meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 13°
Dom, 26/03/2023 - 18:50

data-top

domenica 26 marzo 2023 | ore 19:45
Salute
Finalmente installato il defibrillatore nella palestra comunale (senza la teca però). Anche altri due sono arrivati e adesso andranno in via Del Pozzo e al campo sportivo.
Castano Primo - Diverse le associazioni, oltre alle scuole, che utilizzano la palestra di via Giolitti

Ecco finalmente il defibrillatore nella palestra di via Giolitti. L’attesa, insomma, è finita (era ora, ci tengono a sottolineare alcuni; perché dalla sera della consegna ufficiale da parte dei Giovani Padani, che l’avevano acquistato e poi donato al Comune attraverso l’iniziativa Dona 1 euro. Salva una vita!, era ormai passato più di un mese) e l’altro giorno appunto il DAE è stato installato.  continua... »

Il DAE era stato donato dal dottor Gianfranco Facchera della clinica dentale in piazza Mazzini. Ma ci sono voluti ben 5 mesi perché finalmente potesse essere installato.
Castano Primo - Il defibrillatore in piazza Mazzini

Prima non andava bene, ora invece sì. Ma come, se la soluzione alla fine è la stessa? Che cosa è cambiato allora? La chiamano burocrazia, anzi per essere precisi bisognerebbe forse dire la tipica burocrazia all’italiana. Lo sa bene il dottor Gianfranco Facchera. Altroché se lo sa! Già, perché il medico dentista titolare della clinica dentale in piazza Mazzini, ha dovuto attendere 5 mesi (avete capito bene!) per vedere finalmente pronto all'installazione quel defibrillatore che lui stesso aveva donato al comune ed alla città.  continua... »

In sala vetrate il corso per capire come usare il defibrillatore. Si è partiti con le associazioni sportive. Poi toccherà a Vigili, Prociv, insegnanti e dipendenti comunali.
Turbigo - In sala vetrate si impara ad usare il defibrillatore

“Salvato grazie al defibrillatore”. “L’intervento tempestivo e il suo cuore ha ricominciato a battere”. Ogni secondo, ogni minuto è prezioso e fondamentale, ma serve soprattutto che ci sia sul posto qualcuno che sappia come usare queste apparecchiature.  continua... »

Quando verrà installato il Dae donato dai Giovani Padani al comune nella palestra di via Giolitti? E' questione di pochi giorni. Ci sono, poi, anche l'altra donazione (del dentista della piazza) e un percorso più ampio che porterà altre apparecchiature.
Castano Primo - La consegna del defibrillatore donato dai Giovani Padani

Defibrillatore… chi l’ha visto? Quando, insomma, verrà posizionato il Dae che i Giovani Padani di Castano avevano donato al comune ed alla città? La domanda, alla fine, se la stanno facendo in tanti, perché dalla sera della consegna ufficiale (là nella palestra di via Giolitti; dove appunto sarà installato) ormai è passato più di un mese. "Speriamo davvero che venga sistemato il prima possibile – commentano proprio dall’Mgp". "Dobbiamo aspettare che succeda qualcosa? O, oltre ad averlo devoluto dobbiamo anche metterlo?  continua... »

Generica - Medico (da internet)

Il Direttore Generale Marco Bosio della ATS della Città metropolitana di Milano (che comprende anche i territori delle ex ASL di Lodi, Milano 1 e 2) ha nominato i collaboratori che lo affiancheranno nella conduzione della nuova Azienda.
I manager, che vantano un’esperienza pluriennale presso strutture sanitarie pubbliche e private della Regione Lombardia e un curriculum personale attestante elevate competenze e professionalità, resteranno in carica per i prossimi tre anni a partire dal 1° gennaio 2016.  continua... »

Si completa il vertice della neonata ASST Ovest Milanese (ex Azienda Ospedaliera di Legnano), diretta da Massimo Lombardo, con le nomine di Daniela Bianchi (Direttore Amministrativo, riconfermata), Marina Gerini (Direttore Socio-sanitario) e Giuseppe De Filippis (Direttore Sanitario).
Legnano - Marina Gerini

Marina Gerini, 57 anni, nata a Imperia, coniugata, abita a Paderno Dugnano. Laureata in Lettere classiche all'Università di Firenze, ha sempre lavorato nella Pubblica Amministrazione: dopo un breve periodo di insegnamento al Liceo Scientifico di Magenta, ha svolto diversi incarichi presso il Comune di Abbiategrasso, tra cui quello di Direttore dei Servizi sociali, per poi approdare in Regione Lombardia, prima per diversi anni presso la Direzione Famiglia e Solidarietà sociale, poi in Presidenza.  continua... »

Si completa il vertice della neonata ASST Ovest Milanese (ex Azienda Ospedaliera di Legnano), diretta da Massimo Lombardo, con le nomine di Daniela Bianchi (Direttore Amministrativo, riconfermata), Marina Gerini (Direttore Socio-sanitario) e Giuseppe De Filippis (Direttore Sanitario)
Legnano - Daniela Bianchi

Daniela Bianchi, nata a Milano nel 1964. Si è laureata a Milano in Economia e Commercio. Ha frequentato il master di General Management in Sanità, all'Università Bocconi. Ha cominciato la carriera presso l’Azienda USSL di Garbagnate Milanese, dove è stata per 17 anni fino al 2006. Grazie alle direzioni che si sono succedute è riuscita a fare esperienze in settori diversi: dalla ragioneria agli acquisti, dal controllo di gestione agli affari generali. Nel 2006 si è trasferita all’Ospedale Sant’Anna di Como, con il ruolo di Direttore dell’Area Economico-Finanziaria.  continua... »

Politica - Fabrizio Cecchetti

“Attivare subito una campagna comunicativa sull’autonomia della Lombardia negli ospedali, sui treni e in tutti gli edifici del sistema regionale” E’ quanto richiede il vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) con un ordine del giorno al bilancio approvato dall’aula la scorsa settimana.  continua... »

Siamo ad una vera e propria svolta per il Sistema Sanitario regionale. Nei prossimi giorni entrerà pienamente a regime la Riforma ed ecco i nuovi direttori generali.
Legnano - Ospedale di Legnano

Siamo ad una vera e propria svolta per il Sistema Sanitario regionale. Nei prossimi giorni entrerà pienamente a regime la Riforma fortemente voluta dal Presidente Roberto Maroni e a cui ha molto lavorato e collaborato l’allora vicepresidente Mario Mantovani.  continua... »

Generica - Un barattolo di miele

Chiuso in gloria Expo 2015 e alla vigilia di una fine d'anno che vedrà molte tavole stracolme di cibo, l'Azienda Ospedaliera di Legnano, in collaborazione con il Gruppo Solidarietà Africa Onlus, propone un momento di dibattito e riflessione sul tema dell'alimentazione nella realtà quotidiana.  continua... »