano”, vuole trattare della pratica sportiva uni  continua... »

Scappano in auto dai Carabinieri. Inseguiti da una pattuglia di Cuggiono, uno dei due soggetti a bordo è stato fermato, dopo che aveva tentato di dileguarsi anche a piedi.
Cronaca - Carabinieri

Il tempo di vedere i Carabinieri ed eccoli in fuga: inseguiti, sono stati prontamente bloccati. È successo qualche notte fa a Cuggiono. È qui, infatti, che una pattuglia della caserma cittadina, durante un normale servizio di controllo e monitoraggio del territorio, ha notato una vettura sospetta e subito, allora, i militari dell'Arma hanno deciso di avvicinarsi per effettuare un accertamento. Ma proprio in questo preciso istante, il conducente ha accelerato, allontanandosi velocemente.  continua... »

Segnalato l'abbandono di grandi quantità di rifiuti nel comune di Bernate Ticino.
Bernate Ticino / Rfiuti abbandonati

Bernate Ticino - Nella mattina di lunedì 24 febbraio, alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di rifiuti abbandonati lungo una strada secondaria che attraversa i campi all'altezza dell'Ecoarea. Avvisate le autorità competenti per lo smaltimento e l'individuazione dei responsabili.  continua... »