La giunta regionale ha approvato un incremento temporaneo del 50% del buono previsto a favore delle famiglie con ragazzi disabili in eta' scolastica che usufruiscono della misura B1.
La giunta regionale ha approvato un incremento temporaneo del 50% del buono previsto a favore delle famiglie con ragazzi disabili in eta' scolastica che usufruiscono della misura B1. Il provvedimento è stato deciso per aiutarle ad affrontare meglio l'emergenza Coronavirus e a superare i problemi legati alla chiusura delle scuole. continua... »
Sono disponibili in appositi punti di raccolta a livello provinciale, 82.000 mascherine comunitarie destinate al personale dipendente dei siti Unesco e dei musei lombardi.
"Sono disponibili in appositi punti di raccolta individuati a livello provinciale, 82.000 mascherine comunitarie destinate al personale dipendente dei siti Unesco e dei musei lombardi, che hanno comunicato di avere riaperto o la cui riapertura e' imminente". Lo annuncia l'assessore regionale all'Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli. Le realtà museali riceveranno una comunicazione da parte della Direzione Generale dell'assessorato all'Autonomia e Cultura, con le indicazioni relative alle modalità di ritiro delle mascherine. continua... »
Saranno distribuite nella giornata di sabato 30 maggio, presso il comando della Polizia locale di Vanzaghello. Dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. Dpi per l'emergenza Coronavirus.
Altre mascherine. Una seconda distribuzione, che verrà effettuata nella giornata di sabato prossimo, presso il comando della Polizia locale di Vanzaghello. Più nello specifico, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, i cittadini (un solo componente per famiglia; oppure delegando una persona esterna al proprio nucleo familiare, che dovrà presentarsi con una copia del documento di identità dello stesso delegante) potranno, dunque, ritirare i dispositivi di protezione individuale per far fronte all'emergenza Coronavirus. continua... »
L'assessore regionale Pietro Foroni è intervenuto a Bergamo, all'ospedale realizzato all'interno della Fiera per assistere i pazienti affetti da Coronavirus, per ringraziare tutti.
L'assessore regionale al Territorio e alla Protezione civile Pietro Foroni è intervenuto a Bergamo, all'ospedale realizzato all'interno della Fiera per assistere i pazienti affetti da Coronavirus "Per portare un grandissimo ringraziamento da parte del presidente Fontana e di tutta la Regione Lombardia a chi ha costruito questo ospedale, nella Fiera di Bergamo, in collaborazione con il nostro assessorato al Welfare, in particolare l'Associazione nazionale alpini, Confartigianato, le maestranze delle piccole imprese bergamasche, i tantissimi volontari di Protezione civile, tutti uniti in uno sp continua... »
Accordo raggiunto. Infermieri e operatori sanitari riceveranno nella busta paga di giugno un premio una tantum fino a 1250 euro, in base all'impegno di servizio nei reparti COVID.
"Accordo raggiunto. Infermieri e operatori sanitari riceveranno nella busta paga di giugno un premio una tantum fino a 1250 euro, in base all'impegno di servizio nei reparti COVID degli ospedali lombardi". Lo affermano, in una Nota, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l'assessore al Welfare, Giulio Gallera, a seguito dell'intesa raggiunta con i rappresentanti sindacali del personale del comparto. continua... »
La Lombardia è la prima regione in Italia per numero di negozi online, con oltre 4 mila imprese che vendono su Internet. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia.
La Lombardia è la prima regione in Italia per numero di negozi online, con oltre 4 mila imprese che vendono su Internet. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia in base a un’analisi su dati Unioncamere, nell’annunciare che ora a Milano è possibile fare la spesa dal contadino in un clic, grazie al nuovo portale di e-commerce del mercato agricolo di Porta Romana, il farmers’ market promosso da Campagna Amica in via Friuli 10/a nel capoluogo lombardo. continua... »
Tra i Comuni scelti dall'Istat come campione per il test sierologico figura anche lui. E Parabiago si prepara di tutto punto a quest'indagine che la coinvolge invitando i cittadini.
Tra i Comuni scelti dall'Istat come campione per il test sierologico figura anche lui. E Parabiago si prepara di tutto punto a quest'indagine che la coinvolge invitando i cittadini alla collaborazione nel loro interesse e in quello della comunità. Promossa da Ministero della Salute e Istat insieme con la Croce Rossa Italiana, l'iniziativa nasce, spiega il comune in una nota, "per comprendere quante persone sul territorio italiano abbiamo sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus anche in assenza di sintomi". continua... »
Ormai da alcuni giorni non ci sono, fortunatamente, altri positivi al Coronavirus, ma oggi a Castano c’è anche una buona notizia in più. C’è, infatti, un nuovo cittadino che è definitivamente guarito.
Ormai da alcuni giorni non ci sono, fortunatamente, altri positivi al Coronavirus, ma oggi a Castano c’è anche una buona notizia in più. C’è, infatti, un nuovo cittadino che è definitivamente guarito. “Facciamo un grande augurio a questa persona per il ritorno alla normalità - dice il sindaco Giuseppe Pignatiello”. continua... »
Anche l’Ecoistituto Valle del Ticino tra i protagonisti del testo che verrà messo in vendita per la ricorrenza dei 5 anni dalla pubblicazione dell'Enciclica 'Laudato si'.
Un percorso condiviso. continua... »
La rete dei laboratori della Lombardia riuscirà a processare da subito 6.800 tamponi in più al giorno. E, nel giro di 3 settimane, il dato salirà fino a 8.380 quotidiani.
"La rete dei laboratori della Lombardia riuscirà a processare da subito 6.800 tamponi in più al giorno. E, nel giro di 3 settimane, il dato salirà fino a 8.380 quotidiani, passando dall'attuale capacita' giornaliera complessiva di 15.200 a 23.580". Lo spiega l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, illustrando le azioni di potenziamento organizzative e tecnologiche messe in atto in questi giorni per l'esecuzione e la refertazione dei tamponi rinofaringei. continua... »