Arriva il webinar su "Come scrivere la clausola arbitrale in un contratto per gestire al meglio future controversie" e su come risolverle in tempi brevi e con costi certi, martedì 16 aprile – ore 14.30-16.30.
L’arbitrato è uno strumento per gestire e risolvere le controversie civili e commerciali. È previsto dal Codice di procedura civile ed è alternativo al giudizio ordinario.
Come funziona? Uno o più arbitri, indipendenti ed esperti nella materia del contendere, vengono nominati per assumere una decisione vincolante per le parti (il lodo) che avrà efficacia di sentenza. continua... »
Il prossimo mercoledì 17 aprile a Inveruno, presso la storica Villa Veronesi, il gruppo di consulenza legnanese offre una grande opportunità alle imprese e alle aziende del territorio per avvicinarsi al mondo della Corporate Social Responsibility.
Un’esperienza ventennale nell’assistere e aiutare a sviluppare le aziende del territorio: ClipGroup, grazie all’aiuto di team e leader propone percorsi di business coaching, per un continuo aggiornamento e potenziamento. Il prossimo mercoledì 17 aprile a Inveruno, presso la storica Villa Veronesi, il gruppo di consulenza legnanese offre una grande opportunità alle imprese e alle aziende del territorio per avvicinarsi al mondo della Corporate Social Responsibility. continua... »
Bancarelle, stand delle associazioni, musica e animazione… alla fine non è primavera senza l’ormai immancabile fiera di Magnago.
Bancarelle, stand delle associazioni, musica e animazione… alla fine non è primavera senza l’ormai immancabile fiera di Magnago. E, allora, ecco che puntuale è tornata anche quest’anno. “Fortunatamente il tempo ha tenuto e, quindi, siamo riusciti a riempire tutte le piazze del paese - ha commentato il vicesindaco Franco Piantanida - Una giornata che ha visto protagoniste le realtà associative, gli epositori e diverse attrazioni che hanno saputo conquistare grandi e piccoli”. Tante occasioni, insomma, pensate proprio per tutti. continua... »
Uno stanziamento di 5 milioni di euro per aiutare PMI delle filiere della plastica e del tessile a sviluppare azioni di economia circolare. Lo prevede il bando approvato dalla Regione Lombardia e che rimarrà aperto dal 7 maggio al 18 giugno.
Uno stanziamento di 5 milioni di euro per aiutare PMI delle filiere della plastica e del tessile a sviluppare azioni di economia circolare. Lo prevede il bando approvato dalla Regione Lombardia e che rimarrà aperto dal 7 maggio al 18 giugno. continua... »
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi è tra i promotori di “Milano Torino Genova - Mobility Conference 2024”, che si terrà martedì 9 aprile, alle 9.30, presso la sede di Assolombarda (via Pantano 9, Milano).
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi è tra i promotori di “Milano Torino Genova - Mobility Conference 2024”, che si terrà martedì 9 aprile, alle 9.30, presso la sede di Assolombarda (via Pantano 9, Milano). Un appuntamento promosso da Assolombarda, Unione Industriali Torino, Confindustria Genova e dalle Camere di Commercio per “misurare” l’impatto della mobilità innovativa e sostenibile sull’area geografica del nord-ovest e per delineare nuove politiche pubbliche capaci di favorire le connessioni tra i tre capoluoghi e i loro territori. continua... »
Arriva il webinar della Camera Arbitrale di Milano "Come risolvere le controversie in materia di arte e patrimonio artistico attraverso lo strumento della mediazione", con ADR ARTE risoluzione delle controversie in materia di arte.
Arriva il webinar della Camera Arbitrale di Milano "Come risolvere le controversie in materia di arte e patrimonio artistico attraverso lo strumento della mediazione", con ADR ARTE risoluzione delle controversie in materia di arte. Il webinar si tiene mercoledì 10 aprile, dalle 14.30 alle 16.30. La risoluzione delle controversie in materia di arte richiede specifiche competenze sia tecniche che legali. continua... »
Torna a Varese l’annuale convegno dedicato agli imprenditori, alla fiscalità e alle opportunità di business tra l’Italia e la Svizzera.
Torna a Varese l’annuale convegno dedicato agli imprenditori, alla fiscalità e alle opportunità di business tra l’Italia e la Svizzera. Giovedì 11 aprile, a partire dalle 16.30, presso la Sala Campiotti del Palazzo della Camera di Commercio di Varese in Piazza Monte Grappa 5, si svolgerà l’ottava edizione di Svizzera Italia, il congresso sulla fiscalità e le opportunità di business aperto a tutti. continua... »
Ora è davvero il momento di ‘accedere’ alla nuova modalità di interazione tra commercio e cittadini.
Un modo per conoscere le realtà, la qualità e la professionalità dei nostri negozi e attività dei nostri paesi. Una vera e propria ‘piazza’ virtuale in cui confrontarsi, conoscere le realtà, scoprire nuove proposte e rimanere aggiornato sul territorio. Tra i progetti principali del Distretto del Commercio ‘Alto Milanese’, che coinvolge sei comuni (Inveruno, come capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago), con la collaborazione di ConfCommercio e Camera di Commercio, vi era sicuramente l’apertura di un Marketplace digitale. continua... »
L'imprenditoria femminile indiscussa protagonista. Già, perché nella sede castanese di Confcommercio Magente e Castano Primo, ecco che titolari di referenziate attività ed aziende attive sul territorio hanno incontrato il tessuto commerciale locale, ma anche giovani aspiranti al ruolo di imprenditrici.
L'imprenditoria femminile indiscussa protagonista. Già, perché nella sede castanese di Confcommercio Magente e Castano Primo, ecco che titolari di referenziate attività ed aziende attive sul territorio hanno incontrato il tessuto commerciale locale continua... »
Fin dal lontano 1875... Tempo di bancarelle in centro a Castano. Domenica 7 aprile, per tutta la giornata, infatti, ecco la tradizionale 'Fiera Primaverile'.
Fin dal lontano 1875... Tempo di bancarelle in centro a Castano. Domenica 7 aprile, per tutta la giornata, infatti, ecco la tradizionale 'Fiera Primaverile'. Un appuntamento fisso per la città e per i castanesi. continua... »