meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 27°
Gio, 10/07/2025 - 14:20

data-top

giovedì 10 luglio 2025 | ore 14:49
Tempo libero
È iniziato il conto alla rovescia per la terza edizione del Salone della Cultura, che si svolgerà nelle date del 19 e 20 gennaio. L'evento culturale della città di Milano.
Milano - 'Salone della Cultura' (Foto internet)

È iniziato il conto alla rovescia per la terza edizione del Salone della Cultura, che si svolgerà nelle date del 19 e 20 gennaio. L’evento culturale della città di Milano, che ha raccolto oltre 60.000 visitatori nelle due passate edizioni, si terrà negli oltre 12.000 mq di SuperStudio Più di Via Tortona 27. Una nuova veste grafica e una logistica rivisitata renderà più fruibile la manifestazione, guidando il pubblico alla scoperta di tutte le sezioni all’interno della kermesse.  continua... »

Hermes Mereghetti ha presentato nei giorni scorsi in Sala della Comunità il suo progetto 'Volti di Cuggiono'. Un'iniziativa in collaborazione con Comunicare Futuro e Logos.
Cuggiono - Hermes Mereghetti e il direttore di Logos, Vittorio Gualdoni, durante la presentazione

Una Sala della Comunità illuminata a festa, tanta gente, ed il primo cittadino Maria Teresa Perletti. E poi molti ‘volti’ noti e meno noti di Cuggiono. Alla presenza del direttore di Logos Vittorio Gualdoni, Hermes Mereghetti ha presentato il lavoro curato in questo 2018 ed edito da ‘ComuniCare Futuro’. “Una voce di donna echeggia in lontananza, diffondendosi regale attraverso le vie limitrofe alla piazza. Anziana, nella sua autenticità, porta con sé il fascino di un paese di provincia vissuto, che nelle gesta della gente rivive senza mai ossidarsi.  continua... »

Lo scrittore Mario Tamburello, nato a Milano da genitori siciliani, non si accontenta di quattro libri di poesie e arriva, allora, a pubblicare il quinto.
Cuggiono - Mario Tamburello

Lo scrittore Mario Tamburello, nato a Milano da genitori siciliani, non si accontenta di quattro libri di poesie e arriva a pubblicare il quinto. Dopo ‘On-off’, ‘Diapason’, ‘Xhiatu Sicanu’ e ‘Ducizzi e Duluri’, l’ultimo nato si chiama ‘Ecce Mater’ ed è una raccolta di liriche sicane e di brevi aforismi, scritti anche in inglese e in latino.  continua... »

La tradizione della vigilia: Babbo Natale arriva in barca lungo il Naviglio e poi tutti in piazza Bonomi per lo scambio di auguri attorno al falò, con dolci e vin brulé.
Turbigo - Babbo Natale sul Naviglio (Foto d'archivio)

La regia, beh... neanche a dirlo, sarà affidata ancora una volta ai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Turbigo e del Parco del Ticino, distaccamento sempre di Turbigo; la location, poi, ovviamente il Naviglio; il giorno, infine, il 24 dicembre. Eh sì, perchè non è Natale nella cittadina del nostro territorio senza l'ormai immancabile tradizione del Babbo Natale appunto sul Naviglio. Pronti, allora, a vivere un pomeriggio di festa insieme, che prenderà il via alle 16.  continua... »

Tra universo femminile e donne madri: l'ultima composizione artistica di Francesca Limoli e Ahmed Ben Dhiab, con la collaborazione della poetessa Rita Bonfiglio.
Cultura - Arte e poesia in 'Canti'

L’arte e la pittura che si mischiano con la poesia e che danno vita a ‘Canti’, l’ultima produzione artistica di Francesca Limoli e Ahmed Ben Dhiab che, come ogni anno ormai dal 2013, in occasione del Natale diventa realtà. Un libretto pensato per i collezionisti e per gli amanti dell’arte, anche come strenna natalizia.  continua... »

La storia che arriva da Vanzaghello: un ragazzo guarisce improvvisamente da un grave problema alla vista dopo le tante preghiere e l'affidamento alla Vergine Maria.
Vanzaghello - La chiesa di Madonna in Campagna

Per chi ha fede sono interventi divini che agiscono dove non arriva la possibilità umana; per la scienza e la gente comune sono fatti non ancora spiegabili. Noi non lo chiameremo ‘miracolo’, però sicuramente è una splendida storia di Natale. Ma partiamo appunto dalla storia, raccontata sulla pubblicazione parrocchiale ‘Il Mantice’ di Vanzaghello: “Siamo una famiglia con tre figli di cui uno, Davide, è affetto da problemi di autismo.  continua... »

Solo 13 anni, una grande passione, e con le sue rinunce ridona luce a Cuggiono ed alla frazione di Castelletto. Una storia di Natale davvero speciale e particolare.
Cuggiono - Uno dei campanili illuminati da Samuele

L’innocenza dei ragazzi arriva dove non arrivano gli adulti. Samuele, giovane tredicenne di Castelletto, è il piccolo eroe del Natale cuggionese. Con la sua passione, caparbietà, risparmi personali, ha permesso di illuminare i campanili di tre chiese del paese. “La passione per le celle campanarie è nata in Samuele fin da piccolissimo, a due anni già guardava i campanili.  continua... »

Domenica 23 dicembre, alle 16, nel Villaggio degli elfi al Museo Civico di via Corio, una bellissima caccia al tesoro di Natale. Alla ricerca dei sacchettini con dolci e sorprese.
Castano Primo- Atmosfere natalizie al Museo Civico

Dove sono quei sacchettini con i dolci e tante piccole sorprese? Bambini, tocca a voi: pronti a cercare in ogni angolo, aiutati anche da mamma o papà e soprattutto in un luogo incantato e magico qual’è il bellissimo Villaggio degli elfi? L’appuntamento, allora, è per questa domenica (23 dicembre), più precisamente negli spazi interni ed esterni del Museo Civico di via Corio a Castano Primo (accanto al palazzo Municipale), dove l’associazione ‘genitoriAmo’, con il Comune e la biblioteca, hanno organizzato la caccia al tesoro di Natale.  continua... »

Niccolò è un giovane costretto da sempre in stato vegetativo. Così Massimiliano Pandini, di Castelletto di Cuggiono, ha deciso di dedicare ogni corsa che farà proprio a lui".
Storie - Massimiliano Pandini

Il traguardo tagliato dopo ore ed ore, il sudore e la fatica, ma anche e soprattutto la consapevolezza che quella non era una gara come le altre. Quella, certo, in fondo però tutte quante, perché Massimiliano Pandini, fin dalla prima volta che ha incontrato Niccolò gli ha fatto una promessa (a lui ed alla mamma): “Correrò per te; quando parteciperò ad una competizione è come se tu sarai lì con me e insieme arriveremo alla fine”. E oggi, allora, il patto tra i due è diventato realtà.  continua... »

Sabato 22 dicembre, alle 18.30, l'assessorato allo Sport di Cuggiono rende omaggio al campione del mondo di kayak extreme slalom, Christian De Dionigi.
Sport - Christian De Dionigi

Una serata di grande sport. Una serata con una giovane promessa di ‘casa nostra’: l’appuntamento è per questo sabato, 22 dicembre, alle 18.30, alla sala Gasparotto di Villa Annoni, quando l’assessorato allo Sport ha organizzato un omaggio al campione del mondo di kayak extreme slalom, Christian De Dionigi. Un momento per conoscere l’atleta e parlare dei suoi straordinari successi, tra presente e futuro.  continua... »