Venerdì 1 settembre, alla presenza delle autorità civili e religiose, è stata inaugurata ufficialmente la nuova auto in dotazione alla Polizia Locale di Robecco Sul Naviglio.
Venerdì 1 settembre, alla presenza delle autorità civili e religiose, è stata inaugurata ufficialmente la nuova auto in dotazione alla Polizia Locale di Robecco Sul Naviglio. La Porsche Macan è stata donata al Comune dall’Agenzia dei beni confiscati alla criminalità e voluta fortemente dal comandante Gianluca Salice per il trasporto di organi. continua... »
Numeri e percentuali in calo. Meno fedeli durante le diverse celebrazioni religiose e chiese sempre più vuote. Ecco cosa ci hanno detto alcuni parroci.
Numeri e percentuali in calo. Meno fedeli durante le diverse celebrazioni religiose e chiese sempre più vuote. “La diminuzione è evidente - spiega don Giuseppe Alloisio, di Dairago - Siamo attorno a circa il 30-40% rispetto a prima. Nello specifico, poi, le Messe maggiormente partecipate dagli anziani hanno visto una flessione minore, mentre ne stanno risentendo le funzioni con le famiglie e i giovani. Come risolvere la situazione? continua... »
Salvata lungo la statale 336 "dell'Aeroporto della Malpensa" da una squadra Anas una piccola tartaruga che si trovava al centro della carreggiata.
Salvata lungo la statale 336 "dell'Aeroporto della Malpensa" da una squadra Anas una piccola tartaruga che si trovava al centro della carreggiata e rischiava di essere investita dalle auto in transito. Durante la consueta attività di monitoraggio della rete stradale di competenza, in provincia di Varese, il sorvegliante Anas Salvatore Buondonno si è accorto della presenza della tartaruga ed ha provveduto subito ad occupare la corsia stradale con l’auto di servizio per proteggere l’animale. continua... »
L'episodio nelle scorse ore. Alcuni vicini chiamano il comando della Polizia locale per un pensionato che da qualche giorno non si vedeva più. Arrivati sul posto, gli agenti trovano l'uomo sul pavimento della sua abitazione.
L'importanza di una telefonata. Quella di alcuni vicini. Sì, perché sono stati proprio loro a contattare il comando della Polizia locale e far sì che si potesse prestare aiuto ad un anziano a terra nella sua abitazione. L'episodio nelle scorse ore quando appunto al comando di piazza Bonomi a Turbigo è arrivata la richiesta di soccorso per un pensionato che da qualche giorno non si vedeva più né in casa, né in cortile e né in giro. Subito, allora, i Vigili si sono portati sul posto e qui, dopo avere verificato la situazione, sono riusciti ad entrare, trovando l'anziano sul pavimento. continua... »
Sono proseguiti nella serata di sabato i controlli congiunti da parte dei Comandi di Polizia locale dell’Asse del Sempione coinvolti nel progetto operativo finanziato da Regione Lombardia.
Sono proseguiti nella serata di sabato i controlli congiunti da parte dei Comandi di Polizia locale dell’Asse del Sempione coinvolti nel progetto operativo finanziato da Regione Lombardia. I servizi del 2 settembre, messi in campo dai Comandi di Legnano, Parabiago e Pogliano-Nerviano con una decina di operatori sino alle 2 di notte, hanno interessato in particolare l’ambito della sicurezza stradale. continua... »
In Duomo la celebrazione eucaristica in cui Monsignor Michele Di Tolve ha ricevuto l'ordinazione episcopale.
In Duomo la celebrazione eucaristica in cui Monsignor Michele Di Tolve ha ricevuto l'ordinazione episcopale. Scelto lo scorso 26 maggio da Papa Francesco come Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma, e successivamente nominato Rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore, Monsignor Di Tolve ha ricevuto la consacrazione episcopale per l'imposizione delle mani dell'Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, del Cardinale Angelo De Donatis, Vicario generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, e di Monsignor Luca Raimondi, Vescovo ausiliare della Diocesi ambrosiana. continua... »
Oltre 220 milioni di transiti sugli itinerari delle vacanze, con un incremento del + 4,2% rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso.
Oltre 220 milioni di transiti sugli itinerari delle vacanze, con un incremento del + 4,2% rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso. Le strade più percorse sono state: la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, laSS106”Jonica”, la A90 “Grande Raccordo Anulare” e la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga”. Inoltre il tasso di incidentalità è sceso del -2,10% (1510 sinistri a fronte dei 1543 del 2022), con una flessione anche degli incendi (-1,50%), se ne sono registrati 263 rispetto ai 267 dell’anno scorso. continua... »
L’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, dal 4 al 7 settembre guiderà un pellegrinaggio diocesano a Loreto e Assisi. Lo accompagneranno, in questa quattro giorni su luoghi dal grande significato spirituale, circa 200 fedeli.
L’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, dal 4 al 7 settembre guiderà un pellegrinaggio diocesano a Loreto e Assisi. Lo accompagneranno, in questa quattro giorni su luoghi dal grande significato spirituale, circa 200 fedeli. continua... »
Le spiagge che si mischiano con la natura e con il paesaggio attorno e, poi, i bagnanti: c'è chi prende il sole, chi invece è in acqua alla ricerca di un po' di refrigerio e chi ancora è impegnato in una partita a carte o a qualche gioco oppure sta scambiando "quattro chiacchiere". C'era una volta il cosiddetto "mare di casa nostra", il fiume Ticino o fiume Azzurro... e oggi?
Le spiagge che si mischiano con la natura e con il paesaggio attorno e, poi, i bagnanti: c'è chi prende il sole, chi invece è in acqua alla ricerca di un po' di refrigerio e chi ancora è impegnato in una partita a carte o a qualche gioco oppure sta scambiando "quattro chiacchiere". C'era una volta il cosiddetto "mare di casa nostra" continua... »
"L'estate sta finendo", cantavano i 'Righeira' e allora tempo di bilanci. Eh già! Come è andato, insomma, questo periodo nei luoghi di villeggiatura a pochi passi da noi.
"L'estate sta finendo", cantavano i 'Righeira' e allora tempo di bilanci. Eh già! Come è andato, insomma, questo periodo nei luoghi di villeggiatura a pochi passi da 'casa nostra'? Là, sul lago Maggiore, in quella che è considerata una vera e propria 'perla', Stresa, quindi, commercianti, ristoratori, artigiani e chi ha un'attività qui... tocca a voi. "Come stagione posso dire che non è andata male. Se da una parte c'è stato un calo di presenze, dall'altra però i turisti (in buona percentuale stranieri) si sono alternati non solo nel mese di agosto, bensì pure a luglio e prima". continua... »