meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Dom, 20/07/2025 - 06:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 07:25
Consulente
Commercio, artigianato e sport: Pubblicato il bando sul sito di Regione Lombardia e su quello di UnionCamere Lombardia 'Safe working - Io riapro sicuro'. 15,7 milioni di euro.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Pubblicato il bando sul sito di Regione Lombardia e su quello di UnionCamere Lombardia 'Safe working - Io riapro sicuro' voluto dall'assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia Alessandro Mattinzoli, con il concerto degli assessori Melania De Nichilo Rizzoli (Istruzione, Formazione professionale e Lavoro) e Martina Cambiaghi (Sport e Giovani), e sostenuto da Unioncamere Lombardia per sostenere le micro e piccole imprese lombarde chiuse durante l'emergenza epidemiologica COVID-19.  continua... »

Sono 123.942 i test sierologici già effettuati da Regioni Lombardia, 42.681 a cittadini in quarantena fiduciaria e 81.261 al personale sanitario.
Salute - Test sierologici (Foto internet)

"Sono 123.942 i test sierologici già effettuati da Regioni Lombardia, 42.681 a cittadini in quarantena fiduciaria e 81.261 al personale sanitario. I prelievi proseguiranno senza sosta nelle prossime settimane, coinvolgendo anche le Forze dell'Ordine e gli operatori dei servizi di emergenza-urgenza". Lo conferma l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, commentando i dati elaborati fino ad oggi.  continua... »

020202 è un servizio “chatbot” automatizzato che permetterà ai cittadini di ottenere, 24 ore su 24, risposte alle domande più frequenti sull'emergenza coronavirus
Milano - Whatsapp per i cittadini

Il Comune di Milano, primo comune in Europa, lancia oggi il servizio “020202” su WhatsApp, con l’obiettivo di dare a tutti i cittadini informazioni accurate, affidabili e aggiornate sulla città.  continua... »

L'indice RT della Lombardia e' pari a 0,51, in discesa rispetto all'ultima rilevazione che faceva segnare 0,62. il livello di rischio passa cosi' da 'moderato' a 'basso'.
Salute - Tampone Coronavirus (Foto internet)

"Esprimo soddisfazione per il dato diffuso dall'Istituto Superiore di Sanita', un primo passo avanti verso la tanto auspicata 'nuova normalita'' e un premio alla volonta' dei lombardi, cui va il mio ringraziamento, che hanno rispettato le regole. Guai pero' ad abbassare la guardia e a pensare che il virus sia stato sconfitto. Non e' cosi', proseguiamo nei comportamenti virtuosi per non vanificare gli sforzi fin qui fatti".  continua... »

Sono 20 i positivi al Coronavirus in città e 27 guariti (oltre, purtroppo, agli 11 decessi). L'aggiornamento sulla situazione attuale da parte del sindaco Pignatiello.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

E', come sempre, il sindaco di Castano Primo, Giuseppe Pignatiello, a fare un bilancio ad oggi. Coronavirus: qual'è, allora, la situazione in città? "In questo momento - spiega il primo cittadino - Abbiamo 20 castanesi positivi al COVID-19 e 27 persone che, invece, sono ufficialmente guarite. Purtroppo, poi, dobbiamo registrare anche gli 11 decessi (voglio rinnovare alle famiglie ed ai loro cari la vicinanza e le condoglianze da parte di tutta la nostra comunità).  continua... »

"Abbiamo stanziato 1,6 milioni di euro per progetti di cooperazione interterritoriale in ambito agricolo. Con i gruppi di azione locale abbiamo avviato un ottimo lavoro in questi due anni".
Territorio - Agricoltura (Foto internet)

"Abbiamo stanziato 1,6 milioni di euro per progetti di cooperazione interterritoriale in ambito agricolo. Con i gruppi di azione locale abbiamo avviato un ottimo lavoro in questi due anni, sbloccando le risorse a loro destinate e pubblicando diverse misure fondamentali per realizzare interventi utili allo sviluppo agricolo dei territori in chiave turistica, ambientale e infrastrutturale soprattutto per le aree marginali". Lo ha detto l'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi.  continua... »

Un piano di investimenti da oltre mezzo miliardo di euro (524.105.091 euro) in 5 anni, è quello approvato all’unanimità dall’assemblea dei soci di CAP Holding.
Territorio - Alessandro Russo

Un piano di investimenti da oltre mezzo miliardo di euro (524.105.091 euro) in 5 anni, è quello approvato all’unanimità dall’assemblea dei soci di CAP Holding, che ha così dato il via a un vero e proprio Green Deal della Città metropolitana di Milano. Costi bloccati, così come la redditività, per i primi due anni per dare spazio agli investimenti destinati allo sviluppo di infrastrutture e servizi sempre più smart, ai processi di digitalizzazione, ai progetti di economia circolare, ricerca scientifica e simbiosi industriale.  continua... »

Dal prossimo mese medici, infermieri e operatori sanitari riceveranno in busta paga gli incentivi e il bonus per lo straordinario lavoro compiuto durante l'emergenza COVID.
Salute - Medici e infermieri (Foto internet)

"Dal prossimo mese medici, infermieri e operatori sanitari riceveranno in busta paga gli incentivi e il bonus per lo straordinario lavoro compiuto durante l'emergenza COVID. I fondi lombardi erano già stati stanziati con il pacchetto rilancio, per poterli erogare era necessaria una legge nazionale, che finalmente e' arrivata". Lo scrive sulla pagina Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.  continua... »

Sono attivi i servizi prelievi e infermieristico, dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 11, mentre le prestazioni sanitarie pomeridiane specialistiche sono ancora sospese.
Salute - Medico (Foto internet)

Dopo il lockdown, ha riaperto anche l'ambulatorio comunale di Inveruno: sono attivi i servizi prelievi e infermieristico, dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 11, mentre le prestazioni sanitarie pomeridiane specialistiche sono ancora sospese, a eccezione delle attività della dottoressa Giulia Garavaglia (podologa), che riceve il mercoledì pomeriggio e della dottoressa Sonia Facchetti (psicologa), che riceve il martedì pomeriggio.
Per maggiori informazioni, si può consultare il sito comunale all'indirizzo: https://www.comune.inveruno.mi.it/ambulatorio-comunale-di-inveruno/.  continua... »

“Ci sono moltissime persone che chiedono di conoscere il proprio stato e preferirebbero non doverlo far e pagamento”, commenta Massimo Galli, direttore Malattie Infettive Ospedale Sacco Milano.
Salute - Test sierologico (Foto internet)

“Il problema importante sono le persone ancora in circolazione con infezione”, ma esiste un paradosso: “Molte sono costrette a prendere appuntamento in privato per fare test che non sono riusciti a fare con il Servizio sanitario nazionale. È una debacle per la sanità, a fronte di un’epidemia come questa”. Lo ha detto Massimo Galli, direttore Malattie Infettive Ospedale Sacco Milano, durante la trasmissione Agorà su Rai Tre.  continua... »